login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Meta annuncia il Superintelligence Lab e mette in difficoltà i competitor

Ascolta l'articolo

Mark Zuckerberg ha annunciato la creazione, da parte di Meta, del Superintelligence Lab, formato da talenti provenienti dai competitor: quali sono i progetti

Meta Below the Sky / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Mark Zuckerberg ha creato il Superintelligence Lab di Meta per sviluppare modelli AI di alta qualità, mettendo in difficoltà la concorrenza come OpenAI.
  • Il laboratorio si concentrerà sullo sviluppo di nuovi prodotti basati sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di essere leader nel settore.

Le voci che si rincorrevano da giorni e che vedevano Mark Zuckerberg alla ricerca di nuovi talenti da assumere per poter lavorare ad una super-intelligenza artificiale si sono rivelate vere, almeno in parte. Meta ha annunciato ufficialmente la creazione del Superintelligence Labs e l’assunzione di nuovi dipendenti in grado di sviluppare modelli AI di alta qualità.

Una mossa, quella di Zuckerberg, che sta già mettendo in difficoltà la concorrenza. I progetti per il Superintelligence Lab di Meta, MSL, sono d’altronde ambiziosi. Scopriamo come funzionerà la nuove creazione di Meta, a cosa lavorerà e perché i competitor, in particolar modo OpenAI, stanno già risentendo di questa iniziativa.

Che cos’è il Superintelligence Lab di Meta e a cosa serve

Il Superintelligence Lab di Meta è un nuovo laboratorio che ospiterà tutti i team di Meta che operano sull’intelligenza artificiale. Al suo interno ci si occuperà, pertanto, di diversi progetti, tra cui spicca lo sviluppo del software open source Llama. Meta continuerà a lavorare su Llama 4.1 e Llama 4.2.

I team saranno fortemente concentrati sulla ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti basati sull’intelligenza artificiale, che possono essere altamente appetibili sul mercato. È la risposta di Zuckerberg alla crescente competitività, a cui al momento Meta appare soccombere, di realtà come Google, Anthropic e OpenAI.

Lo sviluppo di una super-intelligenza rimane uno dei progetti principali di Mark Zuckerberg e di Meta, che vogliono fare da apri-pista per lo sviluppo di AI sempre più performanti e autonome. La presenza del Superintelligence Lab, ora, permetterà all’azienda di muoversi con maggiore convinzione e audacia.

Perché Superintelligence Lab sta mettendo in difficoltà OpenAI e gli altri competitor di Meta

La creazione del Superintelligence Lab non è affatto passata inosservata e, a quanto pare, starebbe già creando dei piccoli terremoti all’interno delle altre aziende. Zuckerberg ha fatto una grande campagna di reclutamento ed è riuscito ad ottenere la collaborazione di molti dipendenti di OpenAI, Anthropic, GitHub e altre realtà importanti del settore.

A risentirne in particolar modo sembrerebbe essere proprio OpenAI, che avrebbe perso diversi talenti, creando malcontento all’interno del team. Alcuni dei lavoratori dell’azienda, infatti, si sono lasciati andare a post su X, alcuni dei quali immediatamente cancellati, in cui si dicevano insoddisfatti per aver visto andare via diversi colleghi senza che l’azienda facesse una valida mossa per impedire che ciò accadesse. 

Stando ad alcune indiscrezioni, rilasciate da Wired, OpenAI starebbe per fermare i lavori per una settimana per favorire il benessere dei suoi dipendenti, che di recente hanno lavorato ad una Intelligenza Artificiale Generale (AGI). Tuttavia, qualcuno ha interpretato questa decisione come un’iniziativa per evitare altri abbandoni e risollevare il morale dei team.

Meta, infatti, potrebbe avere ancora necessità di talenti. In una missiva interna, Zuckerberg ha sottolineato l’intenzione di continuare a cercare altre persone che vogliano unirsi ai team che operano nel Superintelligence Lab.

Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi

Domande frequenti (FAQ)

  • Che cos’è il Superintelligence Lab di Meta e a cosa serve
    Il Superintelligence Lab di Meta è un nuovo laboratorio che ospiterà tutti i team di Meta che operano sull’intelligenza artificiale. Al suo interno ci si occuperà, pertanto, di diversi progetti, tra cui spicca lo sviluppo del software open source Llama. Meta continuerà a lavorare su Llama 4.1 e Llama 4.2.
  • Perché Superintelligence Lab sta mettendo in difficoltà OpenAI e gli altri competitor di Meta
    La creazione del Superintelligence Lab non è affatto passata inosservata e, a quanto pare, starebbe già creando dei piccoli terremoti all’interno delle altre aziende. Zuckerberg ha fatto una grande campagna di reclutamento ed è riuscito ad ottenere la collaborazione di molti dipendenti di OpenAI, Anthropic, GitHub e altre realtà importanti del settore.
  • Qual è l'obiettivo principale di Mark Zuckerberg con il Superintelligence Lab
    Mark Zuckerberg e Meta mirano a sviluppare una super-intelligenza artificiale di alto livello e a essere leader nel settore dell'AI. L'obiettivo è muoversi con maggiore convinzione e audacia nel campo dell'intelligenza artificiale.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.