login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Quali sono e come scegliere le migliori alternative a Excel open source

Ascolta l'articolo

Quali sono gli aspetti da considerare prima di testare un software come LibreOffice Calc, OnlyOffice e Gnumeric, o un linguaggio di programmazione come Python

fogli google Kamil Zajaczkowski / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Esistono alternative gratuite a Excel nel mondo dell'open source, come LibreOffice Calc, OnlyOffice e Gnumeric, che offrono funzionalità simili a Excel ma con diverse caratteristiche e punti di forza.
  • I software open source permettono una maggiore personalizzazione e sono supportati da una vasta community, ma possono risultare più complessi e offrire meno supporto tecnico rispetto ai programmi a pagamento.
  • LibreOffice Calc è una delle alternative open source più conosciute a Excel, mentre OnlyOffice è una suite in cloud che offre un editor per fogli di calcolo simile a Excel, con funzionalità di condivisione e collaborazione.

In un passato non troppo lontano la possibilità che esistessero alternative a Excel e che fossero addirittura gratuite avrebbe rappresentato poco più di un’utopia. 

Oggi le cose sono molto diverse: il mondo dell’open source è in piena espansione ed esistono tanti programmi per fogli di calcolo simili in tutto e per tutto a quello presente nella suite Microsoft Office

Da LibreOffice Calc a OnlyOffice, passando per Gnumeric e addirittura per Python: ogni software presenta punti di forza e di debolezza e tutto sta nel trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

  • 1. Perché tanti utenti continuano a preferire Excel
    Excel

    Alex Photo Stock / Shutterstock.com

    Prima di entrare nel mondo dell’open source e delle migliori alternative a Excel, può essere utile interrogarsi sul perché, ad oggi, il programma di Microsoft sia un punto di riferimento a livello internazionale. 

    Non è facile riassumere l’importanza e i pregi di Excel in poche righe, ma, dovendo partire da una caratteristica, bisogna sottolineare innanzitutto la capacità del software di coniugare un’interfaccia familiare a funzionalità molto profonde

    Da una parte, la creazione di un foglio di calcolo base è alla portata di tutti. Dall’altra, Excel permette di entrare nel merito di operazioni complesse, come ad esempio le formule e le macro, garantendo addirittura il supporto per Visual Basic Scripting.

    Non bisogna però dimenticare che Excel è un programma a pagamento e che, per anni, i programmi a pagamento hanno rappresentato di fatto l’unica alternativa a disposizione di un utente sprovvisto di competenze avanzate. 

    Oggi però il web offre soluzioni completamente gratuite, nate a partire da una concezione di Internet in cui l’informazione e il valore devono essere disponibili, trasparenti e condivisi. 

    Alcune categorie di utente continueranno giocoforza a prediligere Excel: si pensi ad esempio a chi lavora in aziende che hanno sposato la suite Microsoft. Altre però possono iniziare a guardarsi intorno, dando un’opportunità alle soluzioni open source più interessanti sul mercato.

  • 2. Perché scegliere delle alternative gratuite a Excel
    Libre Office

    JarTee / Shutterstock.com

    Spesso, gli utenti interessati a soluzioni alternative a Excel, si affacciamo al mondo dell’open source, ovvero a programmi con codice sorgente accessibile al pubblico. 

    I software open source presentano diversi punti di vantaggio: uno su tutti la possibilità di venire monitorati e addirittura migliorati giorno dopo giorno, da una community di professionisti e appassionati potenzialmente sconfinata.

    A ciò si aggiungono elevatissime possibilità di personalizzazione, per non parlare poi del discorso etico di fondo relativo all’accessibilità delle risorse sul web, in cui alcuni utenti credono e si riconoscono in particolar modo. 

    Allo stesso tempo anche i programmi open source presentano i loro contro. Ad esempio spesso si tratta di soluzioni più complesse rispetto ai loro corrispettivi a pagamento. Inoltre, questo genere di software di solito presenta difficoltà superiori anche nel momento in cui un utente abbia bisogno di supporto tecnico.

