In Breve (TL;DR)
- Apple sta lavorando su iPhone 18 Pro con Face ID integrato sotto il display. Una particolarità che potrebbe avere ripercussioni anche sulla Dynamic Island.
- Il dispositivo potrebbe includere un chip A20 a 2 nm, 12 GB di RAM e nuove fotocamere, tra cui un sensore ultra-grandangolare da 48 MP sviluppato con Samsung.
Mancano ancora diversi mesi all’uscita di iPhone 17 ma, stando a quel che si legge in rete, Apple già pensa al futuro e il colosso di Cupertino sarebbe già al lavoro su iPhone 18 Pro che dovrebbe arrivare sul mercato tra circa un anno e mezzo.
Certamente, è presto per avere conferme al riguardo ma diversi analisti ritenuti molto affidabili hanno già iniziato a parlare del futuro top di gamma della celebre mela che dovrebbe puntare tutto su una scheda tecnica (quasi) totalmente rinnovata. Ecco cosa sappiamo
iPhone 18 Pro, cosa cambia per Face ID
Nel 2023, Ross Young di DSCC ha condiviso in rete una (presunta) roadmap con alcune novità in arrivo per i futuri iPhone.
Uno dei punti più interessanti dell’indiscrezione riguarda gli iPhone 17 Pro che, sempre secondo l’analista, avranno il sensore Face ID posizionato sotto il display.
Poco dopo, Young ha smentito quanto detto, affermando che il cambiamento era stato posticipato al 2026 e, ovviamente, avrebbe riguardato iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max.
Sembra anche che i dispositivi non avranno più il notch che attualmente ospita la Dynamic Island e, al momento, non è chiaro se Apple abbia escogitato una soluzione diversa per questa tecnologia legata magari alla nuova posizione di Face ID.
Altre indiscrezioni su iPhone 18 Pro
Le altre indiscrezioni a disposizione fanno riferimento ai futuri processori sugli iPhone 18 Pro. Secondo Ming-Chi Kuo, il prossimo chip A20 e l’A20 Pro di Apple saranno prodotti con il processo a 2 nmdi TSMC.
Questo nuovo processo produttivo consentirebbe di utilizzare più transistor all’interno di ogni chip, con un conseguente aumento delle prestazioni.
Oltre a questo, sempre secondo Kuo, i modelli iPhone 18 Pro avranno di 12 GB di RAM che uniti al nuovo processore (e alla sua NPU) garantiranno un utilizzo fluido di Apple Intelligence e delle future funzioni in arrivo nei prossimi anni.
Altro rumor interessante proviene da The Information e riguarda il comparto fotografico del futuro melafonino. Da quel che si legge sul modello Pro e il Pro Max la fotocamera frontale sarà posizionata in modo diverso rispetto al passato e verrà installata nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
Cambieranno anche le fotocamere posteriori e secondo Ming-Chi Kuo per questi modelli l’azienda di Cupertino ha commissionato a Samsung un nuovo sensore ultra-grandangolare da 48 MP con apertura variabile, che dovrebbe consentire agli utenti di gestire al meglio la quantità di luce che attraversa l'obiettivo della fotocamera e raggiunge il sensore a garanzia di un maggiore controllo sulla profondità di campo.
Oltre a questo, sembra anche che i nuovi componenti prodotti da Samsung saranno più reattivi rispetto al passato e garantirebbero anche una netta riduzione del rumore nelle foto e una gamma dinamica più ampia.
L’ultima indiscrezione trapelata riguarda il modem all’interno di questi smartphone. Dovrebbe trattarsi del futuro modem C2, erede diretto dell’attuale C1 prodotto da Apple stessa che ha debuttato con iPhone 16e, segnando l’inizio graduale di un “allontanamento” dai prodotti a marchio Qualcomm.
Rispetto al modello attualmente sul mercato si parla di migliore efficienza energetica, maggiore stabilità nelle connessioni e l’arrivo di altre funzioni per migliorare le opzioni di connettività.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali novità sono state riportate riguardo a Face ID su iPhone 18 Pro?Si è parlato di un sensore Face ID posizionato sotto il display, anche se successivamente è stato indicato che il cambiamento potrebbe avvenire nel 2026.
-
Cosa si sa sui processori degli iPhone 18 Pro?Si prevede che gli iPhone 18 Pro avranno il chip A20 e l'A20 Pro prodotti con un nuovo processo a 2 nm da TSMC, garantendo prestazioni migliorate.
-
Quali sono le indiscrezioni riguardanti il comparto fotografico dell'iPhone 18 Pro?Si parla di una fotocamera frontale posizionata diversamente, nuovi sensori ultra-grandangolari da 48 MP con apertura variabile.