Su WhatsApp arriva una nuova funzionalità che permette di programmare le proprie chiamate. Una sfida a Zoom e Team, che rende l’app più completa e funzionale
L’applicazione PostePay è stata ufficialmente dismessa. Con un aggiornamento iniziato nei mesi scorsi, tutti i servizi passano sull’app Poste Italiane
Facebook ha deciso di puntare tutto sui Reels per aumentare il coinvolgimento. Le nuove funzioni prendono ispirazione da TikTok: cosa sta per cambiare
In un mondo iperconnesso la sicurezza informatica è diventata fondamentale per gli utenti. La guida per proteggere dati, privacy e device dalle minacce del web
Google ha ampliato la diffusione di AI Mode, la modalità di ricerca supportata dall’intelligenza artificiale. Ora è presente anche in Italia: cosa cambia
Google ha lanciato un nuovo strumento AI per gli sviluppatori. Si chiama CodeMender, è un agente AI ed è in grado di riscrivere il codice: come funziona
Cos’è un computer: dalle origini ai sistemi attuali. La guida completa su hardware e software e consigli per la manutenzione e un utilizzo efficiente e sicuro
La Festa delle Offerte Prime di Amazon è iniziata: scopriamo tutto ciò che c’è da sapere per partecipare all’evento e acquistare approfittando degli sconti
Esistono varie tipologie di NAS sul mercato. Le diverse soluzioni presentano caratteristiche distintive e possono rispondere a esigenze specifiche dell’utenza
Su Spotify si possono creare le playlist desiderate, composte dai brani più amati dall’utente. Possono essere sia pubbliche che private: come distinguerle
Dai consulti medici alle analisi finanziarie, passando per la rassegna stampa e l’aiuto compiti: ecco i task che sarebbe meglio non affidare a ChatGPT
Con Google Takeout è possibile fare un backup di immagini e video, trasferendoli su dispositivi fisici per l’archiviazione o su altri servizi cloud
Le app di dating aiutano quotidianamente migliaia di persone a trovare l’amore della propria vita o nuove amicizie: ecco tutti i termini da conoscere per usarle
Perplexity ha reso il suo browser AI, Comet, disponibile per tutti gli utenti gratuitamente. Come fare per scaricarlo e per utilizzarlo senza difficoltà
Su Instagram è arrivata la funzione per condividere la propria posizione con amici e contatti. Una novità che ha sollevato anche critiche: come disattivarla
Con ChatGPT si potrà presto fare shopping grazie alla funzionalità Instant Checkout, un servizio che ha già attirato l’attenzione: i dettagli
L’IT Wallet sta per subire un importante aggiornamento che gli consentirà di conservare un maggior numero di documenti: quali si potranno inserire nell’App IO
Opera ha rilasciato ufficialmente Neon, il browser AI con funzionalità agentiche, generazione dei report e altre funzionalità utili: quanto costa e come accedervi
Come calcolare il costo dell’energia elettrica, ma anche come quantificare quello dell’aria condizionata, tenendo conto di ambienti e condizionatori in uso
Dal 1° ottobre 2025 sarà possibile richiedere il bonus Carta della Cultura dall’app IO e ottenere fino a 500 euro per l’acquisto di libri: come funziona
Amazon è una piattaforma con migliaia di prodotti in vendita, per questo controllare tutto può essere complicato e le truffe potrebbero essere dietro l’angolo
Dai piccoli limiti a scapito del singolo, ai grandi problemi che riguardano tutti: ecco quali sono i principali rischi legati all’acquisto di cavi economici
Meta ha deciso di ridare slancio ai Poke su Facebook, la funzione apprezzata in passato, ma ora sconosciuta per molti utenti: cosa sono e come usarli
Work It Daily e Indeed sono solo alcune delle piattaforme che stanno integrando strumenti di intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a trovare lavoro
Google Gemini permette di creare e modificare immagini con Nano Banana in Google Gemini, ottenendo risultati di alta qualità: scopriamo come funziona il modello
Amazon è un e-commerce affidabile, utilizzato quotidianamente da migliaia di persone in tutto il mondo. Tuttavia, può contenere recensioni false: come riconoscerle
Meta presenta Vibes, un nuovo feed di Video creati con l’intelligenza artificiale, che permette di generare e condividere brevi contenuti: come funziona
Cos’è In Famiglia di Apple, come funziona e che cosa possono fare gli utenti appartenenti allo stesso nucleo familiare con questa opzione. La guida completa
Su WhatsApp arriva la traduzione automatica dei messaggi, che permette di ottenere in tempo reale la versione del testo nella propria lingua: come funziona
LinkedIn sta cambiando le politiche sulla gestione della privacy e, presto, inizierà ad utilizzare i dati degli utenti per addestrare l’AI: come evitarlo
Il furto o lo smarrimento dello smartphone sono un’eventualità preoccupante, cosa bisogna fare per tenere al sicuro i propri dati personali e la propria privacy
La funzionalità di Android App Pairs permette di creare le cosiddette coppie di app e di aprire contemporaneamente più programmi in modalità schermo diviso.
