login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Hyperscape di Meta si aggiorna, ora puoi condividere le stanze nel metaverso

Ascolta l'articolo

Hyperscape si aggiorna e Meta introduce stanze condivisibili, audio ambientale e rendering migliorato per un metaverso ancora più realistico e coinvolgente

Visore Meta Volodymyr_Shtun/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Meta sta evolvendo le sue repliche digitali fotorealistiche Hyperscape (scansionate con Quest 3/3S) da spazi solitari ad ambienti sociali.
  • Sarà possibile invitare fino a otto utenti in una Hyperscape tramite link condivisibili, con accesso sia tramite visori Quest 3/3S che attraverso l'app mobile Meta Horizon.

Le repliche digitali fotorealistiche create da Meta con la tecnologia di acquisizione Hyperscape stanno per compiere un passo decisivo. Fino a questo momento, infatti, gli ambienti virtuali (ricostruiti a partire dalla scansione di una stanza tramite le fotocamere dei visori Quest 3 e Quest 3S) erano spazi da visitare in solitudine, ora però, l’azienda permetterà di invitare altre persone all’interno di questi ambienti tramite link condivisibili.

L’accesso sarà possibile sia indossando un visore Quest 3 o 3S, sia attraverso l’app mobile Meta Horizon, aprendo le porte a un’interazione più immediata e meno vincolata all’hardware VR.

Come stanno cambiando gli spazi Hyperscape

Secondo quanto comunicato dall’azienda in un post sul blog ufficiale, potranno essere presenti simultaneamente in un ambiente Hyperscape fino a otto utenti; una soglia che, chiaramente, Meta considera solo un punto di partenza con l’obiettivo è estendere la capacità delle stanze man mano che la tecnologia e l’infrastruttura di rete lo permetteranno.

Oltre a questo, l’azienda di Menlo Park sta introducendo anche altri due aggiornamenti sostanziali: il rendering viene spostato direttamente sul dispositivo, una scelta che dovrebbe migliorare la qualità visiva e ridurre la latenza e viene aggiunto il supporto all’audio ambientale, componente essenziale per rendere queste repliche ancora più credibili e coinvolgenti.

La novità si inserisce nei piani futuri di Meta, che immagina un metaverso fatto di spazi ibridi, a metà tra riproduzioni del mondo reale e mondi digitali originali. In questo senso, quindi, l’aggiornamento di Hyperscape rappresenta l’opportunità di condividere momenti significativi con amici e familiari in ambienti realistici, per dare vita a esperienze uniche e sempre diverse.

Importante ricordare che in questa fase il supporto ai creator sarà determinante per spingere questa visione oltre l’attuale stato dell’arte, permettendo di mescolare stili, estetiche e approcci narrativi diversi.

Già adesso, le testimonianze di chi ha provato Hyperscape in anteprima parlano di “ambienti dalla qualità sorprendente” soprattutto se pensiamo che alla base di tutto c’è un sistema che si basa sulle fotocamere di un visore consumer, in grado comunque di offrire un livello di dettaglio e profondità che sfiora il fotorealismo, avvicinandosi più alla fotografia panoramica avanzata che alla grafica tridimensionale ricostruita digitalmente.

Infine, bisogna ricordare un ulteriore dettaglio tecnico: per poter rendere condivisibile una stanza già scansionata, sarà necessario effettuare una nuova acquisizione con Hyperscape Capture. In altre parole, gli ambienti creati in passato non saranno automaticamente compatibili con la nuova modalità.

Quando arriva la nuova funzione di Hyperscape

Nonostante l’annuncio sul sito ufficiale di Meta, la disponibilità immediata non è garantita, con l’azienda che ha sottolineato che il rollout della funzione procederà in modo graduale e continuerà nei mesi a venire, senza, tuttavia, definire una data precisa di completamento.

Per saperne di più: Tutto sul Metaverso

Domande frequenti (FAQ)

  • Come stanno cambiando gli spazi Hyperscape?
    Meta permetterà di invitare altre persone negli ambienti virtuali, aumentando l'interazione e la condivisione.
  • Quali sono gli aggiornamenti introdotti da Meta per Hyperscape?
    Meta ha introdotto il rendering sul dispositivo per migliorare la qualità visiva, il supporto all'audio ambientale e la possibilità di avere fino a otto utenti contemporaneamente negli ambienti.
  • Qual è la visione futura di Meta per Hyperscape?
    Meta immagina un metaverso fatto di spazi ibridi, che combinano elementi del mondo reale con mondi digitali originali, per condividere esperienze uniche e coinvolgenti.
  • Quando sarà disponibile la nuova funzione di Hyperscape?
    Meta ha annunciato il rollout graduale della funzione di condivisione degli ambienti, senza specificare una data precisa di completamento.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.