In Breve (TL;DR)
- Samsung ha presentato i nuovi Galaxy Watch8, disponibili in versione base e Classic, a cui si aggiunge una nuova colorazione per l'Ultra.
- Tutti i modelli integrano l’intelligenza artificiale con Wear OS 6 e One UI 8 Watch, offrendo strumenti avanzati per il monitoraggio dei parametri vitali.
- I Galaxy Watch8 sono già preordinabili e saranno disponibili ufficialmente a partire dal 25 luglio.
Nel corso dell’Unpacked Event dove Samsung ha presentato i nuovi smartphone pieghevoli Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip 7 FE, il colosso della tecnologia ha mostrato al mondo anche il nuovo e attesissimo Galaxy Watch8.
Lo smartwatch sarà disponibile in due versioni il modello base (40mm e 44mm) e il Classic (46mm); nel corso dell’evento, il colosso della tecnologia ha mostrato anche una nuova versione del “vecchio” modello Ultra (47mm) che ottiene una nuova colorazione ma resta essenzialmente invariato rispetto al passato.
Novità interessante per questa versione è che ora tutti i modelli hanno il design dell’Ultra con Samsung che migliora anche il comfort con il sistema Dynamic Lug che rende più stabile il device al polso e migliora la precisione del monitoraggio dei parametri vitali.
Scheda tecnica e prezzo del Samsung Galaxy Watch8
Samsung Newsroom
Il Galaxy Watch8 base arriva sul mercato con Wear OS 6 con interfaccia utente One UI 8 Watch, una novità molto interessante che porta le funzioni AI di Gemini anche sugli smartwatch. Tra queste ci sono anche la NowBar e le Multi-Info Tiles, utili per fornire accesso rapido a diverse informazioni su una sola schermata.
Questo smartwatch ha un display Super AMOLED da 1,47 pollici, con risoluzione 480x480 pixel per il 44 mm e da 1.34 pollici, con risoluzione 438x480 pixel per il 40 mm. Entrambi sono protetti da un vetro Sapphire Crystal.
Il processore è un Samsung Exynos W1000, che garantisce prestazioni e autonomia migliori rispetto al passato, 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.
La batteria è da 435 mAh sul 44 mm e da 325 mAh per il modello con cassa da 40 mm. Il dispositivo è disponibile in versione solo Bluetooth 5.3 e LTE; tra le altre connessioni abbiamo anche il WiFi e il GPS a doppia frequenza.
Presenti la certificazione IP68 e quella di grado militare MIL-STD-810H che attestano la completa resistenza del dispositivo a polvere e acqua (anche in caso di immersioni fino a 5 ATM) e la piena operatività anche in condizioni climatiche e ambientali estreme.
Oltre alle classiche funzioni per il monitoraggio dei parametri vitali (livelli di ossigeno nel sangue, battito cardiaco ecc) fanno la loro comparsa su questo modello anche delle opzioni avanzate come il Monitoraggio del sonno in grado di rilevare anche le apnee notturne (da moderate a gravi); Bedtime Guidance, che misura il ritmo circadiano per indicare l'ora ideale per dormire e svegliarsi; Vascular Load, utile per il monitoraggio dei livelli di stress del sistema vascolare durante il sonno.
Per lo sport, invece, al fianco delle opzioni per il monitoraggio dei progressi in varie discipline abbiamo anche Running Coach, utile per calcolare il livello della propria forma fisica per creare un piano di allenamento personalizzato; una nuova versione della Funzione Together, utile per rende l'attività fisica tra amici più competitiva; High Stress Alert, che segnala quando è necessario fare una pausa; Energy Score che utilizza l’AI per dare una panoramica del livello di energia quotidiano.
