Spotify introduce la scelta libera dei brani anche per gli utenti gratuiti, svincolandoli dalla modalità riproduzione casuale: era la funzione più attesa
Consigli di sicurezza a partire dalle indicazioni del Garante, per installare un impianto di videosorveglianza senza rischiare di violare la privacy
Amazon ha annunciato la data del prossimo Prime Day, l’evento più atteso dell’autunno dagli appassionati di shopping online: scopriamo quando si terrà
Mantenere aggiornato il BIOS della scheda madre di un computer permette di migliorare le prestazioni del sistema e alzare il livello di sicurezza informatica
IOS 26 è finalmente disponibile per tutti gli iPhone compatibili. Porta con sé tantissime nuove funzionalità: quelle da provare subito dopo l’aggiornamento
I siti web sono in grado di analizzare gli indirizzi IP legati alle attività di navigazione, riconoscendo e bloccando quelli legati all’uso di una VPN.
Su WhatsApp sono in arrivo i thread e le risposte in thread, una funzionalità che permette di gestire e comprendere meglio le conversazioni: tutti i dettagli
Apple è pronto a rilasciare iOS 26. Il rilascio è previsto per il 15 settembre 2025: scopriamo a che ora sarà disponibile e come scaricare l’aggiornamento
Calendarizzare il ripristino di una chiavetta o un device per lo streaming TV permette di cancellare eventuali errori e mantenere le performance elevate
Scrivere più velocemente su iPhone è possibile e non solo con l’allenamento. Ci sono trucchi che possono essere utilizzati per risparmiare tempo: scopriamoli
Come verificare manualmente la presenza di aggiornamenti per ChromeOS, in modo da aumentare le funzionalità, migliorando le performance e la sicurezza
Su NotebookLM è arrivata la funzione che permette di generare quiz per mettere alla prova la propria preparazione: come usare e personalizzare i quiz
Cosa sono e perché comprare le stablecoin: le nuove criptovalute che abbassano il rischio di volatilità offrendo un’alternativa al predominio del bitcoin
Quali sono le differenze tra mercato libero, tutelato e servizio a tutele graduali: la guida al settore dell’energia elettrica per scoprire le opportunità per gli utenti
L’audio lossless, ossia senza perdite e pari a quello che si può sperimentare ascoltando un cd, è finalmente arrivato su Spotify: come attivarli e quali limiti
Apple ha annunciato la data ufficiale del lancio di iOS 26, la nuova versione del sistema operativo. Scopriamo quando verrà rilasciato l’aggiornamento
Gli agenti AI possono essere impiegati in numerosi settori per semplificare i lavori e i processi decisionali. Anche l’applicazione nel marketing è vantaggiosa
Spotify si aggiorna, inserendo strumenti per permettere all’utente di personalizzare l’esperienza. Si tratta dei filtri smart: scopriamo come funzionano
L’intelligenza artificiale può offrire supporto a educatori e studenti, aprendo le porte a esperimenti e opportunità: come usarla per stimolare la creatività
NotebookLM è stato aggiornato con nuove funzionalità per gli studenti. Ora si possono creare flashcard e quiz per testare e migliorare la propria preparazione
L’applicazione di Gemini per iOS e per Android è stata aggiornata, introducendo una nuova funzionalità: ora si potranno caricare e analizzare file audio
Telegram, l’app di messaggistica istantanea, si aggiorna. Tante le novità in arrivo, tra cui album per organizzare meglio le storie e musica sul profilo
Che cosa sono le reti WiFi nascoste e come connettersi a una di queste utilizzando il proprio smartphone Android. Tutto quello che bisogna sapere sull’argomento
La task scam è una nuova truffa online che promette guadagni facili con azioni ripetitive, ma finisce per svuotare il portafoglio delle sue vittime.
