login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su iPhone 20 Pro Apple porta fotocamera e Face ID sotto il display nel 2027

Ascolta l'articolo

Secondo le indiscrezioni gli iPhone 20 Pro e Pro Max saranno i primi device con fotocamera e Face ID integrati sotto al display, dicendo addio a Dynamic Island

Face ID iPhone Thanes.Op/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Apple starebbe pianificando un "cambiamento radicale" nel design dei futuri iPhone, inserendo fotocamera frontale e sensore Face ID sotto il display.
  • Questo cambiamento, però, porterebbe all'eliminazione della Dynamic Island e creando uno schermo "full screen" senza interruzioni.

Secondo il leaker cinese Digital Chat Station, Apple si sta preparando a un cambiamento radicale nel design dei futuri iPhone. Pare, infatti, che il colosso di Cupertino potrebbe dire addio alla Dynamic Island, introdotta per la prima volta con iPhone 14 Pro e, forse, destinata a scomparire del tutto a partire da iPhone 20 Pro e Pro Max, in arrivo nel 2027.

Il motivo di questo stravolgimento nel design sarebbe merito di una fotocamera frontale e di un sensore Face ID completamente integrati sotto il display. Se questi rumor si rivelassero fondati, il melafonino in arrivo per celebrare i primi 20 anni di iPhone, potrebbe portare una delle trasformazioni estetiche più significative nella storia del dispositivo, che porterebbe a uno schermo “full screen”, privo di qualsiasi interruzione visiva.

Come cambierà lo schermo di iPhone 20

Già da qualche anno leaker come Digital Chat Station, hanno ipotizzato che Apple stesse cercando in tutti i modi di nascondere la fotocamera frontale sotto lo schermo, eliminando di fatto il bisogno del notch.

Dopo anni di attesa, però, pare che questa tecnologia sia finalmente pronta e che arriverà nel 2027, in coincidenza con l’uscita della serie iPhone 20.

L’idea di posizionare la fotocamera frontale sotto lo schermo non è nuova, ma resta un’opzione piuttosto complessa da realizzare. Diversi produttori Android, infatti, c’hanno già provato in passato ma non sono mancati i problemi: il principale ha riguardato le immagini ottenute con la fotocamera frontale, che sono risultate poco nitide e meno dettagliate.

Apple, notoriamente molto attenta alla qualità fotografica, non ha mai contemplato compromessi del genere e avrebbe preferito attendere che la tecnologia fosse più matura.

Attualmente, la Dynamic Island e il foro nel display permettono alla fotocamera e ai sensori Face ID di operare al massimo delle loro potenzialità, assicurando riconoscimenti biometrici rapidi e precisi e, naturalmente selfie di ottima qualità.

L’obiettivo di Apple, dunque, è quello di mantenere la stessa qualità anche con i componenti nascosti sotto al display, cosa che potrebbe essere possibile grazie a degli innovativi pannelli OLED trasparenti e all’utilizzo di algoritmi di compensazione avanzati.

Naturalmente non c’è ancora alcuna conferma da Cupertino, ma se queste informazioni si rivelassero attendibili, il futuro iPhone 20 sarà il primo smartphone “senza interruzioni", con il vetro che copre uniformemente tutta la superficie disponibile.

Quando arrivano i nuovi iPhone

Le voci sulla scomparsa della Dynamic Island circolano da tempo e alcune fonti avevano ipotizzato che liPhone 18 Pro e Pro Max potessero essere i primi modello con Face ID sotto il display.

Tuttavia, a maggio 2025, l’analista Ross Young di Counterpoint Research ha dichiarato che Apple avrebbe introdotto prima solo il Face ID sotto lo schermo, rinviando la fotocamera frontale a una generazione successiva.

Secondo Young, infatti, l’azienda di Cupertino si sarebbe scontrata con i problemi di trasparenza del pannello e livelli di esposizione insufficienti per la qualità fotografica richiesta, cosa che ha convinto il colosso della tecnologia a rinviare al 2027 i cambiamenti.

Se le previsioni dovessero rivelarsi accurate, dunque, l’arrivo di iPhone 20 Pro e Pro Max segnerà la fine definitiva di una fase di transizione nel design Apple verso un dispositivo con fotocamera e sensori che saranno invisibili ma perfettamente funzionanti.

Appuntamento, quindi, al 2027 quando lo schermo dell’iPhone potrebbe finalmente diventare ciò che Apple sogna da anni: una superficie di vetro intera e senza interruzioni.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Come cambierà lo design degli iPhone 20?
    Apple potrebbe integrare la fotocamera frontale e il sensore Face ID sotto il display, eliminando il notch e creando uno schermo 'full screen'.
  • Quando arriverà la tecnologia sotto-schermo per iPhone 20?
    La tecnologia potrebbe debuttare nel 2027 con la serie iPhone 20, dopo anni di sviluppo e attesa.
  • Perché Apple ha atteso prima di integrare la fotocamera sotto lo schermo?
    Apple ha preferito attendere che la tecnologia fosse sufficientemente matura per garantire la stessa qualità fotografica offerta attualmente dalla Dynamic Island e dal notch.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Potresti sopravvivere offline?
Immagine principale del blocco
Potresti sopravvivere offline?
Fda gratis svg
Scopri quanto riesci a staccare da smartphone, social e internet
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.