Google ha lanciato ufficialmente l’applicazione stand-alone di NotebookLM, la nota piattaforma per la gestione di appunti e ricerche con l’AI: come usarla
Grok ha inserito la funzione DeepSearch per permettere all’utente di fare ricerche approfondite e ragionate attraverso l’intelligenza artificiale: come funziona
Con il nuovo update Instagram ha cambiato la visualizzazione delle anteprime, ma per fortuna è possibile ottimizzare anche le immagini di post già pubblicati
Grazie al nuovo aggiornamento, l’app di Google per il monitoraggio degli account dei più piccoli è in grado di gestire anche l’utilizzo di Gemini AI
Su TikTok arriva un nuovo tool basato sull’intelligenza artificiale che permette la trasformazione delle foto in video in pochi secondi: scopriamo AI Alive
Come tutti gli update, anche iOS 18.5 introduce interessanti novità su iPhone, ma, prima di installarlo, è importante monitorare le funzionalità in essere
Su ChatGPT sono arrivati due nuovi modelli di intelligenza artificiale, altamente performanti su scrittura e coding: chi più accedere a GPT 4.1 e 4.1 mini
Consumare traffico in maniera eccessiva potrebbe portare ad un aumento dei costi da sostenere per l’utilizzo del proprio iPhone: come risparmiare traffico dati
Microsoft sta apportando dei miglioramenti a Copilot Voice, la modalità vocale del suo chatbot AI. Si potrà attivare con la voce, come avviene con Siri e Alexa
I pagamenti digitali hanno semplificato acquisti, scambi di denaro e gestione finanziaria. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e come stanno cambiando
Dove informarsi per il referendum e come scegliere fonti attendibili e verificate per esercitare al meglio il proprio diritto di voto e con piena consapevolezza
Eurovision 2025 torna in onda Il 13 maggio. Si inizia con le semifinali della 69° edizione della kermesse che mette al centro la musica: come seguire e votare
Su WhatsApp è in arrivo una chat completamente vuota, che potrebbe creare confusione tra gli utenti. Scopriamo di cosa si tratta, a cosa serve e come usarla
La tecnologia sviluppata da Mastercard interpreta le richieste dell’utente, che viene poi accompagnato verso tutte le operazioni commerciali necessarie
Audio Overview è una funzione di NotebookLM che permette di generare podcast con l’AI a partire dai propri documenti: scopriamo come funziona e come usarlo
Netflix sta per subire un importante cambiamento, con una interfaccia completamente ridisegnata e nuove funzionalità AI in arrivo: cosa sta per cambiare
Dichiarazione dei redditi: quando va fatta, chi deve farla e come funziona la compilazione dei documenti online. Tutto quello che bisogna sapere al riguardo
Trovare il lavoro perfetto può essere una vera e propria impresa ma LinkedIn corre in soccorso di tutti gli iscritti con un nuovo tool AI: come funziona
Non tutti sono a conoscenza del fatto che avere due o più SPID è possibile. Scopriamo perché può essere vantaggioso e come gestirle le diverse identità digitali
Gli sviluppatori di WhatsApp stanno attualmente lavorando ad un nuova funzione che permetterà agli utenti di ottenere rapidi aggiornamenti sulle conversazioni
Il 730 è un modello per la dichiarazione dei redditi e permette di accedere a importanti detrazioni: dove e come scaricare la sua versione precompilata
OpenAI ha introdotto una versione light di Deep Research su ChatGPT. Scopriamo come cambia la ricerca online attraverso il chatbot con la nuova implementazione
I servizi come Gmail, Google Drive e Google Foto possono contenere file di grandi dimensioni che superano lo spazio a disposizione. Ecco come liberare memoria
L’AI Mode approda su Google e cambia il modo degli utenti di fare ricerca online. Scopriamo cos’è, come funziona, come accedervi e chi può già utilizzarla
Gli iPhone permettono di fare fotografie di elevata qualità. Scopriamo tutti gli errori da non commettere per evitare di fare foto brutte e quali funzioni usare
Consigli di base e procedure avanzate per recuperare le email che sembrano sparite all’interno di Gmail, evitando che vengano eliminate definitivamente
OpenAI ha di recente introdotto una nuova funzionalità in ChatGPT: la libreria. Si tratta di uno strumento utile, che semplifica la gestione delle immagini AI
Edits di Instagram è la nuova applicazione sviluppata da Meta per il video editing semplice e veloce. Scopriamo come creare un video tramite l’applicazione
Come utilizzare al meglio File Explore di Windows per trovare rapidamente i propri file all’interno del PC. I trucchi e le strategie per una ricerca efficiente
Dopo il Fantasanremo, sul web spopola il Fantapapa, un nuova sfida che vede gli utenti impegnati ad indovinare i risultati del Conclave: come funziona
Quando si deve firmare un documento creato su Word si tende a stampare, apporre la sigla ed effettuare un nuovo scan: ecco come velocizzare il processo
