login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Cos'è SOOT, il tool AI per condividere e mappare contenuti visivi in 3D

Ascolta l'articolo

Immagini e video condivisi e organizzati in una mappa 3D generata dall’AI in base a ciò che l’utente cerca: scopriamo come funziona SOOT e perché usarlo

immagini e video Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • SOOT è una nuova piattaforma che sfrutta l'intelligenza artificiale per organizzare i contenuti visivi in una mappa 3D, offrendo un'esperienza unica.
  • SOOT promette di diventare uno strumento ideale per creativi, professionisti e privati che desiderano condividere i propri progetti in modo originale e interattivo.

Immagini e video sono tra i contenuti più ricercati e condivisi sui social, per via della loro grande capacità di attirare l’attenzione degli utenti e per la loro forza comunicativa. Aziende e creator ne realizzano e pubblicano migliaia ogni giorno, su social network come Instagram e Pinterest. È arrivata, però, una nuova piattaforma che permette di condividere i propri contenuti visivi sfruttando il potere dell’intelligenza artificiale che li organizza in una mappa 3D. Il suo nome è SOOT.

Con SOOT gli utenti possono condividere le proprie immagini, video, progetti e cataloghi mostrandoli in un feed 3D. L’area personale risulta particolarmente accattivante. I contenuti, poi, vengono mostrati a tutti gli utenti in SOOT World, una mappa interattiva che cambia in base alle ricerche di ogni singolo visitatore e che viene realizzata e organizzata dall’AI. 

Pur presentando ancora dei limiti, SOOT promette di diventare il tool AI perfetto per creativi, professionisti e privati che vogliono condividere con il pubblico i loro progetti, presentandoli in una maniera completamente originale.

Cos'è e come funziona SOOT

SOOT è una sorta di catalogo visivo, che cambia costantemente e che viene realizzato con il supporto dell’intelligenza artificiale. Sulla piattaforma vengono mostrate contemporaneamente centinaia di video e di immagini, raggruppate per somiglianza, per nome, per autore o per altri dettagli.

Gli utenti possono cercare le immagini e i video in base a parole chiave, in base al colore predominante o ad altri elementi che ritengono interessanti. I risultati non vengono mostrati in una griglia rigida, come accade sugli attuali social network, ma in una nuvola, una forma dai contorni ogni volta differenti, una vera e propria mappa 3D.

Pertanto, non sarà più necessario scorrere in verticale o in orizzontale per visualizzare tutti i contenuti pertinenti con la propria ricerca. Immagini e video vengono mostrati tutti insieme: è chi guarda a scegliere quello che più attira la sua attenzione.

Quando si seleziona un’immagine o un video, si visualizzano informazioni chiave, tra cui il nome del creator, dell’artista o del brand che ha pubblicato il contenuto. Vi si possono trovare anche link e descrizioni. Gli iscritti a Soot possono caricare le immagini direttamente sulla piattaforma oppure incollare l’URL di contenuti presenti sui propri canali YouTube o pagine social, tra cui Instagram.

Perché usare SOOT? I contenuti presenti vengono mostrati in maniera originale e interattiva. Vi si possono creare dei cataloghi, mostrare prodotti e progetti o realizzare archivi digitali facilmente accessibili.

Come accedere a SOOT e quali sono i suoi limiti

SOOT presenta attualmente dei limiti, a partire dalle possibilità di accesso. Gli iscritti alla piattaforma sono circa 25 mila e sono tutti altamente selezionati. Solo chi è registrato può creare un proprio spazio personale a cui si accede esclusivamente tramite invito. Per poter iscriversi, al momento, occorre inserirsi in una lista d’attesa. Gli utenti del web possono visualizzare i contenuti solo su SOOT World.

Accedendo da browser la visualizzazione delle mappe 3D di SOOT è agevole, basta muoversi al loro interno attraverso lo zoom e spostandosi con il cursore. Da smartphone, invece, l’utilizzo è più difficoltoso

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è e come funziona SOOT?
    SOOT è una piattaforma che utilizza l'intelligenza artificiale per organizzare immagini e video in una mappa 3D interattiva, permettendo agli utenti di condividere e visualizzare contenuti in modo innovativo.
  • Perché usare SOOT?
    SOOT offre un modo originale e interattivo per mostrare contenuti visivi, creare cataloghi, presentare prodotti e progetti in modo accessibile e coinvolgente.
  • Come accedere a SOOT e quali sono i suoi limiti?
    L'accesso a SOOT è attualmente limitato a una lista d'attesa per iscriversi e solo gli utenti registrati possono creare un proprio spazio personale. La visualizzazione delle mappe 3D è agevole da browser, ma più difficile da smartphone.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Se fossi un device, quale saresti?
Immagine principale del blocco
Se fossi un device, quale saresti?
Fda gratis svg
Scopri il tuo alter ego tech: uno smartphone, un drone o un e-reader
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.