La tecnologia 5G riduce problemi di latenza e aumenta il numero di dispositivi connessi. Il tutto con bassi consumi
Cosa significa Unified Communication, quali sono le applicazioni e i vantaggi di queste piattaforme e quali sono le modalità di fruizione
La blockchain entra anche nella gestione digitale: perché ricorrere ai registri digitali porta vantaggi sia in termini di sicurezza che di sostenibilità
Indipendentemente dalle dimensioni, quest’anno le organizzazioni hanno allocato più di un quarto del loro budget totale per la sicurezza informatica alla sicurezza cloud.
Le aziende italiane procedono a marce diverse
L'edge computing in collaborazione con la connettività 5G si afferma come modello tecnologico efficiente per capitalizzare dai dati e dalle applicazioni
Avanza il cybercrime ma aumenta progressivamente la consapevolezza dei rischi informatici da parte di imprese e PA
Come si realizza la convergenza tra tecnologie IT e operative (OT) nella smart factory. Il contributo di edge computing e 5G
La novità del 5G è la trasformazione della rete in una piattaforma completamente programmabile e versatile
Pur se numericamente contenuti, gli APT Advanced Persistent Threat possono causare danni ingenti all’azienda: ecco come contrastarli
Il ruolo dei servizi di sicurezza gestita per proteggere dati e piattaforme online
Come funzionano gli attacchi DDoS e come contrastare queste vulnerabilità. Il ruolo dei servizi di mitigazione in cloud
I medici sono sempre più positivi in merito all’adozione delle tecnologie digitali e ritengono che tra meno di 5 anni avremo un sistema sanitario completamente digitale
L’utilizzo di tecnologie digitali in ambito sanitario sia in ambito pubblico che privato ha subito un’accelerazione a seguito dell’emergenza COVID-19
Il ruolo del cloud e dei modelli As a Service per ridurre l’impronta ecologica dell’IT. Il green data center prende forma
Cosa è il Fog Computing e perché è così importante per lo sviluppo delle applicazioni IoT. Quali sono le prospettive legate alle reti 5G
Quali sono i principali vantaggi dei servizi di sicurezza gestiti ed erogati in cloud e come scegliere il miglior MSSP
L’edge computing è un’architettura IT distribuita e decentralizzata, caratterizzata da una serie di data center perimetrali
Come Internet e le tecnologie multimediali migliorano la qualità dell'apprendimento. Il nuovo ruolo della didattica digitale
Il modello di riferimento della Sanità diventa sempre più cittadino-centrico, personalizzato e data driven