Con l’AI di Google, Gemini, sarà più semplice imparare le lingue straniere. Sono in arrivo tool che permettono di ottenere lezioni personalizzate: i dettagli
YouTube permette di realizzare e pubblicare video per promuovere la propria attività e per costruire una community: come fare per aumentare le visualizzazioni
Meta AI è arrivato anche in Italia e, nelle scorse ore, l’azienda ha annunciato che userà i contenuti degli utenti per addestrare i suoi modelli AI: come opporsi
La omnibox di Chrome permette agli utenti di ottenere informazioni rapide, creare documenti esterni e addirittura dialogare con il chatbot di Gemini AI
Con la cronologia degli ordini di Amazon è possibile risalire a tutte le transazioni effettuate, sulla base di filtri legati al tempo e la tipologia di ordine
WhatsApp è un’app molto diffusa, utilizzata quotidianamente per scambiare messaggi e file multimediali: come ottimizzare lo spazio di archiviazione dello smartphone
Microsoft Word è tra gli editor di testo più diffusi e utilizzati del mondo. Numerose sono le sue funzionalità: scopriamo quelle più interessanti e utili
L’inserimento di un corso dedicato agli scacchi rappresenta un ulteriore della strategia di Duolingo, che punta a diventare una piattaforma multidisciplinare
Su Instagram è in arrivo una novità: i post segreti con lucchetto. Scopriamo come funzionano e come si può accedere ad un contenuto reso segreto dagli utenti
ChatGPT diventa sempre più efficace poiché ora è in grado di ricordare tutto ciò che gli viene detto. Scopriamo come cambiano le interazioni con questa novità
Bluesky, il social alternativo ad X, aggiunge gli account verificati, che saranno segnalati da delle spunte blu. Scopriamo come funziona il sistema di verifica
Threads è il social network e la piattaforma di micro-blogging di Meta, che spicca tra i principali competitor di X. Scopriamo i trucchi per usarlo al meglio
Meta ha lanciato Edits, l’app di video editing di Instagram che rappresenta una sfida a CapCut. Scopriamo come scaricarla e come utilizzarla
Google Analytics è il tool per il monitoraggio dei dati provenienti da siti e app, utile per valutarne le performance: scopriamo delle valide alternative
Come proteggere efficacemente il proprio ID Apple in caso di un attacco hacker. I consigli per tenere al sicuro i propri dati personali su iPhone, iPad e Mac
TikTok sta introducendo una nuova funzione che consentirà ad alcuni specifici utenti di interire Footnotes, note a piè di pagina: scopriamo a cosa servono
La filigrana è un elemento che può essere inserito nei documenti per indicarne una caratteristica o per impedirne la contraffazione: come inserirla in Word
Grazie alle funzionalità di Grok Studio, il chatbot sviluppato da xAI diventa in grado di creare contenuti scritti, ma anche righe di codice, programmi o app.
Tra le app di messaggistica più diffuse del mondo c’è Signal, diretto competitor di Telegram e WhatsApp. Scopriamone le caratteristiche e come funziona
Tra i trend più in voga e tra le attività più curiose da fare con ChatGPT c’è quella di trasformare in un umano il proprio animale domestico: come fare
Pixelfed è un’alternativa tutta italiana a Instagram, il noto social network di Meta. Questa piattaforma made in Italy è connessa al fediverso: come funziona
Il bonifico istantaneo ha diversi vantaggi, ma anche dei rischi e una maggiore possibilità di essere utilizzato nelle truffe. Cosa c’è da sapere per proteggersi
Google.it chiude i battenti, così come tutti i domini locali del motore di ricerca del colosso di Mountain View. Cosa succede adesso e cosa cambierà
Sul web sta per approdare un nuovo social network, che sfida piattaforme come TikTok, YouTube Shorts e Instagram. Come funziona e chi può già accedervi
Su Gemini e su Whisk Animate, grazie a Veo 2, è ora possibile generare video con l’intelligenza artificiale. Come funziona e quali sono i limiti presenti
Una falla nel sistema di creazione dell’identità digitale permette ai malintenzionati del web di creare nuovi SPID senza che le vittime ne siano consapevoli
Il tool per l’organizzazione intelligente dei contenuti utilizza l’intelligenza artificiale generativa per creare mappe mentali a partire da fonti selezionate
L’intelligenza artificiale rende semplici molte attività, tra cui la creazione di siti web. WordPress ha lanciato il suo generatore AI, gratuito ed efficace
Sull’App IO è possibile monitorare i punti della patente posseduti e i dati del proprio veicolo. Scopriamo come accedere ai servizi della Motorizzazione Civile
Lo screensharing di Gemini Live è stato rilasciato per i dispositivi Pixel 9 e Samsung Galaxy S25. Scopriamo i dettagli della nuova funzione e come utilizzarla
Nato come naturale evoluzione del sistema Tristan, il GPS permette il calcolo della propria posizione geografica e rende possibile la navigazione satellitare