Il Samsung Galaxy Watch8 è già preordinabile sul sito ufficiale e arriverà sul mercato dal prossimo 25 luglio nelle colorazioni Graphite e Silver. Il prezzo consigliato è di:
- Samsung Galaxy Watch8 - 44 mm - versione LTE - 459 euro
- Samsung Galaxy Watch8 - 44 mm - versione Bluetooth - 409 euro
- Samsung Galaxy Watch8 - 40 mm - versione LTE - 429 euro
- Samsung Galaxy Watch8 - 40 mm - versione Bluetooth - 379 euro
Con Galaxy Watch8 Classic, Samsung alza il livello
Samsung Newsroom
Il Galaxy Watch8 Classic si distingue rispetto al modello base per la cassa da 4 6mm, la presenza di una ghiera girevole e un pulsante di scelta rapida.
Il display è simile al precedente modello, un Super AMOLED da 1,34 pollici con risoluzione 438x438 e vetro Sapphire Crystal.
Idem per il processore Samsung Exynos W1000 con 2GB di RAM anche se su questo modello la memoria interna arriva a 64 GB.
Invariato anche il sistema operativo, Wear OS 6 con One UI 8 Watch, e tutte le funzioni a bordo, incluse quelle basate sull’intelligenza artificiale.
Identiche anche le altre specifiche come i sensori in dotazione e la presenza delle certificazioni IP68 e MIL-STD-810H. Migliora la batteria che sale a 445 mAh con ricarica rapida wireless.
Anche il Samsung Galaxy Watch8 è preordinabile sul sito e arriverà sul mercato dal 25 luglio nelle colorazioni Black e White. Il prezzo suggerito è di:
- Samsung Galaxy Watch8 Classic - 46 mm - versione LTE - 579 euro
- Samsung Galaxy Watch8 Classic - 46 mm - versione Bluetooth - 529 euro
Galaxy Watch Ultra, il ritorno di un vero top di gamma
Samsung Newsroom
Il Galaxy Watch Ultra rimane essenzialmente invariato al modello attualmente in commercio con Samsung che aggiunge al catalogo solamente l’esclusiva colorazione Titanium Blue.
Il resto è totalmente identico al “vecchio” Watch Ultra con display Super AMOLED da 1,5 pollici e risoluzione 480x480 pixel e processore Samsung Exynos W1000 con 2GB di RAM e 64 GB di memoria.
Identiche agli altri modelli le opzioni di connettività, le funzioni per la salute e quelle per il fitness, ma a questo modello si aggiungono le già viste opzioni avanzate per la sicurezza come SOS e rilevamento cadute.
La batteria è da 590 mAh e, secondo le stime di Samsung, garantisce fino a 60 ore di autonomia con Always On Display attivo e fino a 100 ore in modalità di risparmio energetico. Non mancano nemmeno su questo modello le certificazioni IP68 e MIL-STD-810H.
Anche la nuova colorazione del Samsung Galaxy Watch Ultra è già preordinabile e arriverà ufficialmente sul mercato dal 25 luglio nelle colorazioni Titanium White, Silver, Gray e la nuova Titanium Blue al prezzo consigliato di 699 euro per l’unico modello disponibile con cassa da 47 mm e LTE.
Per saperne di più: Wearable: cosa sono, quali sono e quali le applicazioni
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le versioni disponibili del Galaxy Watch8?Il Galaxy Watch8 è disponibile nelle versioni base (40mm e 44mm) e Classic (46mm).
-
Quali sono le novità principali del Galaxy Watch8?Il Galaxy Watch8 presenta il design dell'Ultra, il sistema Dynamic Lug per maggiore stabilità, funzioni AI come NowBar e Multi-Info Tiles, e opzioni avanzate per il monitoraggio della salute e del fitness.
-
Quali sono le specifiche tecniche dei nuovi Galaxy Watch8?Tutti i modelli di Galaxy Watch8 ha un display Super AMOLED, processore Samsung Exynos W1000, 2 GB di RAM, 32 GB (modello base) o 64 GB ddi memoria interna (modello Classic), batteria da 325-435 mAh, connettività Bluetooth 5.3 e LTE, certificazioni IP68 e MIL-STD-810H.