DAZN è la piattaforma di streaming per vedere le partite di calcio e qualsiasi evento sportivo nazionale e internazionale. Scopriamo come attivare l’abbonamento
IOS 26 è arrivato e sempre più persone stanno testando la nuova versione del sistema operativo: ecco tutti i trucchi e le funzioni per usare iPhone al meglio
Il blocco dello screenshot è spesso legato alla tutela della privacy e delle informazioni sensibili degli utenti. Ma, a volte, è comunque possibile aggirarlo
NotebookLM è la piattaforma ideale per gli studenti e gli insegnanti che vogliono ottenere una guida allo studio AI per specifici argomenti: come generarla
Samsung Wallet è l’applicazione creata da Samsung che permette di avere a portata di smartphone tutto ciò di cui si ha bisogno, dalle chiavi al denaro
Consigli utili per velocizzare la navigazione e affinare la ricerca. Ma anche per scoprire i segreti di un video e condividerlo in tanti modi diversi
I tool di intelligenza artificiale generativa sono perfetti per creare false identità. Il modo più efficace per difendersi è ricordare che non si è mai soli
Sempre più persone scaricano Gemini. L’app è spopolata tra chi possiede device Apple, svettando in cima alle classifiche dell’App Store: è merito di Nano Banana
Spotify introduce la scelta libera dei brani anche per gli utenti gratuiti, svincolandoli dalla modalità riproduzione casuale: era la funzione più attesa
Consigli di sicurezza a partire dalle indicazioni del Garante, per installare un impianto di videosorveglianza senza rischiare di violare la privacy
Amazon ha annunciato la data del prossimo Prime Day, l’evento più atteso dell’autunno dagli appassionati di shopping online: scopriamo quando si terrà
Mantenere aggiornato il BIOS della scheda madre di un computer permette di migliorare le prestazioni del sistema e alzare il livello di sicurezza informatica
IOS 26 è finalmente disponibile per tutti gli iPhone compatibili. Porta con sé tantissime nuove funzionalità: quelle da provare subito dopo l’aggiornamento
I siti web sono in grado di analizzare gli indirizzi IP legati alle attività di navigazione, riconoscendo e bloccando quelli legati all’uso di una VPN.
Su WhatsApp sono in arrivo i thread e le risposte in thread, una funzionalità che permette di gestire e comprendere meglio le conversazioni: tutti i dettagli
Apple è pronto a rilasciare iOS 26. Il rilascio è previsto per il 15 settembre 2025: scopriamo a che ora sarà disponibile e come scaricare l’aggiornamento
Calendarizzare il ripristino di una chiavetta o un device per lo streaming TV permette di cancellare eventuali errori e mantenere le performance elevate
Scrivere più velocemente su iPhone è possibile e non solo con l’allenamento. Ci sono trucchi che possono essere utilizzati per risparmiare tempo: scopriamoli
Come verificare manualmente la presenza di aggiornamenti per ChromeOS, in modo da aumentare le funzionalità, migliorando le performance e la sicurezza
Su NotebookLM è arrivata la funzione che permette di generare quiz per mettere alla prova la propria preparazione: come usare e personalizzare i quiz
Cosa sono e perché comprare le stablecoin: le nuove criptovalute che abbassano il rischio di volatilità offrendo un’alternativa al predominio del bitcoin
Quali sono le differenze tra mercato libero, tutelato e servizio a tutele graduali: la guida al settore dell’energia elettrica per scoprire le opportunità per gli utenti
L’audio lossless, ossia senza perdite e pari a quello che si può sperimentare ascoltando un cd, è finalmente arrivato su Spotify: come attivarli e quali limiti
Apple ha annunciato la data ufficiale del lancio di iOS 26, la nuova versione del sistema operativo. Scopriamo quando verrà rilasciato l’aggiornamento
Gli agenti AI possono essere impiegati in numerosi settori per semplificare i lavori e i processi decisionali. Anche l’applicazione nel marketing è vantaggiosa
Spotify si aggiorna, inserendo strumenti per permettere all’utente di personalizzare l’esperienza. Si tratta dei filtri smart: scopriamo come funzionano
L’intelligenza artificiale può offrire supporto a educatori e studenti, aprendo le porte a esperimenti e opportunità: come usarla per stimolare la creatività
NotebookLM è stato aggiornato con nuove funzionalità per gli studenti. Ora si possono creare flashcard e quiz per testare e migliorare la propria preparazione
L’applicazione di Gemini per iOS e per Android è stata aggiornata, introducendo una nuova funzionalità: ora si potranno caricare e analizzare file audio