login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

LinkedIn utilizzerà i dati degli utenti per addestrare l’AI, come evitarlo

Ascolta l'articolo

LinkedIn sta cambiando le politiche sulla gestione della privacy e, presto, inizierà ad utilizzare i dati degli utenti per addestrare l’AI: come evitarlo

LinkedIn wichayada suwanachun / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Dal 3 novembre 2025, LinkedIn utilizzerà automaticamente i dati pubblici dei profili utenti, come attività e interazioni, per addestrare l’intelligenza artificiale e migliorare le pubblicità in collaborazione con Microsoft.
  • Per evitare l’uso dei propri dati, è necessario accedere alle impostazioni dell’account, entrare nella sezione “Privacy dei dati” e disattivare l’opzione “Usa i miei dati per addestrare i modelli di IA” prima di quella data.

Tool, piattaforme e strumenti basati sull’intelligenza artificiale sono sempre più numerosi e permettono agli utenti del web di semplificare lo svolgimento delle proprie attività. L’AI, per poter funzionare correttamente, però, deve essere addestrata su una grande quantità di dati, che sono diventati una risorsa importante. Per questo motivo LinkedIn ha deciso di sfruttare le informazioni condivise dagli utenti e utilizzarle per rendere l’AI sempre più performante.

Per poter usare i dati degli utenti di LinkedIn per l’addestramento dell’AI generativa, si è reso necessario modificare le politiche sulla privacy, la gestione dei dati e i termini di utilizzo. Il cambiamento avverrà a partire dal 3 novembre2025. Da quel momento le informazioni presenti sul social potranno essere utilizzate per l’addestramento dell’AI. Tuttavia, c’è un modo per evitare che ciò avvenga: scopriamolo.

Cosa cambierà su LinkedIn e come verranno utilizzati i dati degli utenti per l’AI

A partire dal 3 novembre 2025 cambiano i termini di utilizzo di LinkedIn. Tutte le informazioni provenienti dai profili pubblici degli utenti, ad esclusione dei messaggi privati, verranno utilizzati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale. Sono incluse le informazioni del profilo, l’attività sul feed e le interazioni con gli annunci.

Inoltre, i dati raccolti verranno condivisi in maniera più intensa anche con Microsoft, per la realizzazione di pubblicità mirate e annunci altamente personalizzati e pertinenti.

Il cambiamento avverrà in maniera automatica: l’opzione che consente la raccolta e l’utilizzo dei dati verrà attivata automaticamente a partire dalla data stabilita. Se l’utente non interviene personalmente, con una decisione contraria, i suoi dati verranno utilizzati.

Non mancano le polemiche per questa decisione di LinkedIn. Molti, infatti, lamentano una mancata trasparenza nella comunicazione di questa novità e, soprattutto, nelle metodologie di applicazione delle nuove opzioni. La disattivazione dell’opzione spetta all’utente, tuttavia quest’ultimo potrebbe non aver ricevuto notifiche o informazioni chiare su ciò che sta accadendo.

Come fare per disattivare l’opzione e tutelare i propri dati su LinkedIn

Se si desidera evitare che LinkedIn utilizzi i propri dati a scopi pubblicitari e per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale, occorre cambiare le impostazioni del proprio profilo, già prima del 3 novembre 2025, poiché le modifiche non hanno effetto retroattivo.

Per farlo accedere al proprio profilo LinkedIn e, dopo aver cliccato sulla propria immagine, scegliere la voce Impostazioni e privacy.

Cliccare su Privacy dei dati e scorrere fino a Dati per migliorare l’IA generativa. La scelta sarà impostata automaticamente su . Modificarla disattivando l’interruttore collocato al fianco della voce Usa i miei dati per addestrare i modelli di IA per la creazione di contenuti, spostandolo sulla voce No.

Per saperne di più: Cos'è e come usare LinkedIn

Domande frequenti (FAQ)

  • Come verranno utilizzati i dati degli utenti di LinkedIn per l’AI?
    A partire dal 3 novembre 2025, le informazioni dai profili pubblici degli utenti, esclusi i messaggi privati, saranno utilizzate per addestrare i modelli di intelligenza artificiale, comprese le informazioni del profilo, l’attività sul feed e le interazioni con gli annunci.
  • Quali cambiamenti avverranno su LinkedIn a partire dal 3 novembre 2025?
    I termini di utilizzo di LinkedIn cambieranno, consentendo l'utilizzo dei dati degli utenti per l'addestramento dell'IA. I dati verranno condivisi più intensamente con Microsoft per pubblicità mirate e annunci personalizzati.
  • Come disattivare l'opzione di utilizzo dei dati su LinkedIn?
    Per evitare che LinkedIn utilizzi i dati per scopi pubblicitari e addestramento dell'IA, è necessario modificare le impostazioni del profilo prima del 3 novembre 2025. Accedi al profilo, vai su Impostazioni e privacy, seleziona Privacy dei dati e disattiva l'opzione Usa i miei dati per addestrare i modelli di IA.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Whatsapp
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Immagine principale del blocco
Segui le ultime notizie sul nostro canale Whatsapp
Fda gratis svg
Iscriviti al canale gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.