login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

OpenAI sta per rilasciare un browser AI, è sfida a Google Chrome

Ascolta l'articolo

OpenAI, stando ad alcune autorevoli indiscrezioni, è pronto a rilasciare il suo browser basato sull’intelligenza artificiale: scopriamo come funzionerà

OpenAI JarTee / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Un browser basato sull'intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI potrebbe rivoluzionare l'esperienza di navigazione online.
  • Il lancio imminente del nuovo browser AI di OpenAI metterà Google Chrome e altri concorrenti sotto pressione.

Un browser basato sull’intelligenza artificiale e sviluppato da OpenAI potrebbe presto, prima di quanto si pensi, rivoluzionarie l’esperienza di navigazione degli utenti del web. La notizia era attesa da tanto tempo e, stando alle autorevoli indiscrezioni di Reteurs, la curiosità sta finalmente per essere soddisfatta.

Il lancio del nuovo browser AI di OpenAI sarebbe vicinissimo, questione di poche settimane, e ciò aprirebbe una serrata competizione con l’azienda che, almeno fino a questo momento, si è dimostrata leader del settore: Google. La sfida è diretta, in particolare, a Google Chrome, uno dei browser attualmente più utilizzati ma privo di funzionalità AI integrate.

Ma come funzionerà il browser basato sull’intelligenza artificiale di OpenAI? Come modificherà le attività degli utenti online? Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla novità in arrivo.

Come funzionerà il browser AI di OpenAI

Stando alle prime voci in circolazione, il nuovo browser di OpenAI avrà un’interfaccia altamente intuitiva, simile a quella di ChatGPT. Risulterà, quindi, molto riconoscibile per gli utenti e semplice da utilizzare.

Nel browser web di OpenAI potrebbero essere integrati tutti i prodotti fino a questo momento rilasciati dall’azienda, come Operator, l’agente AI in grado di svolgere delle attività al posto dell’utente. Potrà, ad esempio, compilare dei moduli, effettuare prenotazioni e tanto altro ancora.

Al momento, OpenAI si è rifiutato di commentare le voci che riguardano l’imminente rilascio del nuovo browser AI e nessuno di coloro che operano nell’azienda è stato autorizzato a rilasciare informazioni. Non è stata presentata, pertanto, una conferma, ma neanche una smentita del progetto. 

Tuttavia, già in passato ci sono stati segnali evidenti dell’interesse di OpenAI per questo prodotto, come l’assunzione di alcuni talenti provenienti proprio da Google e attivi su Chrome e la voce della volontà dell’azienda di acquistare il browser, mai messo in vendita da Google.

La sfida a Google Chrome e le preoccupazioni del colosso di Mountain View

Il nuovo browser di OpenAI si scontrerebbe direttamente con Google Chrome, il browser di Google che attualmente risulta tra i più utilizzati. Il colosso di Mountain View, in caso di rilascio di un browser AI da parte di OpenAI, dovrebbe correre velocemente ai riparti, velocizzando la diffusione di funzioni AI altamente competitive.

Se Chrome dovesse perdere utenti, sarebbe infatti un duro colpo per l’azienda. Da questo browser arrivano la maggior parte delle entrate di Google, attraverso la pubblicità, e, soprattutto, le informazioni che permettono di indirizzare efficacemente gli annunci.

Google non è l’unico rivale che potrebbe essere colpito dall’arrivo del browser web di OpenAI. La competizione è aperta anche con Perplexity, pioniere della ricerca generativa e pronto a rilasciare Comet, un browser AI, Microsoft e Safari di Apple.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funzionerà il browser AI di OpenAI?
    Il nuovo browser di OpenAI avrà un’interfaccia intuitiva, simile a ChatGPT, e potrebbe integrare prodotti come Operator per svolgere attività al posto dell’utente.
  • Quali sono le implicazioni del browser AI di OpenAI sulle attività online degli utenti?
    Il browser potrebbe semplificare compiti come compilare moduli e effettuare prenotazioni, offrendo un'esperienza più efficiente e personalizzata.
  • Quali sono le implicazioni della sfida tra OpenAI e Google Chrome?
    Il nuovo browser di OpenAI metterà alla prova Google Chrome, che potrebbe dover accelerare l'integrazione di funzioni AI per rimanere competitivo.
  • Quali sono le preoccupazioni di Google riguardo al browser AI di OpenAI?
    Google potrebbe perdere utenti e entrate pubblicitarie se il nuovo browser di OpenAI dovesse attirare una parte significativa del mercato.
  • Chi sono i principali concorrenti nel settore dei browser AI?
    Oltre a Google Chrome, OpenAI si scontrerà con Perplexity, Microsoft e Safari di Apple nel mercato dei browser AI.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.