L’AI può offrire un grande supporto agli studenti. Scopriamo gli strumenti e le tecniche che possono essere impiegati per migliorare i propri risultati
Gli agenti AI possono essere utilizzati per migliorare la propria produttività, sia a livello professionale che a livello personale: come possono essere usati
NotebookLM, il tool AI pensato per studenti e professionisti, si aggiorna ancora. Video Overview diventa finalmente avviabile in italiano e Audio Overview migliora
Overview Video è lo strumento di NotebookLM che permette di generare con l’AI video a partire dai propri appunti, siti web o altre fonti: come utilizzarlo
ChatGPT raccoglie delle informazioni, necessarie per migliorare le risposte e offrire all’utente un supporto personalizzato ed efficace: ecco cosa sa su di te
La modalità vocale di ChatGPT permette agli utenti di accedere all’intelligenza artificiale senza usare le mani, interagendo con la voce: tutti i vantaggi
Adobe ha lanciato Acrobat Studio, un nuovo hub interattivo, con strumenti basati sull’intelligenza artificiale, per migliorare la produttività: come funziona
GPT-5 è l’ultimo modello rilasciato da OpenAI, altamente efficiente ed estremamente potente. Non sono mancate però polemiche: l’azienda correggi il tiro
Gemini 2,5 Pro è il modello AI più avanzato di Gemini. Google lo ha messo a disposizione delle scuole, con l’accesso senza limiti per studenti e educatori
Copilot, l’intelligenza artificiale di Microsoft, è integrata su Word, l’editor più famoso del mondo. Come utilizzare l’AI per generare la bozza di un documento
OpenAI ha annunciato ufficialmente l’arrivo di GPT-5, il nuovo modello di punta sviluppato dall’azienda di Sam Altman. Quando arriva e cosa è in grado di fare
Google ha lanciato un nuovo modello AI altamente performante: Gemini 2.5 Deep Think. Scopriamo come funziona, cosa è in grado di fare e chi può utilizzarlo
Google ha lanciato Opal, una piattaforma basata sull’AI che permette di creare delle applicazioni senza gestire l’attività di codifica: come funziona
NotebookLM è uno tool di Google basato sull’intelligenza artificiale e pensato appositamente per lo studio e la ricerca: scopriamo tutte le funzioni da provare
AI Mode ha ancora una diffusione limitata, solo negli USA, ma si sta già arricchendo di importanti funzionalità: arrivano Canvas, tool d’analisi e altre novità
Su WhatsApp sta per arrivare una funzione molto utile, i promemoria, per evitare di dimenticare di rispondere a messaggi importanti: come funzioneranno
Google ha introdotto una nuova interessante funzione su NotebookLM. Si tratta di Video Overviews, che permette di generare riepiloghi video: i dettagli
Microsoft continua a investire sull’intelligenza artificiale all’interno di Windows 11, in arrivo molte nuove funzioni AI disponibili per Copilot+ PC e non solo
I risultati prodotti dall’intelligenza artificiale su Google, ossia i riassunti di AI Overview, possono essere rimossi e evitati: scopriamo come fare
Google ha introdotto le nuove funzioni di Gemini anche all’interno di Fogli, così da affiancare gli utenti nella produttività grazie alle potenzialità dell’AI
La crescita di ChatGPT è inarrestabile. Sono sempre di più le persone che lo utilizzano in tutto il mondo e, ogni giorno, riceve più di 2 miliardi di richieste
La lista dei migliori programmi open source che non possono mancare sul tuo PC e che sostituiscono in tutto e per tutto altri tool che spesso sono a pagamento
ChatGPT ha introdotto una nuova modalità, la modalità agente, che permette all’AI di eseguire attività sul computer per conto dell’utente: come funziona
Microsoft Copilot è l’assistente AI che permette di velocizzare e facilitare il lavoro e le attività degli utenti: scopriamo le caratteristiche e come usarlo
Google ha introdotto nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale nella Mode AI e, quindi, nella ricerca: scopriamo tutte le novità
Su Copilot per Windows stanno arrivando nuove funzioni. Tra queste Desktop Share, che permette all’AI di interagire con desktop e utente contemporaneamente
Microsoft ha esteso il supporto di Windows 10, rimandando il passaggio a Windows 11 per molti. Tuttavia, si consiglia di effettuare la migrazione: perché
L’intelligenza artificiale di Anthropic, Claude, arriva su Canva per supportare gli utenti. Ora si può dare sfogo alla creatività conversando con il chatbot AI
Google ha intenzione di unificare ChromeOS, il sistema operativo attivo su laptop Chromebook, e Android, per una maggiore coerenza: cosa sta per cambiare
Il team di Google presenta un nuovo strumento che filtra le comunicazioni legate a iscrizioni e che semplifica e velocizza il processo di annullamento.
