login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Mappa di Instagram, perché può essere pericolosa e come utilizzarla senza rischi

Ascolta l'articolo

Mappa di Instagram è tra le ultime funzionalità implementate da Instagram. Offre opportunità di connessione, ma anche rischi reali: quali sono e come difendersi

Instagram Satyendra Lodhi / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • La Mappa di Instagram consente di visualizzare in tempo reale la posizione e gli spostamenti degli utenti, ma può esporre a rischi significativi come il tracciamento da parte di malintenzionati e la raccolta di dati sensibili sulla routine personale da parte di terzi.
  • Per usare questa funzione in sicurezza, è fondamentale limitarne l’attivazione, condividere la posizione solo con contatti fidati, gestire attentamente i follower e nascondere luoghi sensibili come casa o lavoro.

La Mappa di Instagram è una funzionalità che è stata recentemente integrata sul social network. Inizialmente presente solo in alcuni Paesi, è arrivata in maniera più diffusa in più parti del mondo, compresa l’Italia. Si tratta di una vera e propria mappa, in cui è possibile visualizzare la posizione degli utenti che sono iscritti alla piattaforma e che hanno attivato l’apposita opzione, compresi i loro spostamenti.

Un modo, insomma, per favorire gli incontri e le connessioni anche nella vita reale e che consente di geolocalizzare i contenuti pubblicati sulla piattaforma. Ma dietro questa opportunità, innegabile, si nascondono diversi rischi, tutti da conoscere. Solo comprendendoli, infatti, è possibile utilizzare la funzionalità cogliendone i vantaggi, in sicurezza e, soprattutto, in piena consapevolezza.

Instagram Map può essere utile per avvicinare le persone, ma tra queste possono esserci anche dei malintenzionati o chi ha interesse a conoscere dati e movimenti dell’utente per ottenere dei guadagni. Scopriamo tutti i rischi che si corrono utilizzando la funzionalità e come evitarli.

Quali sono i pericoli della Mappa di Instagram

Come funziona Instagram Map? Questa è la prima domanda da porsi per capire quali sono le opportunità e i rischi portati dalla nuova funzionalità.

L’utente che decide di attivare questa funzione viene geolocalizzato: la sua posizione viene mostrata su una mappa e mostrata a tutti coloro che sono autorizzati a visualizzarla. Si può scegliere se mostrarla solo agli Amici Stretti, a specifici account o a tutti gli Amici. In questo caso, quindi, la posizione può potenzialmente essere vista da un gran numero di persone.

La posizione dell'utente si aggiorna ogni volta che apre Instagram, per 24 ore consecutive dal momento dell’attivazione della funzionalità, salvo interruzione volontaria del tracciamento.

Qui si annida il primo pericolo: tra le persone che visualizzano gli spostamenti dell’utente possono essere presenti anche dei malintenzionati. Se la gestione della lista follower non è stata accurata, il rischio si fa più elevato.

Come Instagram Map può esporre i propri dati

Ma non finisce qui. Altro elemento a cui si deve fare attenzione è il tracciamento del proprio comportamento. La Mappa, quando la localizzazione è attiva, mostra i nostri spostamenti, le nostre abitudini e la nostra routine quotidiana. Può essere una fonte utile di informazioni.

Gli spostamenti condivisi sulla Mappa di Instagram potrebbero essere utilizzati per inserzioni mirate, basate sulle abitudini e i bisogni dei consumatori. È bene essere consapevoli che tutti i dati raccolti vengono archiviati nei server di Meta.

Come utilizzare la Mappa di Instagram con consapevolezza e in sicurezza

Una volta che si conoscono i rischi che si corrono attivando Instagram Map, è più semplice evitarli. Innanzitutto, si consiglia una gestione dei follower più accurata, in modo da limitare la possibilità che la propria posizione venga visualizzata da chi ha cattive intenzioni.

È bene attivare il tracciamento solo in casi specifici e non in maniera quotidiana, in modo da non rendere evidente la propria routine, e renderlo visibile solo ai propri contatti più fidati. Quando si sospetta che qualcuno stia controllando i propri spostamenti attraverso la mappa di Instagram, disattivare immediatamente la funzionalità.

Tra le misure di sicurezza introdotte da Meta, c’è la possibilità di nascondere alcuni luoghi: è bene evitare di mostrare a tutti dove si vive, dove si lavora e altri ambienti frequentati abitualmente.

Per saperne di più: Come usare Instagram, la guida per utilizzarlo al meglio

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona la Mappa di Instagram?
    L'utente che attiva la funzione viene geolocalizzato e la sua posizione viene mostrata su una mappa agli utenti autorizzati, con possibilità di scegliere chi può visualizzarla.
  • Quali sono i pericoli della Mappa di Instagram?
    I pericoli includono la possibilità che malintenzionati visualizzino la posizione dell'utente e che i dati raccolti possano essere utilizzati per fini non appropriati.
  • Come utilizzare la Mappa di Instagram con consapevolezza e in sicurezza?
    Si consiglia di gestire i follower accuratamente, attivare il tracciamento solo quando necessario, renderlo visibile solo ai contatti fidati e nascondere luoghi sensibili.
  • Come Instagram Map può esporre i propri dati?
    La Mappa mostra spostamenti, abitudini e routine quotidiana dell'utente, che potrebbero essere utilizzati per inserzioni mirate e sono archiviati nei server di Meta.
  • Come evitare i rischi legati all'uso di Instagram Map?
    Evitare di rendere pubblica la propria posizione a persone non autorizzate, disattivare la funzionalità se si sospetta un uso improprio e limitare la visibilità dei luoghi frequentati.
  • Quali sono le misure di sicurezza consigliate per proteggere la privacy su Instagram Map?
    Gestire attentamente i permessi di visualizzazione della propria posizione, limitare l'accesso ai dati sensibili e disattivare il tracciamento quando non necessario.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.