login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su Facebook tornano di moda i Poke, cosa sono e come funzionano

Ascolta l'articolo

Meta ha deciso di ridare slancio ai Poke su Facebook, la funzione apprezzata in passato, ma ora sconosciuta per molti utenti: cosa sono e come usarli

facebook Mijansk786 / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • I poke sono notifiche che permettono agli utenti di attirare l’attenzione o iniziare una conversazione su Facebook. Un tempo molto popolari, erano caduti in disuso, ma Meta ha deciso di rilanciarli con nuove funzioni.
  • La novità principale è un pulsante visibile sul profilo, accompagnato da un sistema di gamification con contatori e badge che stimolano l’interazione, prendendo ispirazione da app come TikTok e Snapchat.

Facebook è uno dei social network più longevi e più utilizzati al mondo. Creato e lanciato da Mark Zuckerberg nel 2004, ha conosciuto lunghi anni di successo e anche qualche difficoltà. Anni in cui la piattaforma social si è arricchita di funzionalità e di sezioni, per rendere l’esperienza degli iscritti sempre più completa e soddisfacente e per poter restare competitivi con le novità del settore.

Un social network in costante miglioramento e cambiamento, in cui a volte le funzioni più datate passano inosservate o persino dimenticate. È il caso dei Poke, apprezzatissimi in passato e poco utilizzati nel presente. Tuttavia, Meta non vuole rinunciare a questa funzionalità: al contrario, ha introdotto delle novità per rilanciarla e porla al centro dell’esperienza sulla piattaforma.

I poke, così, restano attivi e cambiano. Ora hanno un nuovo pulsante che li mette in luce e stimola gli utenti ad utilizzarli, attraverso un approccio incentrato sulla gamification. Scopriamo cosa sono i poke su Facebook, come funzionano e quali sono le novità che li riguardano.

Cosa sono i poke su Facebook

Il poke è una funzionalità di Facebook pensata per permettere agli utenti di interagire tra loro attirando l’attenzione reciproca.

Si tratta, infatti, di una vera e propria notifica che viene inoltrata al destinatario con lo scopo di inviare un semplice saluto, per stimolare l’inizio di una conversazione con uno dei propri contatti o per avviare un qualsiasi tipo di interazione. I poke si trovano all’interno di una sezione dedicata, a cui si può accedere attraverso la barra di ricerca.

Dimenticati dalla maggior parte degli utenti, proprio per via della loro scarsa visibilità, potrebbero presto tornare di moda su Facebook, grazie alle novità apportate da Meta. I poke vengono visti, quindi, come una funzionalità in grado di attirare l’attenzione del pubblico, soprattutto quello più giovane.

Come cambiano i Poke su Facebook e come utilizzarli

Per rilanciare i poke su Facebook, Meta ha deciso di sviluppare e implementare un nuovo pulsante dedicato alla funzione. Il tasto è collocato nel profilo di ogni utente e consente di attivare direttamente l’interazione con i propri amici.

Quando un utente invia un poke, il destinatario riceve immediatamente una notifica. Per visualizzare i poke ricevuti, conoscere chi li ha inviati e tenere traccia di questa tipologia di interazioni attraverso un contatore automatico, occorre collegarsi alla pagina Poke.

Viene aggiunto un approccio orientato alla gamification, prendendo ispirazione da altri social network, tra cui TikTok o Snapchat. Oltre al contatore, che stimola l’inoltro di poke, sono previste anche delle icone speciali che si visualizzano quando vengono raggiunti determinati traguardi, ad esempio i 100 poke.

L’utente può anche decidere di ignorare i poke, evitando di avviare una conversazione con il mittente o di rispondere con la stessa azione.

Per saperne di più: Guida su Facebook, il social network di Meta

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sono i poke su Facebook?
    I poke su Facebook sono una funzionalità che permette agli utenti di interagire tra loro attirando l'attenzione reciproca, inviando un semplice saluto o avviando una conversazione.
  • Quali novità ha introdotto Meta per rilanciare i poke su Facebook?
    Meta ha introdotto un nuovo pulsante dedicato ai poke, notifiche immediate per i destinatari, contatori automatici e icone speciali per stimolare l'interazione e rendere l'esperienza più divertente.
  • Come cambiano i Poke su Facebook e come utilizzarli?
    I poke su Facebook sono stati rilanciati con l'aggiunta di un nuovo pulsante dedicato alla funzione, notifiche immediate per il destinatario e un approccio incentrato sulla gamification con contatori e icone speciali.
  • Perché i poke su Facebook potrebbero tornare di moda?
    I poke su Facebook potrebbero tornare di moda grazie alle novità introdotte da Meta, che li rendono una funzionalità in grado di attirare l'attenzione del pubblico, soprattutto dei giovani.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.