Con Microsoft Copilot è possibile ottenere rapidamente dei riassunti di diverse tipologie di contenuti e documenti. Scopriamo come fare in pochi clic
L’Europa vuole regolamentare l’intelligenza artificiale e per farlo ha redatto un nuovo Codice di Condotta per disciplinare le aziende che operano nel settore
Quali sono gli aspetti da considerare prima di testare un software come LibreOffice Calc, OnlyOffice e Gnumeric, o un linguaggio di programmazione come Python
Gli editori si sono schierati contro AI Overview inviando una denuncia alla Commissione Europea e la richiesta di maggiori tutele: la risposta di Google
Con un sistema di prestiti e noleggi, Poppins permette agli utenti della sua comunità di ottenere rapidamente ciò di cui hanno bisogno senza doverlo comprare
Quando si utilizza il computer può capitare di cancellare erroneamente dei file e di volerli recuperare. In molti casi è possibile: scopriamo come fare
BancoPosta non esiste più e, presto, anche PostePay verrà dismessa. Al suo posto arriva la supera app Poste Italiane: come funziona e come utilizzarla
Tra gli strumenti con funzioni AI pensati per lo studio e per la ricerca c’è NotebookLM. Come utilizzare questa piattaforma per le proprie attività: la guida
L'AI non è fantascienza, ma un ingrediente (non più segreto) per la trasformazione digitale. Scopri soluzioni pratiche, benefici reali e applicazioni concrete che daranno il turbo alla tua impresa
Google ha creato nuovi tool AI per portare Gemini al servizio di insegnanti e studenti. Da Video Overview a quiz personalizzati per l’apprendimento: scopriamoli
Dopo anni di utilizzo, il proprio account Gmail potrebbe riempirsi di contenuti obsoleti, che occupano spazio di archiviazione: come liberare 15 GB
Su Google Maps si possono utilizzare gli screenshot eseguiti con il proprio dispositivo per poter salvare i luoghi che si desiderano visitare: come funziona
Claude è l’AI di Anthropic, con funzionalità come funziona e in cosa si distingue dai principali assistenti basati su intelligenza artificiale
Duolingo è l’applicazione che permette di imparare nove lingua gratuitamente e divertendosi. Scopriamo come funziona, come registrarsi e come utilizzarlo
Su ChatGPT, grazie alle performance dei modelli AI di OpenAI, è possibile effettuare riconoscimento e analisi delle immagini: come sfruttare la funzionalità
Il lancio di Comet, il browser basato sull’intelligenza artificiale di Perplexity, è sempre più vicino. Scopriamone le caratteristiche e come accedervi
Il servizio creato da Mozilla chiude ufficialmente l’8 luglio 2025, ma per fortuna esistono diverse soluzioni alternative per salvare e recuperare contenuti
Google ha sviluppato i Gem per Gemini, versioni personalizzate del chatbot AI che supportano nello svolgimento di compiti specifici: come usarli per lo studio
VLC è un lettore multimediale gratuito estremamente diffuso. La sua storia ha radici lontane, basti pensare che è stato progettato nel 1996: scopriamola
I podcast generati con l’intelligenza artificiale arriveranno nella ricerca Google e potranno essere ascoltati dagli utenti: scopriamo come funzioneranno
Fra qualche settimana nella ricerca Google inizieranno ad apparire anche le foto e i video condivisi dagli utenti su Instagram: scopriamo cosa sta succedendo
Tra le realtà più note del settore tecnologico e finanziario c’è PayPal, una nota piattaforma di pagamenti digitali utilizzata in tutto il mondo: la sua storia
La digitalizzazione della CAI diventa ufficiale a partire dal 1 luglio 2025, ma gli utenti avranno la possibilità di ricorrere anche al CID cartaceo
