login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su WhatsApp arrivano nuovi strumenti anti-truffa e anti-spam per i gruppi

Ascolta l'articolo

I gruppi WhatsApp diventano più sicuri grazie ai nuovi strumenti pensati per combattere truffe e spam. Scopriamo tutte le nuove funzionalità e come usarle

WhatsApp Mitriakova Valeriia / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • WhatsApp introduce nuovi strumenti anti-truffa per proteggere gli utenti dai gruppi sconosciuti, con notifiche silenziate, schede informative sul gruppo e opzioni immediate per abbandonare e segnalare.
  • Gli utenti possono gestire chi può aggiungerli ai gruppi tramite le impostazioni sulla privacy, bloccare e segnalare amministratori o membri sospetti, e contribuire così a contrastare spam e truffe in modo più efficace.

Negli ultimi anni, la diffusione di truffe digitali e messaggi di spam è cresciuta in modo esponenziale, favorita dalla popolarità delle piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp e dai social network. In particolare, sono in aumento le attività illecite veicolate attraverso i gruppi, che vengono generalmente creati da persone sconosciute e in cui ci si ritrova senza la propria volontà. Una tendenza pericolosa, che Meta ha deciso di contrastare introducendo nuovi strumenti pensati appositamente per rendere i gruppi più sicuri.

Si tratta di strumenti anti-truffa o anti-spam, annunciati da Meta attraverso dei messaggi inviati direttamente agli utenti tramite i canali di comunicazione ufficiale di WhatsApp.

In particolare, Meta mette a disposizione degli utenti nuovi strumenti che possano essere utilizzati per limitare i messaggi da numeri sconosciuti e nelle chat di gruppo sconosciute. Ci saranno, poi, più controlli, come notifiche disattivate in maniera automatica, avvisi di sicurezza, una maggior visione dei dettagli del gruppo e dell’utente che l’ha creato e modi semplici per uscire dal gruppo e segnalarlo. Scopriamo cosa cambia.

Come cambia la gestione e la sicurezza dei gruppi sconosciuti

Truffe e spam vengono spesso veicolate su WhatsApp attraverso i gruppi. Può capitare, così, di ritrovarsi inseriti all’interno di gruppi di grandi dimensioni, creati da utenti sconosciuti e in cui sono presenti altri utenti non presenti tra i propri contatti.

Ora, quando si viene aggiunti ad un gruppo di questa tipologia, WhatsApp mostra una schermata che contiene informazioni che consentono all’utente di identificare immediatamente di che tipo di gruppo si tratta. In questo modo, si potrà uscire immediatamente dai gruppi più pericolosi, creati con lo scopo di truffare le persone o fare spam.

Quando si viene aggiunti ad un gruppo da qualcuno che non è tra i propri contatti si visualizza la scheda informativa. L’utente può cliccare su Non abbandonare o su Abbandona gruppo. Dopo aver abbandonato il gruppo, si può inviare anche una segnalazione a WhatsApp.

Inoltre, WhatsApp silenzia automaticamente le notifiche provenienti da gruppi sospetti. L’obiettivo è permettere all’utente di abbandonare il gruppo senza neanche leggere i messaggi e senza dover interagire con contenuti che potrebbero rivelarsi dannosi.

Cosa possono fare gli utenti per difendersi quando vengono inseriti in un gruppo WhatsApp sconosciuto

L’utente può difendersi in diversi modi dai gruppi sconosciuti. Accedendo alle impostazioni sulla privacy può decidere chi può inserirlo nei gruppi, scegliendo tra Tutti, I miei contatti, I miei contatti eccetto… .

Può, poi, segnalare i messaggi ritenuti pericolosi visualizzati all’interno di un gruppo e bloccare colui che li ha inviati, segnalandolo a WhatsApp.

I gruppi non possono essere bloccati, però si possono bloccare e segnalare gli amministratori e tutti i membri del gruppo, permettendo a WhatsApp di intervenire più velocemente in caso di anomalie o attività pericolose. Si può altresì segnalare e abbandonare il gruppo in qualsiasi momento.

Per saperne di più: Guida a WhatsApp: come usare e installare WhatsApp

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso difendermi dai gruppi WhatsApp sconosciuti?
    Puoi decidere chi può inserirti nei gruppi accedendo alle impostazioni sulla privacy e segnalare i messaggi pericolosi bloccando chi li ha inviati.
  • Cosa fa WhatsApp per contrastare le truffe e lo spam nei gruppi?
    WhatsApp mostra informazioni sui gruppi sconosciuti, silenzia le notifiche da gruppi sospetti e offre strumenti per segnalare e abbandonare gruppi pericolosi.
  • Quali strumenti anti-truffa e anti-spam sono stati introdotti da Meta su WhatsApp?
    Meta ha introdotto strumenti per limitare i messaggi da numeri sconosciuti, notifiche disattivate automaticamente, avvisi di sicurezza e maggiori controlli sui dettagli dei gruppi e degli utenti.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Immagine principale del blocco
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Fda gratis svg
Scopri il tuo stile: Minimal Zen o Caos Creativo
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.