login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Netflix apre all'AI generativa per le sue serie come con L'Eternauta

Ascolta l'articolo

Netflix ha ammesso di aver utilizzato l’AI generativa per la produzione della serie L'Eternauta. I vantaggi sono innegabili e replicabili in altri show

Netflix marekfromrzeszow / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Netflix ha utilizzato l’intelligenza artificiale generativa per realizzare la serie "L'Eternauta", ottenendo effetti visivi realistici in tempi e costi ridotti.
  • L’azienda vede l’AI come supporto al lavoro umano e punta a investimenti futuri, pur tra critiche legate a creatività e occupazione nel settore.

Netflix è tra le piattaforme di video streaming più apprezzate e diffuse, poiché non si limita a garantire la riproduzione di contenuti prodotti da terze parti, ma si impegna anche a produrre serie tv, film e show originali. Di recente, poi, ha aperto le porte all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa per la realizzazione dei suoi contenuti originali. L’esperimento, ben riuscito, è stato fatto con El Eternauta, L’Eternauta, una serie argentina che aveva bisogno di effetti speciali di qualità.

L’apertura all’intelligenza artificiale generativa porta con sé numerosi vantaggi, come confermato da Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, che ha espresso grande entusiasmo per ciò che si è riusciti ad ottenere e per le prospettive future dell’azienda.

L’AI generativa integrata nella produzione di serie tv, film e show ha sollevato anche qualche perplessità, in particolar modo tra gli appassionati di cinema e i professionisti del settore. Tuttavia, le opportunità da cogliere sembrano essere molto numerose e, in futuro, potrebbero attirare l’attenzione di altre case di produzione.

Quali sono i vantaggi dell’AI Generativa per la produzione di serie tv e film su Netflix

Netflix ha utilizzato l’AI generativa per la produzione di L'Eternauta e i vantaggi riscontrati sono stati numerosi. Non solo dal punto di vista del risultato, che sembrerebbe essere molto soddisfacente, ma anche sul fronte economico e del tempo.

Ted Sarandos, co-CEO di Netflix, ne ha parlato con gli investitori, sottolineando quanto sia importante sfruttare gli strumenti messi a disposizione dall’intelligenza artificiale generativa. Quest’ultima, infatti, può aiutare i creator a realizzare dei film utilizzando dei tool migliori e ad ottenere dei risultati di buona qualità, soprattutto per quanto riguarda gli effetti visivi, anche quando il budget è basso.

L’Eternauta, ad esempio, è una serie argentina sci-fi a budget non elevato che aveva bisogno di buoni effetti visivi per poter funzionare. Per questo motivo, è stata impiegata l’AI generativa. Quest’ultima ha permesso di riprodurre il crollo di un edificio in maniera realistica. Il tutto con tempistiche molto ridotte: i professionisti, con il supporto di Netflix, hanno ottenuto ciò di cui necessitano 10 volte più velocemente rispetto a quanto sarebbe stato possibile con gli strumenti tradizionali.

Quello compiuto con L'Eternauta è solo un primo passo. Netflix sta investendo sempre di più sull’intelligenza artificiale e in futuro potrebbe stupire ancora, facendo da apripista per nuove tendenze.

I dubbi sui l’uso dell’AI generativa per la produzione di serie tv e film

Come spesso capita quando si tratta di implementare strumenti AI in flussi di lavoro già consolidati, non sono mancati i dubbi, le critiche e i timori. I performer, gli artisti e altri professionisti temono la perdita di posti di lavoro e di originalità nei prodotti, chiedendo maggiori tutele.

Ted Sarandos, tuttavia, ha sottolineato come l’AI, nel caso de L’Eternauta, è stata utilizzata solo per valorizzare il lavoro svolto dai professionisti e non per sostituirlo. Si tratta sì di un ambito ancora delicato, da esplorare e che richiede la presenza di regole e leggi chiare. Dietro l’AI generativa, ricorda, c’è sempre l’intervento dell’uomo.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono i vantaggi dell'AI Generativa per la produzione di serie tv e film su Netflix?
    L'AI generativa permette di ottenere risultati soddisfacenti, risparmiare tempo ed essere più efficienti dal punto di vista economico, soprattutto per quanto riguarda gli effetti visivi.
  • Come ha utilizzato Netflix l'AI generativa nella produzione di L'Eternauta?
    Netflix ha impiegato l'AI generativa per creare effetti visivi realistici, come il crollo di un edificio, in tempi molto ridotti rispetto agli strumenti tradizionali.
  • Quali sono i dubbi e le critiche riguardo all'uso dell'AI generativa nella produzione di serie tv e film?
    Alcuni professionisti temono la perdita di posti di lavoro e di originalità nei prodotti, ma Ted Sarandos ha chiarito che l'AI è pensata per integrarsi con il lavoro umano, non per sostituirlo.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.