login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come generare una guida allo studio con NotebookLM

Ascolta l'articolo

NotebookLM è la piattaforma ideale per gli studenti e gli insegnanti che vogliono ottenere una guida allo studio AI per specifici argomenti: come generarla

NotebookLM Thaspol Sangsee / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • NotebookLM permette di creare guide allo studio AI personalizzate, basate sulle fonti caricate dall’utente, che includono obiettivi, glossari, quiz, sequenze temporali e suggerimenti per la scrittura di saggi.
  • Per generarle, basta selezionare un taccuino, scegliere le fonti desiderate e cliccare su “Guida allo studio” nella sezione Report. La guida viene creata in pochi secondi e può essere modificata, copiata o eliminata.

NotebookLM è uno strumento di Google pensato per semplificare e arricchire l’esperienza degli studenti e degli insegnanti. Grazie alle sue numerose funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, può offrire supporto sia in fase di apprendimento, permettendo ai ragazzi di prepararsi ai test, verifiche ed esami con minori difficoltà, sia nella preparazione delle lezioni, che diventano più coinvolgenti, e del materiale didattico.

Tra le tante funzionalità, tra cui le famose Video Overview e Audio Overview, c’è quella che consente di generare delle guide di studio, che possono essere utilizzate sia dallo studente che vuole affrontare e comprendere nuove tematiche, sia dagli insegnanti che vogliono un supporto per la preparazione delle lezioni, per semplificare le spiegazioni di temi complessi e per individuare risorse e test da sottoporre ai propri studenti.

Scopriamo cos’è una guida allo studio, come è composta, cosa vi si può trovare all’interno e come generarla con NotebookLM.

Cosa sono le guide allo studio di NotebookLM

Le guide allo studio di NotebookLM sono delle guide generate dall’intelligenza artificiale di Google in base alle fonti caricate dall’utente o approvate da quest’ultimo. NotebookLM le crea automaticamente in pochi secondi, inserendo tutto ciò di cui le persone potrebbero aver bisogno per approfondire il proprio studio.

All’interno, in base all’argomento trattato, si possono trovare obiettivi da raggiungere, lista delle cause scatenanti, domande per la stesura di un eventuale saggio, glossario, indicazioni temporali, quiz a risposta breve o a risposta aperta con relative soluzioni e tanto altro ancora.

L’utente può anche fornire dei dettagli per personalizzare la guida allo studio, richiedendo specifici elementi, ad esempio una sequenza temporale o il glossario.

Come generare una guida allo studio con NotebookLM

Generare una guida allo studio è molto semplice. Occorre accedere a NotebookLM attraverso il proprio account Google e selezionare uno dei taccuini già creati. Se non è ancora presente il taccuino con l’argomento desiderato, crearne uno nuovo inserendo le proprie fonti.

Selezionare, sul lato sinistro dello schermo, le fonti che si vogliono utilizzare per la creazione della guida allo studio. Una volta effettuato questo passaggio, cliccare nell’area Studio sulla voce Report. A questo punto, premere su Guida allo studio.

Attendere qualche secondo che l’AI generi la nuova guida. Per visualizzarla, è sufficiente fare clic sul nome della guida, nella barra laterale posizionata a destra della schermata. Si può fornire un feedback sulla guida cliccando su Report di qualità o Report scadente.

Le guide possono essere copiate e incollate altrove, facendo tap sul tasto Copia, o eliminate, premendo sull’icona a forma di Cestino.

Per saperne di più: Guida a NotebookLM: cos’è, come funziona e come usarlo per lo studio

Domande frequenti (FAQ)

  • Cos'è una guida allo studio di NotebookLM?
    Le guide allo studio di NotebookLM sono guide generate automaticamente dall'intelligenza artificiale di Google, contenenti informazioni utili per lo studio approfondito di un argomento.
  • Come generare una guida allo studio con NotebookLM?
    Per generare una guida allo studio con NotebookLM, è sufficiente accedere all'account Google, selezionare o creare un taccuino con le fonti desiderate, scegliere le fonti da utilizzare, cliccare su 'Report' e poi su 'Guida allo studio'.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.