In Breve (TL;DR)
- Google sta testando una funzione per Google Wallet che permetterà di aggiungere carte di credito semplicemente avvicinandole al retro del device tramite NFC.
- La novità, scoperta nel codice beta di Google Play Services, potrebbe essere annunciata ufficialmente durante il Google I/O 2025 o al The Android Show del 13 maggio.
Google è al lavoro sul suo Wallet per renderlo ancora più intuitivo e veloce da usare. Questo sarà possibile grazie a una nuova funzionalità ancora in fase di sviluppo che dovrebbe di semplificare ulteriormente l’aggiunta di carte di pagamento.
L’indiscrezione proviene da un teardown della beta di Google Play Services, dove si vede chiaramente che Big G sta lavorando a una novità che consentirà di inserire una nuova carta semplicemente avvicinandola al retro dello smartphone, utilizzando l’NFC (Near Field Communication).
Le nuove funzioni di Google Wallet
Allo stato attuale, aggiungere una carta a Google Wallet richiede alcuni passaggi, niente di troppo complesso, ma sicuramente meno intuitivo rispetto all’utilizzo dell’NFC.
Per prima cosa l’utente deve scansionare la carta o inserire i dati a mano avendo cura di aggiungere numero, data di scadenza e codice CVV. Fatto questo non resta che verificare l’identità tramite un codice inviato dalla banca.
Con le nuove funzioni, però, le cose potrebbero cambiare e i riferimenti all’interno del codice della beta del Google Play Services, suggeriscono un'interazione diretta tra la carta fisica e il dispositivo.
Dalle stringhe di codice emerse ci sono prompt come “tieni premuta la tua carta sul retro del device fino a che non lo senti vibrare”, una dicitura che lascia poco spazio alle interpretazioni e che, appunto, dovrebbe fari riferimento all’aggiunta della carta tramite NFC.
In poche parole, col futuro aggiornamento, dovrebbe essere sufficiente avvicinare la carta al telefono e procedere con l’aggiunta, anche se alla fine sarà comunque necessaria la verifica dalla banca.
Quando arriva la novità su Google Wallet
Come accade spesso in questi casi, il fatto che il codice della funzionalità sia già presente all’interno della release beta non significa necessariamente che la funzione sarà implementata e, anzi, Big G potrebbe decidere di scartarla se i test non daranno risultati soddisfacenti.
Spesso può accadere che alcune funzioni vengano cestinate e la cosa potrebbe accadere anche in questo caso. Tuttavia, trattandosi di una caratteristica semplice e funzionale, è molto probabile che diventerà un aggiornamento stabile e che l’opzione arrivi per tutti in tempi ragionevolmente brevi.
Ulteriori novità arriveranno sicuramente col Google I/O 2025 o più probabilmente con il The Android Show del 13 maggio, dove il colosso di Mountain View presenterà tutte le novità in arrivo su Android 16 e, con buone possibilità anche questa nuova opzione.
Sicuramente si tratta di un sistema che velocizzerebbe notevolmente l'aggiunta delle carte e aiuterebbe anche a ridurre gli errori di digitazione o scansione, rendendo Google Wallet ancora più user-friendly.
Al momento, quindi, non resta che attendere ulteriori conferme da parte di Google che potrebbero arrivare già dai prossimi giorni.
Per saperne di più: Android, il sistema operativo mobile di Google
Domande frequenti (FAQ)
-
In che modo Google sta migliorando Google Wallet?Google sta lavorando su una nuova funzionalità che consentirà di aggiungere una carta al Wallet semplicemente avvicinandola al retro dello smartphone tramite NFC.
-
Quando potremmo vedere la nuova funzionalità di Google Wallet in azione?Nonostante il codice della funzionalità sia già presente nella release beta, non è garantito che sarà implementata. Tuttavia, è probabile che diventi un aggiornamento stabile in tempi brevi.
-
Quali sono le possibili date di lancio della nuova funzionalità di Google Wallet?Ulteriori novità potrebbero essere annunciate al Google I/O 2025 o al The Android Show del 13 maggio, con buone probabilità di includere anche questa nuova opzione.