In Breve (TL;DR)
- Neon è il nuovo browser AI di Opera dotato di chatbot integrato, agente AI Neon DO e funzioni avanzate per automatizzare attività online, generare report, organizzare task e recuperare contenuti dalle sessioni di navigazione.
- L’accesso è limitato su invito e richiede un abbonamento mensile da 19,90 dollari. Gli utenti interessati possono iscriversi a una lista d’attesa, ma i tempi di attivazione non sono noti.
Neon è il browser AI di Opera. Annunciato nei mesi scorsi, mentre era ancora in fase di sviluppo, è stato finalmente aperto al pubblico e lanciato ufficialmente. Non si tratta di un semplice browser, ma di una soluzione pensata per semplificare e velocizzare tutte le attività che gli utenti svolgono online, dalla ricerca agli acquisti, dalle task lavorative alla creazione di contenuti.
Il panorama dei browser AI e agentici si sta facendo sempre più competitivo e ricco di servizi. Basti pensare a Comet di Perplexity o Dia di The Browser Company. Nonostante ciò, la soluzione di Opera era estremamente attesa. Tuttavia, non tutti potranno utilizzare, almeno nell’immediato, il nuovo browser: sono previsti dei costi da sostenere e l’accesso è aperto soltanto a pochi utenti.
Scopriamo tutte le caratteristiche e le funzionalità di Neon di Opera, quanto costa ottenere il nuovo browser AI e come fare per accedervi.
Tutte le funzionalità di Neon, il browser AI di Opera
Neon è un browser che integra funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e la capacità di agire in autonomia, seppur sempre sotto il controllo diretto dell’utente, come un vero e proprio agente AI. È la soluzione ideale per coloro che ogni giorno effettuano ricerche online, confrontano e reperiscono una grande quantità di informazioni, svolgono attività lavorative online e tanto altro ancora.
Neon, infatti, possiede un chatbot AI integrato con il quale si può interagire attraverso un linguaggio naturale, ogni volta che si ha bisogno di supporto. Proprio come con i classici chatbot AI, vi si possono porre domande e ottenere risposte complete in pochissimo tempo.
C’è anche un agente AI, Neon DO, che può eseguire diverse attività, come riassumere dei post, pubblicarli o recuperare informazioni e contenuti multimediali visti in una navigazione precedente.
E ancora, si possono automatizzare delle attività, come il confronto con diverse schede, ottenere dei report, con tabelle e grafici, e persino degli snippet di codice. Neon aiuta anche nell’organizzazione delle task quotidiane, siano esse lavorative o personali.
Quanto costa Neon e chi può utilizzarlo
Neon, grazie a tutte queste funzionalità che potrebbero di fatto velocizzare il lavoro di un gran numero di utenti, ha immediatamente attirato l’attenzione e la curiosità.
Al momento, però, il rilascio di Neon è estremamente limitato: vi si accede solo su invito. Ci si può iscrivere ad una lista di attesa e aspettare il proprio turno di accesso, ma è impossibile sapere quanto tempo può essere necessario prima di ricevere la possibilità di provare il browser AI di Opera.
Inoltre, chi vuole utilizzare il browser, non potrà farlo gratuitamente. Per l’accesso è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento al prezzo di 19,99 dollari al mese.
Per saperne di più:
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Neon di Opera?Neon è il browser AI di Opera, una soluzione pensata per semplificare e velocizzare le attività online degli utenti.
-
Quali funzionalità offre Neon di Opera?Neon integra funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, come un chatbot AI per supporto, un agente AI per eseguire attività e l'automatizzazione di varie task.
-
Come si può accedere a Neon di Opera?Attualmente l'accesso a Neon è limitato e disponibile solo su invito. È possibile iscriversi ad una lista di attesa per ottenere l'accesso al browser AI di Opera.
-
Quanto costa utilizzare Neon di Opera?Per utilizzare Neon è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento mensile al prezzo di 19,99 dollari.