login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come si usa Excel da smartphone e cosa può fare

Ascolta l'articolo

Anche su smartphone è possibile utilizzare Microsoft Excel tramite l’app dedicata disponibile per Android e iOS. Come si usa e quali sono le principali funzioni

Excel Smartphone T. Schneider/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • L'app ufficiale di Microsoft Excel (disponibile per Android e iOS) adatta l'esperienza del foglio di calcolo agli schermi mobili, rendendola fluida ed essenziale per il lavoro in mobilità.
  • L'app per smartphone è disponibile in modalità freemium, permettendo l'accesso alla maggior parte delle funzioni di base in modo gratuito.
  • Le funzioni avanzate come modelli professionali, analisi specifiche e strumenti di collaborazione sono riservate agli utenti con un abbonamento Microsoft 365 attivo.

Usare Excel su cellulare è diventato essenziale per chi lavora in mobilità e fuori dall’ufficio. E per farlo non può che utilizzare l’app ufficiale di Microsoft, disponibile per Android e iOS, che riprende l’impostazione classica dei fogli di calcolo ma la adatta agli schermi più piccoli, rendendo l’esperienza sorprendentemente fluida e naturale.

Dopo l’installazione, l’app è pronta ad aprire qualsiasi file .xlsx salvato nella memoria del telefono, ricevuto tramite email o sincronizzato con i principali servizi cloud. L’avvio dei documenti è rapido e il foglio si adatta in modo intelligente allo spazio disponibile, consentendo di muoversi tra righe e colonne con un semplice gesto.

L’interfaccia, infatti, è stata riprogettata per trovare gli strumenti più utilizzati senza dover cercare tra menu complicati. Le funzioni principali sono collocate in basso, mentre nella parte superiore resta sempre visibile la barra delle formule, utile quando si lavora con calcoli più complessi.

Anche la gestione dei fogli multipli è intuitiva: basta scorrere in fondo al documento per passare da un foglio all’altro o aggiungerne di nuovi. Grazie allo zoom e allo scorrimento reattivo, lavorare anche su tabelle estese risulta più semplice di quanto ci si aspetterebbe su uno schermo mobile.

  • 1. Excel per Android è gratis?
    Excel Smartphone

    PixieMe/Shutterstock

    Molti utenti si chiedono se Excel per Android è gratis e quali limiti impone la versione mobile. L’app può essere scaricata liberamente dal Google Play Store e non richiede alcun abbonamento per svolgere le operazioni di base. Aprire file, creare nuovi documenti, modificarli e salvarli rimane gratuito, ed è proprio questo che rende Excel su smartphone una soluzione ampiamente accessibile a studenti, professionisti e utenti occasionali.

    La differenza rispetto alla versione desktop riguarda prevalentemente gli strumenti più avanzati. Alcune funzioni premium, come i modelli professionali, gli strumenti specifici per l’analisi, i componenti aggiuntivi e funzionalità di collaborazione, sono riservate agli utenti che dispongono di un abbonamento Microsoft 365. Nonostante questo, la maggior parte delle attività quotidiane non richiede funzioni aggiuntive e può essere svolta senza problemi con la versione gratuita. Lo stesso vale per iPhone, dove l’app segue esattamente la stessa logica: uso gratuito con funzioni avanzate disponibili solo per chi ha un abbonamento attivo.

    Questa modalità freemium rende Excel uno strumento estremamente competitivo nel panorama delle app per la gestione dei dati, perché consente di lavorare in mobilità senza alcun costo iniziale,con la possibilità di accedere a set di strumenti più ricco rispetto ad altre soluzioni gratuite disponibili nel mondo mobile.

  • 2. Come modificare file Excel dal telefono
    Usare Excel

    PixieMe/Shutterstock

    Comprendere come modificare file Excel dal telefono è semplice, perché l’app è stata realizzata proprio per agevolare modifiche rapide anche quando si è lontani dal proprio PC.

