login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Chi è Linus Torvalds, l’inventore di Linux

Ascolta l'articolo

Linus Benedict Torvalds è tra i nomi più importanti del panorama tecnologico. Informatico, ingegnere elettronico e blogger, è l’inventore di Linux e GIT

linux Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Linus Torvalds, nato a Helsinki nel 1969, si appassiona alla programmazione fin da bambino. Durante l’università inizia a sviluppare Linux, un sistema operativo libero ispirato a UNIX, con l’obiettivo di migliorare le funzionalità del suo computer personale.
  • Nel 1991 pubblica la prima versione di Linux, seguito nel 1994 dalla versione 1.0. Il sistema viene distribuito sotto licenza GNU, permettendo a chiunque di utilizzarlo e modificarlo. Il successo lo porta negli Stati Uniti, dove continua a coordinare lo sviluppo del kernel.
  • Oltre a Linux, nel 2005 crea Git, uno strumento di controllo versione oggi diffusissimo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali e continua a guidare il progetto Linux, mantenendo un profilo riservato nonostante il suo impatto globale.

Quando si parla di sistemi operativi, Linux è tra le prime soluzioni ad essere menzionate, soprattutto in contrapposizione a Microsoft. Un prodotto che ha segnato il panorama tecnologico e che è nato dalla mente di un importante figura: Linus Benedict Torvalds, diventato inevitabilmente uno dei nomi più influenti nel panorama dell’informatica e della tecnologia.

Una figura che, spinto inizialmente da una forte passione e dalla voglia di sperimentare, ha fornito un contributo importante, guidando importanti progetti, e che ancora oggi tiene saldo il timone di Linux.

Ma da dove è nata l’idea di Linux? Quale è stata la formazione di Linus Torvalds e cosa l’ha spinto a intraprendere la strada che l’ha portato al successo? Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla vita, la formazione e la carriera di Linus Torvalds.

L’infanzia e la formazione di Linus Torvalds, il padre di Linux

Shutterstock

Classe 1969, Linus Benedict Torvalds è nato ad Helsinki, in Finlandia, il 28 dicembre, da una famiglia di giornalisti. Fin da piccolissimo, grazie all’influenza di suo nonno, inizia ad appassionarsi alla matematica e alla programmazione. Basti pensare che ha iniziato ad interagire con un Commodore VIC-20 e già a partire dai 10 anni ha iniziato a divertirsi con la programmazione.

I computer restano una passione, tant’è che a 18 anni decide di acquistare il suo primo dispositivo personale. Un Sinclair QL.

Una strada, quindi, segnata fin dall’infanzia, segnata dalla curiosità verso i computer e la tecnologia, nonostante la passione per la lettura trasmessa dai suoi genitori e il tentativo di avvicinarlo allo sport. Nel 1989, Linus Torvalds decide di iscriversi all’Università di Helsinki e già nell’anno successivo inizia a frequentare dei corsi di programmazione. Nel 1996 si laurea in informatica, con una tesi su Linux, A Portable Operating System.

Linus Torvalds, padre di Linux, è laureato in informatica presso l’Università di Helsinki. Ha iniziato a lavorare al progetto già durante gli anni di studio

Linux, perché già negli anni universitari, Torvalds dà il via al suo progetto, ideato nel corso dei suoi esperimenti e dei suoi tentativi con la programmazione.

Gli anni universitari, in ogni caso, sono stati intensi. È nel 1991 che arriva la spinta all’innovazione, frutto di un’esigenza personale. È in questo anno che Torvalds acquista il suo secondo computer, con processore Intel e basato su MS-DOS. Lo studente decide di intervenire, modificandolo e per farlo sceglie di sviluppare un nuovo sistema operativo alternativo, attraverso le sue capacità di programmazione. Quello che desiderava era un sistema operativo simile a UNIX, con lo scopo di ampliare le possibilità di utilizzo del suo computer in ambito personale e domestico.

È da qui che parte l’idea di Linux. Torvalds realizza la prima versione del sistema operativo all’età di 22 anni e continua a svilupparlo negli anni successivi.

Linus Torvalds sviluppa Linux, è l’inizio di una carriera di successo

Shutterstock

Un sistema operativo libero, oggi principale concorrente a soluzioni famose e diffuse. Linux prende vita dall’idea e dalle esigenze di Linus Torvalds. L’informatico, però, ha sempre sottolineato che a spingerlo a creare il kernel Linux non è stata la prospettiva di una carriera o del successo, ma una necessità personale, la voglia di sperimentare e la passione per la programmazione.

