In Breve (TL;DR)
- Instagram ha introdotto un nuovo limite: da agosto 2025, solo gli account pubblici con almeno 1000 follower potranno avviare una diretta Live sulla piattaforma.
- La decisione, simile a quelle già adottate da TikTok e YouTube, mira a ridurre i costi e migliorare la qualità dei contenuti, ma penalizza i creator emergenti e gli utenti con piccole community.
Riprendere un momento in diretta è il miglior modo per trasmettere le proprie emozioni o mostrare ciò che sta accadendo in maniera autentica e senza filtri. Per questo motivo le Live sono tra i contenuti più apprezzati dei social network, compreso Instagram.
Nonostante l’elevato livello di apprezzamento, Meta ha però deciso di imporre dei limiti al loro utilizzo. Le Live saranno disponibili solo per un numero ridotto di utenti, che rispettano alcuni requisiti. Tra questi, vi è quello dei follower, che dovranno essere almeno 1000.
Una mossa, quella di Meta, che scontenta un gran numero di iscritti, ma che potrebbe derivare da motivi importanti e che potrebbe rendere le Live contenuti con una qualità sempre superiore.
Scopriamo tutti i requisiti necessari per poter avviare una Live su Instagram e quali potrebbero essere le motivazioni che hanno spinto l’azienda a prendere questa decisione.
Quali sono i requisiti necessari per poter avviare una Live su Instagram
Instagram cambia le sue politiche di utilizzo delle Live. Fino a questo momento potevano essere avviate da tutti gli utenti che desideravano mostrare un momento della loro quotidianità in tempo reale o semplicemente interagire con gli utenti in maniera naturale e autentica.
A partire da agosto 2025, però, tutto cambia. Innanzitutto, sarà necessario avere un account pubblico. Chi ha impostato il proprio account su Privato può accedere alla sezione Impostazioni e Attività e cambiare la Privacy dell’account.
Occorrerà, poi, raggiungere necessariamente i 1000 follower per poter andare in diretta sulla piattaforma. A confermare questa novità anche un messaggio inoltrato da Instagram agli utenti, che notifica le nuove limitazioni.
Già da ora, chi vuole avviare una Live, ma non possiede i requisiti stabiliti da Meta, si troverà nell’impossibilità di eseguire l’azione sul social network.
Le conseguenze e le motivazioni dei nuovi limiti di Instagram per le Live
La nuova decisione di Meta lascia scontenta una gran fetta di pubblico. Non solo i comuni account, che non partecipano alla corsa ai follower ma vogliono avere la possibilità di interagire come preferiscono con i propri contatti e tutelare la propria privacy, ma soprattutto i creator emergenti.
Per quest’ultimi e per i creator più piccoli, che si rivolgono ad una nicchia ristrettissima, sarà sempre più difficile farsi conoscere senza poter utilizzare le Live. Alcuni creator hanno richiesto formalmente questa nuova politica venga annullata quanto prima.
La scelta di Meta, in realtà, allinea Instagram alle altre piattaforme social presenti online. Anche TikTok richiede almeno 1000 follower per poter fare delle dirette, mentre YouTube le consente ai canali con almeno 50 iscritti. Altre motivazioni potrebbero nascondersi dietro questa mossa, come l’intenzione di ottimizzare gli investimenti e risparmiare, evitando l’avvio di Live con pochissimi spettatori, e la volontà di migliorare l’esperienza di navigazione offrendo contenuti di qualità sempre superiore.
Per saperne di più: Come usare Instagram, la guida per utilizzarlo al meglio
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono i requisiti necessari per poter avviare una Live su Instagram?Per avviare una Live su Instagram è necessario avere un account pubblico e raggiungere almeno 1000 follower.
-
Perché Instagram ha deciso di imporre limiti all'utilizzo delle Live?Instagram ha deciso di imporre limiti alle Live per migliorare la qualità dei contenuti e ottimizzare l'esperienza degli utenti.
-
Quali sono le conseguenze dei nuovi limiti di Instagram per le Live?Le conseguenze dei nuovi limiti di Instagram per le Live includono la difficoltà per i creator emergenti di farsi conoscere e l'impossibilità per alcuni utenti di interagire come preferiscono.