In Breve (TL;DR)
- Il Motorola Edge 70 è il primo smartphone super-sottile dell'azienda, misura 159x74 mm per uno spessore di appena 5,99 mm e un peso di 159 grammi.
- Si tratta di uno smartphone di fascia medio-alta che punta tutto su questo design compatto, una scheda tecnica di buon livello e un'autonomia molto interessante.
Motorola ha presentato ufficialmente il Motorola Edge 70 il nuovo smartphone di fascia medio-alta che segna l’ingresso dell’azienda nel segmento dei dispositivi super-sottili. Il device, infatti, è davvero compatto e misura 159x74 mm per uno spessore di appena 5,99 mm e un peso di 159 grammi, specifiche non certo ai livelli di Samsung Galaxy S25 Edge e iPhone Air ma comunque più che sufficienti per migliorare l’ergonomia e l’esperienza d’uso.
A questo si affianca anche una scheda tecnica di tutto rispetto, caratterizzata da un processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 di fascia medio-alta, un comparto fotografico con sensori da 50 MP e un’autonomia davvero notevole per un telefono con questo spessore. Non mancano nemmeno Moto AI, la suite di funzioni di intelligenza artificiale di Motorola, che affiancano l’utente nelle operazioni quotidiane.
Le specifiche tecniche del Motorola Edge 70
Il Motorola Edge 70 ha uno schermo P-OLED che misura 6,7 pollici, con una risoluzione 1.220x2.712 pixel e frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz. A protezione del display troviamo un vetro Corning Gorilla Glass 7i, perfetto per tenere al sicuro il dispositivo da graffi, urti e cadute accidentali.
Il processore a bordo è un Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 a cui si affiancano 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, non espandibile.
Lato fotocamere, abbiamo un sensore principale da 50 MP con PDAF e stabilizzazione ottica dell’immagine e un secondo sensore ultra-grandangolare sempre da 50 MP. Anche per la fotocamera frontale Motorola ha optato per un sensore da 50 MP.
A un primo sguardo le fotocamere posteriori potrebbero sembrare quattro e non due; tuttavia non è così e l’azienda produttrice, forse per coerenza visiva, ha utilizzato un elemento con lo stesso design dei due sensori fotografici anche per il flash e il sensore di luce usato per il bilanciamento del bianco.
Molto interessante la batteria che, nonostante la sottigliezza del dispositivo, arriva a 4.800 mAh per un'autonomia dichiarata che può arrivare fino a 50 ore di utilizzo e fino a 29 ore di riproduzione video. La ricarica via cavo è a 68W mentre quella wireless arriva a 15W, anche se non c’è l’aggancio magnetico al device che viene fornito tramite la custodia esterna.
Per quanto riguarda il sistema operativo, il nuovo Motorola Edge 70 arriverà sul mercato con Android 16, personalizzato con l’interfaccia utente My UX. Promessi, inoltre, quattro aggiornamenti di sistema e aggiornamenti di sicurezza fino a luglio 2031.
Integrate all’interno dell’interfaccia proprietaria anche diverse funzioni basate sull’intelligenza artificiale di moto AI che aiutano l’utente in diversi scenari, dalla stesura di appunti fino all’organizzazione dei file sul dispositivo, passando per le opzioni per migliorare la qualità delle foto. Non manca nemmeno Cerchia e Cerca di Google.
Presenti, infine, le certificazioni IP68/IP69 e quella di grado militare MIL-STD 810H, specifiche che attestano la resistenza di questo smartphone alla polvere e all’acqua anche in caso di immersioni e anche a tutti quei fattori ambientali (temperature estreme, muffa ecc) che sarebbero fatali per altri device.
Quanto costa il Motorola Edge 70
Il nuovo Motorola Edge 70 arriverà sul mercato ufficialmente alla fine di novembre 2025 in tre colorazioni validate PANTONE: Lily Pad, Gadget Grey e Bronze Green al prezzo di 799 euro.
Fino al 31 dicembre 2025, però, saranno attive delle promozioni e chi acquisterà questo smartphone (a prescindere dal canale di vendita) potrà registrarlo sul sito ufficiale Motorola e ricevere in omaggio Moto Tag, Moto Buds Loop Green, Moto Watch Fit e il caricabatterie TurboPower da 68W.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le dimensioni del Motorola Edge 70?Il nuovo Motorola Edge 70 misura 159x74 mm per uno spessore di appena 5,99 mm e un peso di 159 grammi.
-
Quali sono le specifiche tecniche del Motorola Edge 70?Il Motorola Edge 70 ha uno schermo P-OLED da 6,7 pollici, processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4, 12 GB di RAM, 512 GB di memoria interna, fotocamera principale da 50 MP, batteria da 4.800 mAh e sistema operativo Android 16.
-
Qual è l'autonomia della batteria del Motorola Edge 70?La batteria del Motorola Edge 70 ha un'autonomia dichiarata fino a 50 ore di utilizzo e fino a 29 ore di riproduzione video, con ricarica via cavo a 68W e wireless a 15W.
-
Quanto costa il Motorola Edge 70?Il prezzo del Motorola Edge 70 è di 799 euro e sarà disponibile sul mercato alla fine di novembre 2025.