Nel 1991 arriva la prima versione di Linux e, solo pochi anni dopo, arriva Linux 1.0, diffuso attraverso una licenza sotto la GNU, General Public License. Il sistema diventa quindi subito disponibile per chiunque desiderasse ottenerlo, persino modificarlo in base ai propri bisogni.

La scelta di affidarsi alla GNU risulta vincente. In pochissimi anni Linux prende il volo. Nel 1999, infatti, circa sette milioni di computer, in tutto il mondo, disponevano già di Linux. Oggi, invece, è alla base di supercomputer, server, Android e tanto altro ancora.

Linux è diventato altamente riconoscibile, anche grazie al logo del sistema operativo, creato personalmente da Torvalds. Si tratta di un pinguino di nome Tux.

Lo sviluppo di Linux ha cambiato la sua vita. Fino al 1997 ha lavorato ad Helsinki, ma ben presto ha avvertito la necessità di spostarsi. Si trasferisce così negli Stati Uniti d’America, più precisamente nella Silicon Valley in California, dove inizia a lavorare come ingegnere software per Transmeta, sempre continuando a coordinare il kernel Linux, e sviluppando nuove soluzioni per l’azienda.

Resta a Transmeta fino al 2003, ossia fino a quando non decide di dedicare le sue attenzioni completamente al kernel Linux, promuovendone lo sviluppo e la diffusione. Diffusione che diviene sempre più rapida e importante, grazie all’adozione del sistema operativo da parte di grandi aziende, tra cui IBM, Oracle, Intel e Corel.

Linux si è diffuso velocemente, anche grazie all’impegno e alle scelte di Torvalds e all’adozione del sistema operativo da parte di grandi aziende tech

Il sistema operativo non è l’unico prodotto sviluppato da Torvalds. L’informatico, nel 2005, ha dato vita a Git, un sistema di controllo open source che permette agli sviluppatori di lavorare ai loro progetti con semplicità ed efficacia.

In ogni caso, Linux resta il più grande successo di Torvalds. Si è imposto come principale alternativa ai sistemi operativi non liberi, primo tra tutti Microsoft. Due realtà estremamente differenti ed è per questo motivo che, quando nel 2025 Linus Torvalds è stato immortalato al fianco di Bill Gates, la foto ha fatto rapidamente il giro del mondo.

Guadagni e riconoscimenti di Linus Torvalds

T.Schneider / Shutterstock.com

Il successo di Linux e di Git sono valsi a Linus Torvalds non solo la fama e una posizione salda nel settore della tecnologia e dell’informatica, ma anche ingenti guadagni. Si tratta di circa 50 milioni di patrimonio. L’informatico ha scelto personalmente di mantenere un basso profilo, il che lo allontana da altri big del settore tech, come Elon Musk.

I riconoscimenti ottenuti sono stati numerosi. Nel 1997 ha ottenuto il Nokia Foundation Awards e l’Uniforum Pictures Lifetime Achievement Award. Successivamente, gli è stato conferito il Millennium Technology Prize ed è stato inserito nell’Internet Hall of Fame.

Oggi Linus Torvalds continua a coordinare il kernel Linux, assicurandosi coerenza di sviluppo e, soprattutto, la qualità dei risultati.

Per saperne di più: Linux, caratteristiche e distribuzioni

Domande frequenti (FAQ)

  • Chi è Linus Torvalds e qual è il suo legame con Linux?
    Linus Torvalds è l'informatico finlandese che ha creato Linux, un sistema operativo libero e open source che è diventato molto popolare nel panorama tecnologico.
  • Qual è stata l'infanzia e la formazione di Linus Torvalds?
    Linus Torvalds è nato ad Helsinki nel 1969 da una famiglia di giornalisti. Fin da piccolo ha mostrato interesse per la matematica e la programmazione, iniziando a programmare già a 10 anni.
  • Come è nata l'idea di Linux?
    L'idea di Linux è nata nel 1991 quando Linus Torvalds, desiderando un sistema operativo simile a UNIX per il suo computer personale, ha iniziato a sviluppare il kernel di Linux.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.