login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Instagram, in arrivo il parental control per gestire le chat con Meta AI

Ascolta l'articolo

Meta introdurrà su Instagram nuovi strumenti per i controlli parentali per una migliore gestione delle chat con l’AI: come i genitori potranno tutelare i minori

Giovani e smartphone Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Meta introdurrà su Instagram nuovi strumenti di parental control che permetteranno ai genitori di limitare o bloccare le conversazioni private tra i minori e i chatbot AI, incluso Meta AI, lasciando attiva solo un’interazione educativa supervisionata.
  • Il rilascio di queste nuove funzionalità è previsto per i primi mesi del 2026 e sarà progettato tenendo conto della privacy dei giovani, delle esigenze dei genitori e dei pareri di esperti e famiglie.

Meta ha introdotto da tempo la sua intelligenza artificiale, Meta AI, su tutti i principali prodotti dell’azienda. Un supporto di grande importanza per gli utenti, ma che ha sollevato anche qualche critica e qualche timore. La preoccupazione è principalmente per gli utenti più giovani, gli adolescenti, che ogni giorno interagiscono con l’AI su Instagram e che potrebbero utilizzarla in maniera rischiosa o, comunque, negativa.

Proprio per questo motivo, Meta ha deciso di introdurre dei nuovi strumenti per il parental control su una delle sue app di punta, la più utilizzata dai giovani: Instagram. Strumenti che mirano principalmente a gestire meglio le chat private degli adolescenti con Meta AI e con altri chatbot AI con cui potrebbero interagire.

Scopriamo come cambieranno i controlli parentali su Instagram, quali limiti i genitori potranno porre per le chat private con l’AI e quando verranno implementati i nuovi strumenti.

Parental control per l’AI su Instagram, quali strumenti introdurrà Meta

Meta vuole rendere Instagram un posto sicuro, soprattutto per gli adolescenti. Oltre agli strumenti già presenti, l’azienda ha deciso di aumentare la sicurezza con nuovi sistemi di protezione che intervengono direttamente su Meta AI e, in generale, sulle interazioni con l’intelligenza artificiale.

Nel dettaglio, i genitori e i tutori di minori potranno limitare o persino impedire le conversazioni privatecon tutti i chatbot AI presenti sulla piattaforma, compreso Meta AI.

Il controllo sarà di grande portata, perché l’utente potrà scegliere con quali chatbot AI il minore potrà interagire, evitando ogni contatto con l’AI o permettendolo solo con i chatbot che ritiene veramente sicuri.

L’AI non verrà comunque eliminata del tutto, neanche su scelta dei genitori per gli utenti minori. Infatti, resterà sempre disponibile la possibilità di interazione con un chatbot AI che si occupa esclusivamente di apprendimento. Potrà quindi essere utilizzato solo per ottenere un supporto per lo studio.

In ogni caso, Instagram controllerà con attenzione i contenuti proposti agli utenti più giovani, evitando quelli che trattano argomenti sensibili o non adatti.

Quando arriveranno i nuovi strumenti per il parental control su Instagram

Meta sta strutturando il nuovo sistema di controlli parentali, tenendo conto di tutte le esigenze: dalla privacy dei più giovani al bisogno di maggior controllo da parte dei genitori, dalla legislazione al parere di esperti e famiglie. L’obiettivo è quello di bilanciare ogni necessità, senza eccedere.

Per poter utilizzare i nuovi controlli parentali occorrerà attendere ancora un po’. Il loro rilascio su Instagram è previsto per i primi mesi del 2026.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Come Meta intende proteggere gli adolescenti su Instagram?
    Meta introdurrà nuovi strumenti per il parental control che permetteranno di limitare o impedire le conversazioni private con l'intelligenza artificiale, inclusa Meta AI.
  • Quali saranno le possibilità di controllo per i genitori sui chatbot AI su Instagram?
    I genitori potranno scegliere con quali chatbot AI il minore potrà interagire, evitando contatti non desiderati e permettendo solo conversazioni con chatbot considerati sicuri.
  • Cosa succederà all'interazione con l'AI se i genitori impostano restrizioni?
    Nonostante le restrizioni imposte dai genitori, sarà sempre disponibile un chatbot AI dedicato all'apprendimento che potrà essere utilizzato per supporto nello studio.
  • Quando saranno implementati i nuovi strumenti per il parental control su Instagram?
    I nuovi strumenti per il parental control su Instagram saranno implementati nei primi mesi del 2026.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.