In Breve (TL;DR)
- Hype è la nuova funzione di YouTube progettata per aiutare i creatori di contenuti con meno di 500.000 iscritti a ottenere maggiore visibilità.
- Permette agli spettatori di sostenere attivamente i creator votando fino a tre video a settimana in modo che vengano inseriti in una speciale classifica nel menu "Esplora".
YouTube ha annunciato un'espansione importante di Hype, la funzione sviluppata appositamente per incrementare la visibilità dei creatori di contenuti con meno di 500.000 iscritti.
Dopo la fase di test iniziale in pochi mercati selezionati come Brasile, Taiwan e Turchia, l’opzione è ufficialmente disponibile in 39 paesi, inclusa, naturalmente, l’Italia.
Cos’è Hype su YouTube e come funziona
Molto semplicemente, Hype permette agli spettatori di sostenere attivamente i creator emergenti votando fino a tre video a settimana.
Fatto questo, i contenuti che ricevono più "hype" accumulano punti e competono per ottenere una posizione all’interno della speciale classifica visibile nel menu Esplora.
Il sistema è stato ottimizzato per dare un bonus maggiore ai canali più piccoli, in modo da aiutare gli utenti a scoprire questi contenuti, favorendo la loro crescita all’interno della piattaforma di streaming.
Oltre all’arrivo in altri Paesi, YouTube ha introdotto diversi miglioramenti molto interessanti che hanno l’obiettivo di rendere questa funzione più intuitiva e coinvolgente sia per chi guarda i video che per chi li crea.
Per quel che riguarda gli spettatori, la piattaforma ha introdotto un pulsante Hype inserito direttamente sotto il player video, semplificando in questo modo il processo di voto.
Inoltre, i video che hanno ricevuto "hype" saranno contrassegnati da un badge specifico con la possibilità per gli utenti potranno di filtrare il proprio feed della Home per visualizzare solo questi contenuti.
Infine, per incoraggiare la partecipazione, gli spettatori riceveranno notifiche quando un video che hanno apprezzato (e contrassegnato) si avvicina alla vetta della classifica, mentre i sostenitori più assidui potranno ricevere un "hype star badge" mensile.
Per quel che riguarda i creator, invece, l'applicazione mobile di YouTube Studio è stata aggiornata con nuove metriche e ora è possibile vedere il numero esatto di "hype" e punti ricevuti, accedendo a una nuova scheda dedicata alle analisi dei video e un riepilogo settimanale.
Infine, YouTube ha anticipato che in futuro ha intenzione di aggiornare ulteriormente la funzione, aggiungendo nuove classifiche Hype specifiche per categorie tematiche come gaming e moda.
Un modo per rendere ancora più dinamiche le classifiche e per migliorare ulteriormente il coinvolgimento degli spettatori (e l’impegno dei creator) nel seguire e votare i propri contenuti preferiti
Quando arriva Hype su YouTube
Come detto in apertura, YouTube ha confermato ufficialmente l’arrivo di Hype in altri 39 Paesi tra cui l’Italia e per provare la nuova opzione è sufficiente aggiornare l’app ufficiale.
Tuttavia, l’opzione potrebbe non essere ancora disponibile per tutti e, dato che il rollout è ancora in corso potrebbe essere necessario attendere ancora qualche giorno prima di accedervi.
Per saperne di più: YouTube: cos'è, come funziona e cosa puoi fare
Domande frequenti (FAQ)
-
Cos'è Hype su YouTube e come funziona?Hype è una funzione di YouTube che permette agli spettatori di sostenere attivamente i creator emergenti votando fino a tre video a settimana. I contenuti più votati accumulano punti e competono per ottenere una posizione in una classifica speciale visibile nel menu Esplora.
-
Quali sono le novità introdotte da YouTube per migliorare Hype?YouTube ha introdotto un pulsante Hype sotto il player video per semplificare il processo di voto, un badge specifico per i video votati, la possibilità di filtrare il feed della Home per visualizzare solo i contenuti votati, notifiche per i video in classifica e un badge mensile per i sostenitori più assidui. Per i creator, sono state aggiunte nuove metriche nell'app YouTube Studio.
-
Quando arriva Hype su YouTube?Hype è stato ufficialmente lanciato in 39 Paesi, inclusa l'Italia. Per accedere alla funzione, è sufficiente aggiornare l'app ufficiale di YouTube. Tuttavia, potrebbe essere necessario attendere qualche giorno poiché il rollout potrebbe non essere completato per tutti gli utenti.