In Breve (TL;DR)
- SongDNA è una nuova funzione individuata nel codice dell’app di Spotify, non ancora confermata ufficialmente, che permetterà agli utenti e agli addetti ai lavori di visualizzare i crediti completi dei brani: autori, produttori, collaboratori e altre informazioni. Questo approccio interattivo consentirà anche di scoprire nuovi contenuti legati agli stessi artisti o professionisti coinvolti.
- Il rilascio della funzione non ha ancora una data ufficiale, ma il suo sviluppo segnala la volontà di Spotify di migliorare l’esperienza utente dopo gli aumenti di prezzo, offrendo strumenti utili per approfondire e personalizzare l’ascolto.
Spotify è in continua evoluzione, con l’implementazione di nuove funzionalità e modalità che permettono al servizio di streaming audio di restare competitivo con le altre soluzioni presenti sul mercato, tra cui spicca Apple Music. Funzionalità pensate per un pubblico veramente appassionato di musica, sempre alla ricerca di stimoli e di nuovi brani, album o contenuti da ascoltare e da apprezzare. Dopo l’introduzione dell’audio lossless, così, sembrerebbe essere in arrivo una novità per chi desidera scoprire nuovi dettagli sui propri brani preferiti: SongDNA.
La funzionalità non è ancora stata confermata da Spotify, che però non ha neanche negato il suo sviluppo. È stata però individuata nel codice dell’applicazione e ciò è un forte segnale che preannuncia il suo rilascio. Ma cos’è SongDNA? Cosa permette di fare la nuova funzione in arrivo? Scopriamolo.
Come funzionerà SongDNA, la funzione di Spotify pensata per utenti e addetti ai lavori
SongDNA è la funzionalità in arrivo su Spotify pensata sia per gli utenti appassionati di musica, sia agli addetti del settore. Permetterà, in maniera interattiva, di scoprire tutto ciò che c’è dietro a un brano, ossia chi l’ha prodotto, l’autore, i collaboratori e altre informazioni che possono essere utili.
In altre parole, SongDNA permette di visualizzare i crediti di un brano. Ma non finisce qui. Attraverso i crediti è possibile scoprire nuovi brani e nuovi contenuti, realizzati dalle persone che hanno collaborato per la realizzazione del proprio brano preferito. Vengono quindi mostrati in maniera interattiva.
In questo modo, gli utenti possono scoprire nuove canzoni e nuovi contenuti in linea con i propri gusti, appassionarsi a nuovi autori o ascoltare tutto ciò che è stato prodotto da determinate realtà. Gli addetti ai lavori, invece, possono scoprire chi ha lavorato ad un determinato contenuto e, se lo desiderano, provare ad avviare delle collaborazioni.
Quando potrebbe avvenire il rilascio della nuova funzionalità
La nuova funzionalità non è ancora stata confermata da Spotify, ma gli sviluppatori hanno già iniziato a lavorarci. È impossibile sapere con certezza al momento se vedrà effettivamente la luce e, soprattutto, quando. SongDNA dovrà, in ogni caso, attraversare una delicata e importante fase di test prima di approdare ufficialmente sulla piattaforma.
In ogni caso, Spotify, dopo gli aumenti di prezzo agli abbonamenti avvenuti lo scorso settembre, ha intenzione di offrire agli utenti un’esperienza che sia il più soddisfacente possibile. Non vi è dubbio che nei prossimi mesi assisteremo all’implementazione di nuove funzionalità e nuove modalità, che renderanno l’esperienza di ascolto di brani, album e podcast sempre più interessante.
Per saperne di più: Streaming audio online, tra digital music, podcast e audiolibri
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa è SongDNA e cosa permette di fare?SongDNA è una funzionalità in arrivo su Spotify che permette di visualizzare i crediti di un brano, inclusi produttori, autori e collaboratori, per scoprire nuovi contenuti e artisti correlati.
-
Come funzionerà SongDNA e a chi è rivolta?SongDNA sarà interattiva e pensata sia per gli utenti appassionati di musica che per gli addetti del settore, permettendo di approfondire le informazioni dietro a un brano e scoprire nuovi contenuti correlati.
-
Quali informazioni si potranno scoprire utilizzando SongDNA?Con SongDNA si potranno scoprire dettagli come chi ha prodotto un brano, l'autore, i collaboratori e altre informazioni utili, permettendo agli utenti di esplorare nuovi artisti e contenuti correlati.
-
Quando potrebbe essere rilasciata la funzionalità SongDNA su Spotify?Il rilascio di SongDNA non è stato ancora confermato da Spotify, ma gli sviluppatori stanno lavorando su di essa. Non è possibile prevedere con certezza la data di lancio, poiché la funzionalità deve ancora passare per una fase di test.