In Breve (TL;DR)
- WhatsApp introduce la possibilità di programmare chiamate, sfidando piattaforme come Zoom e Teams. La funzione è disponibile su mobile (iOS e Android) e consente di fissare data, ora, tipo di chiamata e partecipanti.
- Per attivarla, si accede alla sezione Chiamate dell’app, si clicca su “Programma chiamata” e si compilano i dettagli. Gli invitati riceveranno una notifica all’orario stabilito e potranno partecipare con un clic.
WhatsApp è uno dei servizi di messaggistica istantanea più diffusi. Ogni giorno viene utilizzato da migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo, per scopi diversi: inoltrare brevi messaggi, fare lunghe conversazioni via chat, effettuare chiamate audio o video chiamate, sia per motivi personali che professionali. Gli utenti, pertanto, necessitano di uno strumento completo e gli sviluppatori di Meta sono determinati a fornirglielo. Per questo motivo sviluppano e implementano spesso nuove funzionalità. Tra le ultime diffuse, quella che permette di programmare delle telefonate.
Una funzionalità che porta WhatsApp a sfidare altre piattaforme, utilizzate perlopiù per scopi professionali, come Zoom e Team. La novità garantisce grandi vantaggi ed è accompagnata da altre introduzione che, pur essendo di minore entità, consentono agli utenti di esprimersi meglio durante le chiamate di gruppo. Ad esempio, è possibile alzare la mano o inviare delle reazioni senza interrompere le interazioni in atto.
Scopriamo come programmare una chiamata su WhatsApp.
I passaggi per programmare una chiamata su WhatsApp

Screenshot Fastweb Plus
Programmare una chiamata su WhatsApp è molto semplice. In pochi passaggi si potrà organizzare una telefonata in un giorno e in un orario specifico.
Le chiamate programmate attualmente sono disponibili solo nella versione mobile di WhatsApp, ossia attraverso l’applicazione ufficiale per dispositivi supportati da sistema operativo iOS e Android.
Per programmare la chiamata avviare l’applicazione e cliccare, nel menù posizionato nella parte inferiore della schermata, sulla voce Chiamate. Premere, poi, sul pulsante [+] in alto a destra.
Scegliere la voce Programma chiamata. A questo punto si aprirà una scheda in cui sarà possibile determinare i dettagli della chiamata, dalla tipologia all’orario e il giorno di avvio dell’attività.
Come programmare la chiamata su WhatsApp, tutti i dettagli da inserire

Screenshot Fastweb Plus
Nella schermata che si apre, determinare i dettagli della chiamata programmata WhatsApp. Innanzitutto, occorre inserire il nome dell’evento: deve essere un nome chiaro, che determina l’obiettivo della chiamata o mostra il nome di chi l’ha organizzata.
È possibile aggiungere, in maniera facoltativa, una descrizione. È utile soprattutto nelle chiamate che coinvolgono più persone per rendere chiaro l’obiettivo che si vuole raggiungere.
Selezionare, poi, la data e l’orario di inizio della chiamata e l’orario di fine della chiamata. Se non si vuole indicare il termine della telefonata, disattivare l’interruttore al fianco della voce Includi l’ora di fine. Scegliere il tipo di chiamata, cliccando su una delle opzioni presenti: Video o Vocale. Poi premere su Avanti.
Selezionare i partecipanti tra i propri contatti e le proprie chat o cliccare su Nuovo gruppo per realizzarne uno appositamente per l’occasione. Premere su Avanti. L’invito alla chiamata viene inoltrato nella chat. Gli utenti non dovranno far altro che cliccare su Partecipa alla chiamata per prendervi parte. Nell’orario e data di inizio, tutti i partecipanti riceveranno una notifica, che si può anche ignorare.
Per saperne di più: Guida a WhatsApp: come usare e installare WhatsApp
Domande frequenti (FAQ)
-
Come si programma una chiamata su WhatsApp?Per programmare una chiamata su WhatsApp, è necessario avviare l'applicazione, selezionare la voce Chiamate nel menù inferiore, premere sul pulsante [+] e scegliere Programma chiamata.
-
Dove sono disponibili le chiamate programmate su WhatsApp?Attualmente, le chiamate programmate su WhatsApp sono disponibili solo nella versione mobile dell'app, su dispositivi iOS e Android.
-
Quali vantaggi offre la funzionalità di chiamate programmate su WhatsApp?La funzionalità di chiamate programmate su WhatsApp permette agli utenti di organizzare telefonate in un giorno e orario specifico, coinvolgendo i partecipanti in modo chiaro e organizzato.
-
Quali dettagli sono necessari per programmare una chiamata su WhatsApp?Per programmare una chiamata su WhatsApp, è necessario inserire il nome dell'evento, una descrizione facoltativa, la data e l'orario di inizio della chiamata, il tipo di chiamata (Video o Vocale) e selezionare i partecipanti.
-
Come vengono gestite le notifiche per le chiamate programmate su WhatsApp?Nell'orario e data di inizio della chiamata, tutti i partecipanti riceveranno una notifica, che potrà essere ignorata. Basterà cliccare su Partecipa alla chiamata per prendervi parte.