I chatbot AI possono essere un ottimo supporto per coloro che vogliono apprendere una lingua differente. Scopriamo quali sono tutti i modi per utilizzarli
La generazione video attraverso l’intelligenza artificiale diventa sempre più efficiente con Veo 3 Fast di Google, che arriva su Gemini e Flow: i dettagli
Dia AI è un nuovo browser pensato per fornire all’utente risposte generate completamente con l’intelligenza artificiale: scopriamo come funziona e i vantaggi
OpenAI ha lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale per ChatGPT: o3-Pro. Sarà meno veloce rispetto ai suoi predecessori, ma molto più accurato
Google ha deciso di introdurre la sua intelligenza artificiale, Gemini, su Google Docs per dispositivi Android: quali sono le funzionalità più utili da provare
Gmail ha subito un attacco hacker che, attraverso l’inoltro di email fraudolente, sta mettendo a rischio tantissimi utenti: le direttive di Google per difendersi
Su iPhone è possibile impostare Google Traduttore come app predefinita al posto di Apple Translate. Scopriamo come eseguire l’operazione in pochi clic e perché
Google sta puntando sull’AI, rivoluzionando l’esperienza di ricerca degli utenti. Dopo aver lanciato l’AI Mode, integra Search Live: come funziona
NotebookLM è l’app di Google che permette di prendere appunti in maniera organizzata e sfruttando strumenti AI. Come creare dei taccuini pubblici e condividerli
L’intelligenza artificiale sta modificando radicalmente il mondo del lavoro e molti temono che presto sostituirà i lavoratori. Cosa si rischia davvero e perché
Microsoft ha annunciato l’arrivo di alcune funzioni basate sull’AI che cambieranno per sempre la user experience di Paint, Blocco note e Strumento di cattura
Anthropic compie un passo in avanti e apre le ricerche online su Claude a tutti gli utenti, sfidando ChatGPT e Gemini. Come fare le ricerche con Claude
L’app di Claude, il chatbot AI di Anthropic, si aggiorna e introduce una nuova funzionalità tanto attesa: la modalità vocale. Come funziona e come usarla
Su WhatsApp è in arrivo il media hub, una nuova sezione che consente di gestire più facilmente immagini, video e documenti: come funzionerà e chi potrà usarlo
Anthropic ha lanciato due nuovi modelli AI, Claude Opus 4 e Claude Sonnet 4, i più evoluti dell’azienda per la scrittura e le attività di programmazione
Google Maps Go è una versione alternativa di Google Maps, più leggera e utile per specifiche situazioni. Perché sceglierla, installarla e quando utilizzarla
Codex è un nuovo strumento di OpenAI basato sull’AI e pensato per rendere più semplice e immediata la programmazione e lo sviluppo software: come funziona
Google ha lanciato ufficialmente l’applicazione stand-alone di NotebookLM, la nota piattaforma per la gestione di appunti e ricerche con l’AI: come usarla
Su ChatGPT sono arrivati due nuovi modelli di intelligenza artificiale, altamente performanti su scrittura e coding: chi più accedere a GPT 4.1 e 4.1 mini
L’AI Mode è tra le novità di Google più attese in tutto il mondo. Si assisterà ad un importante modifica della home-page per accogliere la funzione: i dettagli
Segnalato un nuovo sofisticato attacco hacker ai danni di Gmail con cui i malintenzionati digitali cercano di rubare i codici per l’autenticazione a due fattori
Il prossimo aggiornamento di iOS alla versione 18.5 porterà con sé non solo miglioramenti e nuove funzionalità. Le più utili sono previste per Apple Mail
