In Breve (TL;DR)
- Meta ha introdotto i DM su Threads, una delle funzioni più richieste dagli utenti, consentendo conversazioni private one-to-one e di gruppo con filtri di gestione.
- Gli highlighter sono una nuova funzione su Threads che evidenziano gli argomenti di tendenza, permettendo agli utenti di partecipare a discussioni stimolanti e rimanere informati sui trend del momento.
Threads è la piattaforma di micro-blogging collegata ad Instagram, lanciata da Meta nel 2023 per sfidare X di Elon Musk, precedentemente conosciuto come Twitter. Il numero di iscritti e di utilizzatori della piattaforma è cresciuto costantemente, creando delle community vivaci e attive. Ciò ha fatto emergere la necessità di introdurre nuove funzioni, richieste dagli utenti e utili per consentire lo sviluppo di connessioni e per permettere a tutti di partecipare alle discussioni più interessanti.
A due anni dal suo lancio, così, Meta ha deciso di introdurre su Threads una funzionalità presente su tutti i principali social network: i DM. Al contempo, ha introdotto gli highlighter, essenziali per favorire lo scambio di informazioni e di opinioni sugli argomenti più chiacchierati del giorno.
Scopriamo come funzionano le due nuove implementazioni di Meta, a cosa servono e quali sono i vantaggi del loro utilizzo.
Come funzionano i DM su Threads
I DM, ossia i direct message, messaggi privati, arrivano finalmente su Threads. Fin dal momento del lancio del social network, è stata una delle funzioni più richieste e, ora, Meta ha deciso di accontentare gli iscritti.
I DM di Threads consentono delle conversazioni one-to-one tra gli utenti, che restano private e non sono visibili agli altri iscritti alla piattaforma. Sono, quindi, completamente differenti tra i messaggi e i commenti che si possono trovare in un post.
Oltre alle conversazioni one-to-one, saranno possibili le conversazioni private di gruppo. Potranno partecipare alla medesima chat più persone, per parlare di argomenti di interesse comune, senza che gli scambi siano visibili nei feed altrui. Per la gestione dei DM sono stati previsti dei filtri che consentono di individuare immediatamente i messaggi con cui si vuole interagire.
Per incrementare il livello di sicurezza, le conversazioni private sono possibili solo tra persone che si seguono su Threads o su Instagram. I follower possono inviare una richiesta di messaggi, che sarà collocata in un’apposita cartella. L’utente potrà decidere se accettarla o rifiutarla, avendo così il massimo controllo sull’avvio delle conversazioni.
Potrò accedere ai messaggi privati solo coloro che hanno compiuto il diciottesimo anno di età. I minorenni non potranno utilizzare la funzione. Meta garantisce la privacy delle conversazioni a cui nessun’altro, oltre ai due partecipanti, può accedere e visualizzare.
Cosa sono gli highlighter di Thread e come utilizzarli
L’introduzione dei DM ha attirato l’attenzione degli iscritti di Threads, ma in queste ore sul social è arrivata anche una nuova funzione particolarmente utile: gli highlighter.
A cosa servono? Permettono di individuare gli argomenti di tendenza del momento, evidenziandoli all’interno dell’applicazione e nel feed. L’utente può così decidere se prendere parte a discussioni stimolanti e restare sempre informato su quali sono gli ultimi trend.
Per saperne di più: Come funziona Threads
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sono i DM su Threads e come funzionano?I DM su Threads sono messaggi privati che consentono conversazioni one-to-one o di gruppo tra utenti, rimanendo private e non visibili agli altri iscritti. Sono diversi dai commenti e messaggi pubblici.
-
Quali sono le caratteristiche principali dei DM su Threads?I DM su Threads permettono conversazioni private tra persone che si seguono su Threads o Instagram, con filtri per gestire i messaggi. Sono accessibili solo agli utenti maggiorenni per garantire la privacy.
-
Cosa sono gli highlighter di Threads e a cosa servono?Gli highlighter di Threads sono una funzione che evidenzia gli argomenti di tendenza del momento, permettendo agli utenti di partecipare a discussioni stimolanti e rimanere informati sui trend.