
E' sufficiente possedere un dispositivo informatico di qualunque genere per poter risultare "appetibili" agli occhi di un potenziale hacker. La sicurezza informatica riguarda ognuno di noi, indipendentemente da quello che facciamo o che pensiamo.
Un computer o uno smartphone, ad esempio, possono essere attaccati per entrare in possesso di foto personali, email con dati sensibili e profili social; una webcam o una videocamera di sicurezza potrebbe essere utilizzata per spiare un utente a sua insaputa; un altro dispositivo IoT, come una banale lampadina smart, potrebbe entrare a far parte di una botnet per attacchi informatici a livello mondiale.
Sapere cosa si intende per sicurezza informatica e quali siano i "concetti base" è diventato quindi di fondamentale importanza per tutti, nessuno escluso. Nell'eBook gratuito, che potrai scaricare compilando il form qui di seguito, proviamo a spiegare tutto questo in maniera semplice e intuitiva, utilizzando un linguaggio privo di tecnicismi (e, quando saranno presenti, li spiegheremo in maniera comprensibile).
- Cos'è un malware e come difendersi da virus, spyware e adware
- Come proteggere al meglio il tuo PC
- Come difendersi dai malware per smartphone più diffusi
- Come riconoscere e difendersi dalle truffe telefoniche e da quelle online
- Come usare i social network in maniera consapevole e sicura
- Consigli pratici per gestire le password in sicurezza