L’intelligenza artificiale ha varcato la soglia delle aule scolastiche, tra resistenze ed entusiasmi. Scopriamo come l’AI può supportare l’inclusione scolastica
L’applicazione Apple può finalmente venire utilizzata per chiamare o videochiamare PC con sistema operativo Windows e smartphone con sistema operativo Android
I social ascoltano le nostre conversazioni? La maggior parte delle app sono attente alla privacy, ma cambiando alcune impostazioni si può aumentare la sicurezza
Ci sono diversi modi per capire se la videocamera di sorveglianza della propria casa è stata hackerata da qualche malintenzionato: ecco come scoprirlo
Google sta lavorando per migliorare Android e renderlo sempre più competitivo. Sul sistema operativo arrivano nuove funzioni per Gboard, emoji e Quick Share
Google AI Studio è la piattaforma di Google pensata per sviluppatori, professionisti e aziende che vogliono integrare l’AI nei propri sistemi: come funziona
L’intelligenza artificiale è un ottimo supporto per gli studenti di ogni grado di istruzione. Può, infatti, aiutare ad organizzare lo studio: ecco come utilizzarla
Su WhatsApp arrivano nuovi tentativi di truffe che potrebbero trarre in inganno gli utenti. Scopriamo come funzionano, come riconoscerle e come tutelarsi
WhatsApp rende più semplice la creazione degli sticker e migliora la loro gestione con un processo più rapido e immediato. Scopriamo cosa sta cambiando
Consigli dedicati sia agli ambienti interni che agli ambienti esterni della casa, per trovare un punto di equilibrio tra sicurezza e tutela della privacy
Trovare dei coinquilini con cui condividere la casa può essere difficile. La tecnologia ci viene in soccorso, con app che mettono in contatto offerta e domanda
Come scoprire quando è il prossimo allineamento dei pianeti e se sarà possibile osservare a occhio nudo, o sarà necessario acquistare strumentazione dedicata
Con la diffusione dell’intelligenza artificiale sono nate tante opportunità, ma anche nuovi rischi. Tra questi c’è il vibe-hacking: cos’è e come difendersi
Anthropic ha cambiato le politiche di gestione dei dati personali e delle conversazioni degli utenti: li utilizzerà per addestrare l’AI. Come evitarlo
A che cosa serve e come si usa la funzione Ordina in Excel, ma anche cosa cambia e come scegliere tra la formula DATI.ORDINA e la formula DATI.ORDINA.PER
Spotify ha introdotto una funzionalità che lo rende sempre più simile ad un social: le chat private. Servono per scambiare consigli d’ascolto con gli amici
L’AI può offrire un grande supporto agli studenti. Scopriamo gli strumenti e le tecniche che possono essere impiegati per migliorare i propri risultati
Sull’app di Gemini arriva a sorpresa un nuovo modello AI pensato per l’editing delle immagini. Si chiama Nano-Banana e promette di sostituire i competitor
Gli agenti AI possono essere utilizzati per migliorare la propria produttività, sia a livello professionale che a livello personale: come possono essere usati
NotebookLM, il tool AI pensato per studenti e professionisti, si aggiorna ancora. Video Overview diventa finalmente avviabile in italiano e Audio Overview migliora
Consigli e strategie per mantenere gli interni riscaldati e, al tempo stesso, ridurre consumi ed emissioni della caldaia, per risparmiare tutelando l’ambiente
I tentativi di phishing sugli account gmail sono sempre più frequenti e Google ammette che molti account sono a rischio per mancanze degli utenti: cosa fare
Da LangChain a CrewAI, da AutoGPT a Superagent: come e perché scegliere i migliori framework e tool per lo sviluppo di agenti e software AI autonomi
La scuola non può limitarsi a vietare l’uso dell’intelligenza artificiale. Deve piuttosto imparare a integrarla, coinvolgendo gli studenti e le loro famiglie
Consigli per risparmiare anche tenendo in funzione condizionatore: come rinfrescare naturalmente l’ambiente circostante e come settare la temperatura ideale
Tails, ParrotOS, Fedora Silverblue, Whonix e Qubes OS sono ottime soluzioni per gli utenti interessati a migliorare anonimato e protezione da minacce esterne.
Oggi l’IA è in grado di memorizzare informazioni da conversazioni chiuse. Ecco come intervenire sulla memoria a lungo termine di ChatGPT, Gemini e Grok
Overview Video è lo strumento di NotebookLM che permette di generare con l’AI video a partire dai propri appunti, siti web o altre fonti: come utilizzarlo
Gli agenti AI sono la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale e promettono di trasformare aziende e processi lavorativi: come funzionano e come usarli
L’AI Mode di Google cambia ancora e con le nuove funzionalità e capacità agentiche si trasforma in un vero e proprio assistente AI: scopriamo cosa cambia
ChatGPT raccoglie delle informazioni, necessarie per migliorare le risposte e offrire all’utente un supporto personalizzato ed efficace: ecco cosa sa su di te
La modalità vocale di ChatGPT permette agli utenti di accedere all’intelligenza artificiale senza usare le mani, interagendo con la voce: tutti i vantaggi
Spotify, dopo aver incrementato i prezzi dell’abbonamento Premium, porta una nuova funzionalità sulla piattaforma: Mix, per fare transizioni come i deejay
Forno e microonde sono elettrodomestici quotidianamente utilizzati per preparare i pasti, per scongelare alimenti e riscaldarli: ecco come risparmiare energia
Trovare voli scontati e a basso prezzo sarà sempre più facile con il nuovo tool AI di Flight Deals. Scopriamo come funziona e quando sarà disponibile per tutti
WhatsApp sta testando un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale. Si chiama Writing Help e aiuta gli utenti a scrivere i messaggi: come funziona
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati. Con alcune accortezze la si può usare senza consumare eccessivamente energia: scopriamo come