Su WhatsApp è in arrivo una chat completamente vuota, che potrebbe creare confusione tra gli utenti. Scopriamo di cosa si tratta, a cosa serve e come usarla
Audio Overview è una funzione di NotebookLM che permette di generare podcast con l’AI a partire dai propri documenti: scopriamo come funziona e come usarlo
Portavoce Apple influenti hanno fatto sapere che in futuro l’AI potrebbe arrivare anche su Safari, per ricerche online smart, di alta qualità ed esaustive
Non tutti sono a conoscenza del fatto che avere due o più SPID è possibile. Scopriamo perché può essere vantaggioso e come gestirle le diverse identità digitali
La Mode AI è stata di recente lanciata negli Stati Uniti d’America, ma Google punta già ad un suo potenziamento. In arrivo la modalità Live: come funzionerà
OpenAI ha introdotto una versione light di Deep Research su ChatGPT. Scopriamo come cambia la ricerca online attraverso il chatbot con la nuova implementazione
I servizi come Gmail, Google Drive e Google Foto possono contenere file di grandi dimensioni che superano lo spazio a disposizione. Ecco come liberare memoria
L’AI Mode approda su Google e cambia il modo degli utenti di fare ricerca online. Scopriamo cos’è, come funziona, come accedervi e chi può già utilizzarla
La società sviluppatrice Anthropic ha analizzato circa mezzo milione di interazioni sui suoi tool, per capire come l’AI sta supportando la programmazione
Consigli di base e procedure avanzate per recuperare le email che sembrano sparite all’interno di Gmail, evitando che vengano eliminate definitivamente
Come utilizzare al meglio File Explore di Windows per trovare rapidamente i propri file all’interno del PC. I trucchi e le strategie per una ricerca efficiente
Alcuni consigli per settare il browser Microsoft Edge in modo da migliorare la propria privacy online e difendersi dai tracciamenti o gli attacchi esterni
Quando si deve firmare un documento creato su Word si tende a stampare, apporre la sigla ed effettuare un nuovo scan: ecco come velocizzare il processo
Con l’AI di Google, Gemini, sarà più semplice imparare le lingue straniere. Sono in arrivo tool che permettono di ottenere lezioni personalizzate: i dettagli
Microsoft Word è tra gli editor di testo più diffusi e utilizzati del mondo. Numerose sono le sue funzionalità: scopriamo quelle più interessanti e utili
Microsoft ha presentato Computer Use per Copilot Studio, il tool in grado di creare agenti AI capaci svolgere diverse operazioni come un utente in carne e ossa
La filigrana è un elemento che può essere inserito nei documenti per indicarne una caratteristica o per impedirne la contraffazione: come inserirla in Word
Google.it chiude i battenti, così come tutti i domini locali del motore di ricerca del colosso di Mountain View. Cosa succede adesso e cosa cambierà
Come scegliere la tastiera da gaming perfetta e quali sono i migliori modelli sul mercato. La guida per acquistare il prodotto più adatto alle proprie esigenze
Claude l’assistente AI di Anthropic ottiene nuove funzioni tra cui la ricerca avanzata basata su ragionamento agentico e l’integrazione con Google Workspace
Il tool per l’organizzazione intelligente dei contenuti utilizza l’intelligenza artificiale generativa per creare mappe mentali a partire da fonti selezionate
Online si possono trovare tantissime ricette, semplice o più complesse. Per ritrovare tutte le proprie preferite occorre catalogarle attraverso siti e app
Microsoft ha annunciato l’arrivo di Copilot Vision, la modalità che avvicina la sua AI a Gemini e ChatGPT. Potrà visualizzare lo schermo e app sui device