login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

LinkedIn integra l’AI nella ricerca contatti, trovare nuovi profili sarà più semplice

Ascolta l'articolo

LinkedIn è pronto a introdurre l’AI nel suo motore di ricerca interno. Si potranno trovare nuovi contatti, ruoli e aziende con una semplice descrizione

LinkedIn Diego Thomazini / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • LinkedIn sta integrando l’intelligenza artificiale nel motore di ricerca per consentire agli utenti di trovare persone, ruoli e aziende tramite descrizioni in linguaggio naturale, senza dover usare parole chiave o nomi specifici.
  • La funzione è in fase di rilascio negli Stati Uniti per gli utenti Premium e permette di ottenere risultati più pertinenti ordinati per rilevanza e connessioni, con l’obiettivo di semplificare la costruzione di reti professionali efficaci.

L’intelligenza artificiale sta cambiando ogni aspetto della vita delle persone, semplificando numerose attività. Cambia anche il modo in cui si costruisce la rete professionale e si cercano nuove opportunità di lavoro o di collaborazione. LinkedIn, che è il social network pensato per i professionisti e per i lavoratori, vuole offrire ai suoi utenti tutte le potenzialità dell’AI, per permettere loro di presentarsi meglio al proprio pubblico di riferimento, ampliare i propri contatti e individuare potenziali ruoli in linea con il proprio profilo. Proprio in quest’ottica, ha deciso di introdurre l’AI nel suo motore di ricerca interno.

L’intelligenza artificiale offrirà supporto agli iscritti alla piattaforma, permettendo loro una più semplice identificazione di persone, aziende e ruoli, non più effettuando una ricerca per parole chiave, ma attraverso query basate sul linguaggio naturale. Ciò permetterà di individuare più facilmente ciò di cui si ha bisogno e di creare una rete di relazioni professionali veramente significative.

La nuova ricerca supportata dall’AI di LinkedIn sarà molto semplice da utilizzare: scopriamo le caratteristiche della nuova funzione e chi può utilizzarla.

Come funziona la ricerca persone con AI di LinkedIn

LinkedIn sta introducendo la ricerca persone potenziata con l’intelligenza artificiale. Una nuova funzionalità che cambia l’esperienza d’uso della piattaforma, perché semplifica al massimo la ricerca dei contatti. Non sarà più necessario utilizzare nome e cognome, ruolo o altre parole chiave, ma si potrà inserire una richiesta in un linguaggio naturale.

Ad esempio, si potrà chiedere, nel motore di ricerca, di individuare gli utenti che possono essere in grado di svolgere un determinato compito o, ancora, tutti coloro che hanno studiato in una determinata università e che lavorano in uno specifico settore.

L’AI effettuerà una veloce ricerca tra tutti i profili pubblici e presenterà una lista di quelli che presentano caratteristiche coerenti con la richiesta effettuata dall’utente. I risultati vengono ordinati in base ai collegamenti e alla rilevanza.

Quando arriva la ricerca contatti con l’AI su LinkedIn

La ricerca contatti potenziata con l’intelligenza artificiale è attualmente in fase di distribuzione, ma solo negli Stati Uniti d’America e solo per gli utenti che hanno sottoscritto un piano di abbonamento Premium. Il piano di LinkedIn è di distribuirlo in futuro a tutti gli utenti, ma non è possibile conoscere, almeno al momento, la presunta data di rilascio in altri mercati, Italia compresa.

In ogni caso, l’intenzione di LinkedIn di introdurre sempre più strumenti e funzioni basate sull’AI appare chiara. Lo scopo è quello di rendere sempre più facile la creazione di una rete di contatti e la ricerca di nuove opportunità lavorative.

Per saperne di più: Cos'è e come usare LinkedIn

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona la ricerca persone con AI di LinkedIn?
    LinkedIn sta introducendo la ricerca persone potenziata con l’intelligenza artificiale, che permette di effettuare ricerche in linguaggio naturale anziché utilizzare parole chiave tradizionali.
  • Quando arriva la ricerca contatti con l’AI su LinkedIn?
    La ricerca contatti potenziata con l’intelligenza artificiale è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti per gli utenti Premium, ma LinkedIn prevede di estenderla a tutti gli utenti in futuro.
  • In che modo l'AI di LinkedIn cambia l'esperienza d'uso della piattaforma?
    L'introduzione dell'intelligenza artificiale rende più semplice e intuitiva la ricerca di persone e aziende su LinkedIn, consentendo agli utenti di formulare query in linguaggio naturale anziché utilizzare parole chiave specifiche.
  • Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'AI nella ricerca su LinkedIn?
    L'utilizzo dell'intelligenza artificiale semplifica la ricerca di contatti e opportunità lavorative, consentendo agli utenti di individuare profili rilevanti in modo più efficiente e accurato.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.