    Una volta aperto un documento, basta un tocco sulla cella che si desidera aggiornare per attivare la tastiera e iniziare a inserire o sostituire il contenuto. La barra degli strumenti si adatta automaticamente al tipo di operazione che si sta svolgendo, rendendo disponibili le opzioni di formattazione del testo, la gestione delle celle e l’applicazione di stili.

    L’uso delle formule è ottimizzato per il touchscreen. L’app propone un selettore che raccoglie tutte le funzioni, suddivise per categoria, così da trovare facilmente quella necessaria. Anche le formule più complesse vengono gestite senza difficoltà, grazie alla barra delle formule sempre visibile e ai suggerimenti per l’inserimento degli argomenti.

    La collaborazione rappresenta un altro punto di forza. Quando il file è salvato su OneDrive o SharePoint, ogni modifica viene sincronizzata automaticamente, permettendo di passare dal telefono al computer senza perdere nulla del lavoro svolto. È possibile, inoltre, vedere in tempo reale le modifiche degli altri utenti, aggiungere commenti o rispondere a osservazioni già presenti nel documento.

    Anche la gestione dei file locali è stata semplificata. Excel per smartphone consente di importare rapidamente documenti ricevuti tramite email o app di messaggistica, aprirli con un tocco e salvarli nuovamente nel cloud o sul dispositivo. L’app supporta inoltre il caricamento diretto da scanner, permettendo di trasformare tabelle cartacee in fogli digitali grazie alla funzione di acquisizione integrata che riconosce automaticamente righe e colonne.

    Excel su smartphone, insomma, ha raggiunto un livello di maturità che lo rende una soluzione professionale anche per chi deve lavorare su file complessi. Pur non sostituendo completamente la versione desktop, soprattutto quando si tratta di funzioni professionali avanzate, l’app mobile permette di svolgere la maggior parte delle attività quotidiane con grande comodità.

    Le possibilità offerte dalla sincronizzazione cloud, unite a un’interfaccia ottimizzata per l’uso con una sola mano, fanno dello smartphone uno strumento perfetto per rivedere un budget, controllare un report urgente o aggiornare una tabella condivisa con il team.

  • 3. Come funziona Fogli di Google, l’alternativa a Excel per smartphone
    Fogli di Google

    IB Photography/Shutterstock

    L’alternativa a Excel per smartphone è sicuramente Fogli di Google che può essere utilizzato attraverso l’app dedicata disponibile per Android e iOS, pensata per offrire un’esperienza semplice e immediata anche su schermi ridotti.

    Dopo aver effettuato l’accesso con il proprio account Google, l’utente può creare nuovi fogli di calcolo, modificarne di esistenti e collaborare in tempo reale con altre persone.

    Come per Excel, l’interfaccia è ottimizzata per il touch: le principali funzioni, come formule, formattazione, inserimento di grafici o commenti, sono raccolte in menu compatti e facilmente raggiungibili. Le modifiche vengono salvate automaticamente sul cloud, permettendo di passare senza interruzioni da smartphone a tablet o computer. Inoltre, è possibile lavorare anche offline, con la sincronizzazione che riprende in automatico quando torna la connessione.

    Per saperne di più: Excel, guida pratica ai fogli di calcolo online

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso utilizzare Excel su smartphone?
    Puoi utilizzare l'app ufficiale di Microsoft, disponibile per Android e iOS, per aprire, modificare e salvare file .xlsx direttamente dal tuo telefono.
  • Excel per Android è gratuito?
    Sì, Excel per Android è gratuito e non richiede alcun abbonamento per svolgere operazioni di base come aprire, creare e modificare documenti.
  • Come posso modificare file Excel dal telefono?
    Basta toccare la cella desiderata per attivare la tastiera e iniziare a inserire o modificare il contenuto, con opzioni di formattazione e gestione delle celle disponibili.
  • Quali sono le differenze tra Excel per smartphone e la versione desktop?
    La versione mobile di Excel offre funzioni avanzate solo con un abbonamento Microsoft 365, ma la maggior parte delle attività quotidiane può essere svolta gratuitamente.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.