    Volendo citare le alternative a Excel più famose in ambito open source, è impossibile non partire da LibreOffice: una suite di software gratuiti che può essere considerata un perfetto corrispettivo di Microsoft Office

    Nel dettaglio, Excel è replicato fedelmente da LibreOffice Calc: un tool per la creazione di fogli di calcolo, che garantisce la maggior parte delle funzionalità presenti nell’“originale”. 

    LibreOffice Calc può essere installato sia su sistema operativo Windows che su macOS e Linux ed è perfettamente in grado di leggere file di Excel, come ad esempio quelli in formato .xlsx e .xlsm.

    Il programma include sia i grafici che le tabelle pivot ed è anche dotato di un ambiente di scripting che supporta sia Basic che Javascript. Purtroppo però non è sempre compatibile con alcune formule, funzionie macro di Excel.

  • 3. Come orientarsi tra le diverse alternative a Excel in ambito open source
    Fogli di calcolo

    Shutterstock

    Nei capoversi precedenti è stato presentato nel dettaglio LibreOffice Calc, ma esistono tante altre alternative open source a Excel che meritano di essere quantomeno testate.

    Una di queste è OnlyOffice, una suite che, come quella di Microsoft, ha programmi dedicati alle principali attività di ufficio, tra cui un editor per i fogli di calcolo. 

    Come LibreOffice, anche OnlyOffice è totalmente gratuito ed è disponibile sia su sistema operativo Windows che su macOS e Linux. Detto ciò, il software non è pensato per un utilizzo con installazione su dispositivo, considerato che nasce e cresce soprattutto incloud

    Lo spreadsheet editor di OnlyOffice è molto simile a quello di Excel e permette all’utente di organizzare dati, creare tabelle pivot e ricorrere anche a formule, strumenti di visualizzazione e macro JavaScript

    A ciò si aggiungono le funzionalità tipiche del cloud, come ad esempio la possibilità di lavorare su documenti condivisi con altri utenti, a prescindere dalla posizione geografica del singolo. 

    Per utilizzare OnlyOffice in maniera rapida e intuitiva potrebbe essere consigliabile installare la piattaforma Docker. In alternativa è anche possibile ricorrere a un NAS, ovvero un Network Attached Storage: un dispositivo ad alta capacità collegato direttamente alla rete. 

    Gli utenti che utilizzano Linux dovrebbero riuscire ad accedere facilmente anche a Gnumeric: uno strumento open source per fogli di calcolo, presente in diverse repository predefinite

    Gli utenti che si limitano a un uso base di Excel, non dovrebbero riscontrare limiti o problemi con l’utilizzo di Gnumeric. Al tempo stesso è importante sottolineare che il software è sprovvisto di alcune funzionalità avanzate, come ad esempio la creazione di tabelle pivot. 

    Infine gli utenti con competenze informatiche piùavanzate potrebbero scegliere di sostituire Excel con un software di natura molto diversa come Python. 

    La conoscenza dei linguaggi di programmazione potrebbe sembrare un presupposto eccessivo per lavorare sui fogli di calcolo, ma può rivelarsi la soluzione perfetta per analizzare dati in maniera più complessa e professionale. 

    Per saperne di più: Cos'è Excel e come usare i fogli di calcolo online

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le alternative gratuite a Excel disponibili oggi?
    Oggi esistono diverse alternative gratuite a Excel, come LibreOffice Calc, OnlyOffice, Gnumeric e Python.
  • Perché Excel è considerato un punto di riferimento a livello internazionale?
    Excel è apprezzato per la sua interfaccia familiare e le funzionalità avanzate, come le formule e le macro.
  • Quali sono i vantaggi dei software open source rispetto a Excel?
    I software open source offrono la possibilità di essere migliorati dalla community, elevata personalizzazione e accessibilità delle risorse sul web.
  • Quali sono i principali svantaggi dei software open source rispetto a Excel?
    I software open source possono essere più complessi e offrire un supporto tecnico meno immediato rispetto a Excel.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.