Per tutti gli abitanti terrestri c’è una brutta notizia: il 2 agosto sono state esaurite le risorse a disposizione per il 2023. È l’Earth Overshoot Day
A che punto sono le energie rinnovabili e come si può raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2050. L’impegno dei governi per un futuro più green
Pannelli solari, quanti modelli esistono e come calcolare quanti acquistarne per alimentare la propria casa. Ecco tutto quello che bisogna sapere al riguardo
La crisi idrica è una delle più grandi sfide che l'umanità deve affrontare nei prossimi decenni. L'intelligenza artificiale può fornire una soluzione a questa problematica, aiutando a prevedere le future esigenze di acqua e a gestire le risorse idriche in modo più efficiente
Includere il concetto DEI (diversità, equità e inclusione) all’interno della cultura aziendale permette di raggiungere importanti obiettivi e grandi vantaggi
La regola delle R permette di adottare uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell’ambiente: ecco quali sono le norme da seguire per non sbagliare
La discriminazione dilaga sui social e sono in aumento i post pubblicati dagli utenti con attacchi alla comunità lgbtq, donne, disabili e stranieri: i dati
Le tendenze che caratterizzeranno il panorama della sostenibilità nel 2023 e le azioni da perseguire per allinearsi agli SDGs dell’Agenda 2030
Per risparmiare energia e combattere l’aumento bollette non è necessario cambiare stile di vita, ma sono sufficienti dei piccoli gesti: scopriamo quali
Ridurre le emissioni di CO2 e dei gas serra è importante per affrontare la crisi climatica e preservare il pianeta: ecco alcune delle più importanti iniziative internazionali
L’utilizzo di un linguaggio inclusivo può apportare grandi vantaggi in un contesto aziendale: ecco che cos’è e come promuoverlo negli ambienti lavorativi
Chi ha un'auto elettrica deve prendersi cura della batteria per farla durare a lungo: ecco dove e quando effettuare una ricarica, ma anche come guidare correttamente