login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Quali sono i motori di ricerca focalizzati sulla privacy

Ascolta l'articolo

Quali sono i motori di ricerca alternativi a Google che sono stati sviluppati per garantire agli utenti una migliore gestione della privacy e dei dati personali

Motore di ricerca Summit Art Creations/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • In risposta ai dubbi sulla gestione della privacy di Google, sono nate diverse alternative focalizzate sulla protezione dei dati personali.
  • Tra queste ci sono motori di ricerca come DuckDuckGo, che ha una politica di non tracciamento e Brave Search, che ha un indice di ricerca indipendente.
  • Altri motori di ricerca come Startpage e Mojeek, pur non avendo indici indipendenti, garantiscono la privacy degli utenti e il pieno rispetto delle normative europee.

Da anni Google ha consolidato la propria posizione dominante nel settore dei motori di ricerca al punto che il termine "googlare" è diventato un modo colloquiale indicare la ricerca informazioni online.

Nonostante questo, però, non tutti sono contenti del modo in cui Big G gestisce la privacy degli utenti e le persone più attente alla riservatezza preferiscono optare per altri risultati.

In molti, oltretutto, hanno dei dubbi anche sull'accuratezza dei risultati del celebre motore di ricerca, lamentando inesattezze e un funzionamento troppo dipendente dall’advertising.

Per questo motivo, esistono in rete tutta una serie di soluzioni alternative a Google che in molti già stanno utilizzando, senza rimpiangere assolutamente la soluzione proposta dall’azienda di Mountain View.

  • 1. DuckDuckGo, il motore di ricerca per chi è in cerca di privacy
    DuckDuckGo

    IB Photography/Shutterstock

    DuckDuckGo è conosciuto come il motore di ricerca per gli amanti della privacy.

    Nato nel 2008, ha subito focalizzato la sua attenzione su una serie di strumenti per la protezione dei dati personali, basata su una rigorosa politica di non tracciamento con l'azienda che non raccoglie e non condivide alcuna informazione personale degli utenti.

    Non possiede un indice di ricerca indipendente e si affida a Bing, cosa che potrebbe portare i risultati di ricerca ad essere più allineati verso le scelte di Microsoft.

  • 2. Startpage, un pioniere della privacy
    Startpage

    Sharaf Maksumov/Shutterstock

    Startpage è uno dei pionieri nella ricerca incentrata sulla privacy, con le prime versioni di questo software che addirittura risalgono al 1998 con Ixquick, successivamente confluito in Startpage.

    L'attuale versione è stata introdotta nel 2006, diventando uno dei primi motori di ricerca a dare priorità alla tutela della privacy degli utenti.

    Analogamente a DuckDuckGo, nemmeno Startpage ha un proprio indice di ricerca indipendente e utilizza Google, ma comunque garantisce un elevato livello privacy facendo da intermediario tra l'utente e il motore di ricerca.

    Importante ricordare che l’azienda che gestisce questo strumento è in Europa garantendo, dunque, l’adesione ai rigorosi principi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).

  • 3. Brave Search, un motore di ricerca recente ed efficiente
    Brave Search

    mindea/Shutterstock

    Brave Search è uno strumento relativamente ed è stato lanciato nel 2021 da Brave Software, la stessa azienda responsabile del browser Brave.

    A differenza dei precedenti esempi, Brave Search è un motore di ricerca integralmente indipendente, che esegue autonomamente il crawling e l'indicizzazione del web, presentando risultati uniformi a tutti gli utenti, posizionandosi come una delle opzioni più vicine a un motore di ricerca neutrale.

    Sebbene queste caratteristiche possano sembrare molto interessanti, ci sono alcuni svantaggi, perché l'indice di ricerca è ancora in fase di sviluppo e i suoi algoritmi potrebbero non eguagliare l'efficacia di Google.

    Nonostante questo, però, al momento Brave Search e tutto l’ecosistema di servizi offerti da Brave, sono tra i più gettonati tra gli utenti più attenti alla sicurezza dei propri dati personali.

  • 4. Mojeek, il primo motore di ricerca con politica di non tracciamento
    Mojeek

    T. Schneider/Shutterstock

    Mojeek, ha la sua sede nel Regno Unito e, pur non essendo tra le opzioni più note, ha un indice di ricerca proprietario che non dipende da colossi come Google o Bing.

    Importante ricordare anche che questo è stato il primo motore di ricerca ad adottare una politica di non tracciamento dei dati (già nel 2006), facendo della privacy il suo cavallo di battaglia.

    Questo comporta che i risultati di ricerca non sono influenzati da dati personali e questo, a livello teorico, dovrebbe garantire che ogni utente ottenga gli stessi risultati effettuando la medesima ricerca basata sulle parole chiave fornite.

    Come Brave Search, però, il principale svantaggio di Mojeek sta nel fatto che il suo indice di ricerca potrebbe non essere ancora all'altezza di quelli offerti da Google o Bing.

  • 5. SearXNG, largo all’alternativa open source
    Motore di ricerca

    TippaPatt/Shutterstock

    SearXNG si differenzia dal resto dei nomi di questa lista per il suo essere un progetto totalmente open source.

    Derivato da SearX, SearXNG è stato concepito come un meta-motore di ricerca in grado di aggregare i risultati da altri motori, pur garantendo la privacy degli utenti.

    Tuttavia, questa particolarità è anche il suo “punto debole” rendendolo meno intuitivo per l'utente medio.

    Il vantaggio sta nella possibilità di gestire un'istanza privata di SearXNG o di selezionarne una pubblica ospitata da terze parti, che soddisfi le proprie esigenze. Quando una query viene inviata a un server SearXNG, tale server inoltra la richiesta a vari motori di ricerca (come Google, Bing, DuckDuckGo, ecc.), assicurando che la richiesta appaia provenire dal server SearXNG e non direttamente dall'utente.

  • 6. Qwant, indipendente e conforme alle normative europee sulla privacy
    Ricerca sul web

    PeopleImages.com - Yuri A/Shutterstock

    Qwant nasce con l’obiettivo di essere un motore di ricerca privato e conforme alle normative europee sulla privacy. Bisogna dire, però, che questo strumento non è totalmente indipendente e si affida a Bing quando i propri indici non contengono le informazioni richieste.

    Inoltre, dato che i suoi indici non sono ancora completamente sviluppati per tutte le funzionalità richieste, i risultati potrebbero non essere sempre efficaci come quelli che si otterrebbero su altri motori di ricerca.

    Tuttavia il pieno rispetto della normativa europea sul trattamento dei dati personali, lo rende un’opzione molto valida per chi ha a cuore i suoi dati ed è in cerca di una soluzione trasparente e sicura per navigare in rete.

    Per saperne di più: Google: il motore di ricerca più diffuso ed efficace

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è DuckDuckGo e quali sono le sue caratteristiche principali?
    DuckDuckGo è un motore di ricerca incentrato sulla privacy che non traccia gli utenti e non raccoglie informazioni personali. Utilizza Bing per i risultati di ricerca.
  • Quali sono le peculiarità di Startpage come motore di ricerca?
    Startpage è noto per la sua attenzione alla privacy degli utenti, utilizzando Google come fonte per i risultati di ricerca e garantendo un alto livello di protezione dei dati.
  • Cosa caratterizza Brave Search rispetto agli altri motori di ricerca?
    Brave Search è un motore di ricerca indipendente che si impegna per la privacy degli utenti, anche se potrebbe non avere la stessa efficacia di Google a causa dello sviluppo dell'indice di ricerca.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.