In Breve (TL;DR)
- Michael Caine e Matthew McConaughey hanno autorizzato ElevenLabs a usare le loro voci con l’AI per progetti come doppiaggi e narrazioni, segnando un'apertura di Hollywood verso l'intelligenza artificiale, pur con l’intento di valorizzare e non sostituire l’apporto umano.
- L’accordo punta a un uso legale e controllato del voice cloning, contrastando i rischi legati agli abusi e ai deepfake grazie a un modello basato sul consenso degli artisti coinvolti.
Il rapporto tra l’intelligenza artificiale e il mondo dello spettacolo, in particolare Hollywood, è sempre stato molto teso. Se da una parte artisti realizzati con l’AI stanno iniziando ad ottenere un grande successo, con contratti da migliaia di dollari firmati e altri importanti traguardi raggiunti, dall’altro gli addetti ai lavori sembrano essere sempre più contrariati.
In questo clima, dove critiche all’AI sono all’ordine del giorno, arrivano piccoli, ma importanti, segnali di apertura verso l’intelligenza artificiale. A farsene portatori sono, ora, Michael Caine e Matthew McConaughey. I due attori di fama mondiale hanno stretto l’accordo con ElevenLabs, una startup che si occupa di voice cloning e che, attraverso l’AI, è in grado di replicare fedelmente le voci dei personaggi più noti.
L’accordo permetterà di realizzare diversi progetti, senza dover temere ripercussioni legali, ma mostra come anche artisti e addetti ai lavori sono sempre più propensi a scendere a patti con l’AI.
Perché Michael Caine e Matthew McConaughey hanno stretto l’accordo con ElevenLabs per l’AI
Michael Caine e Matthew McConaughey hanno deciso di firmare un accordo con ElevenLabs, startup con sede a New York per il voice cloning di cui il secondo attore è anche investitore.
L’accordo permetterà alla tecnologia AI di ElevenLabs di replicare le voci degli attori, senza andare incontro a complicazioni legali. E mentre Hollywood ha ancora un rapporto difficile e altalenante con l’intelligenza artificiale, Caine sottolinea che l’innovazione può essere un ottimo strumento per celebrare l’umanità e non per sostituirla.
L’obiettivo non è quello di rimpiazzare le voci degli attori umani, ma quello di amplificarle, aprendo le porte a un gran numero di possibilità. Attraverso il voice cloning, ad esempio, sarà possibile realizzare diverse narrazioni in tutto il mondo e non solo a scopi di intrattenimento.
Nel dettaglio, la voce di Matthew McConaughey sarà utilizzata per doppiare una newsletter spagnola attraverso l’intelligenza artificiale.
Quali sono i pericoli del voice cloning e perché è importante l’accordo di ElevenLabs
ElevenLabs, fin dal 2022, anno della sua fondazione, è attiva nel campo del voice cloning e del doppiaggio multilingue. Il suo scopo è quello di preservare le emozioni e la voce originale, alterandola nel minor modo possibile. L’intelligenza artificiale può essere estremamente utile per raggiungere questo obiettivo, ma nasconde anche dei rischi che la start up non ignora.
L’abuso di voice cloning può diventare facilmente realtà e sempre più persone possono usare l’AI per clonare la voce di personaggi famosi a scopi dannosi, con estrema facilità. Insomma, non è molto differente da ciò che già accade con i deepfake. Stringere accordi con celebrità e persone pubbliche è un buon modo per garantire un uso lecito delle loro voci, solo per i casi da loro autorizzati.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Perché Michael Caine e Matthew McConaughey hanno stretto l’accordo con ElevenLabs per l’AI?Michael Caine e Matthew McConaughey hanno deciso di firmare un accordo con ElevenLabs, startup con sede a New York per il voice cloning di cui il secondo attore è anche investitore. L’accordo permetterà alla tecnologia AI di ElevenLabs di replicare le voci degli attori, senza andare incontro a complicazioni legali.
-
Qual è il ruolo dell'intelligenza artificiale nel mondo dello spettacolo e come viene accolto dagli artisti?Nel mondo dello spettacolo, l'intelligenza artificiale sta suscitando reazioni contrastanti. Mentre alcuni artisti come Michael Caine e Matthew McConaughey si sono aperti all'uso dell'AI per il voice cloning, altri restano scettici. Tuttavia, l'innovazione può essere vista come un modo per celebrare l'umanità anziché sostituirla.
-
Quali sono i pericoli del voice cloning e perché è importante l’accordo di ElevenLabs?ElevenLabs, fin dal 2022, anno della sua fondazione, è attiva nel campo del voice cloning e del doppiaggio multilingue. L’intelligenza artificiale può essere estremamente utile per preservare le emozioni e la voce originale, ma nasconde anche dei rischi. L’abuso del voice cloning potrebbe portare a utilizzi dannosi, simili a quanto accade con i deepfake. Gli accordi con celebrità sono un modo per garantire un uso lecito delle loro voci.



