login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come funziona Bitchat, la sfida a WhatsApp arrivata su iPhone

Ascolta l'articolo

Bitchat , la nuova app di messaggistica che non ha bisogno di internet e che sfida WhatsApp, è finalmente arrivata su iPhone: scopriamo come funziona

Bitchat Peace-loving / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Bitchat è una nuova app di messaggistica sviluppata da Jack Dorsey, disponibile su iPhone, iPad e Mac, che funziona anche senza connessione Internet grazie al Bluetooth e presto anche Wi-Fi Direct.
  • L’app punta sulla sicurezza: i messaggi sono crittografati e non serve condividere il numero di telefono, rendendola utile anche in contesti con censura o senza accesso alla rete.

A distanza di circa un mese dall’annuncio, Bitchat è stata rilasciata in maniera ufficiale. L’applicazione è stata sviluppata da Jack Dorsey, ex co-fondatore di Twitter, che ha deciso di sviluppare un’alternativa a WhatsApp e alle altre app di messaggistica attualmente presenti sul mercato e utilizzate dalla maggior parte degli utenti.

Bitchat, infatti, si differenzia da tutte le soluzioni attualmente presenti per un’attenzione elevata alla tutela della privacy e delle conversazioni. Il suo funzionamento è molto particolare, poiché non necessita obbligatoriamente di una connessione ad internet, ma si basa su tecnologie alternative.

L’applicazione è ora disponibile per tutti gli utenti e non solo in versione beta. Tuttavia, la compatibilità è attualmente limitata ai device supportati da sistema operativo iOS (versione 16 o superiore), iPadOS e macOS. Scopriamo come funziona l’applicazione, come scaricarla e quali sono i vantaggi di utilizzo.

Come funziona Bitchat e come scaricarla

Jack Dorsey ha raggiunto il suo obiettivo: rilasciare un’applicazione di messaggistica istantanea alternativa, completamente orientata alla sicurezza e alla tutela delle informazioni. L’annuncio del progetto è arrivato poco meno di un mese fa e a distanza di poche settimane, Bitchat è stata ufficialmente rilasciata.

Ora è disponibile su App Store e pronta per il download per tutti coloro che possiedono un iPhone, un Mac, un iPad o Vision Pro. A breve, con molta probabilità, sbarcherà anche sui dispositivi Android.

L’applicazione, definita peer-to-peer, non utilizza internet e le reti cellulari. A rendere possibile lo scambio di comunicazioni è la tecnologia Bluetooth. Ciò significa che la distanza tra i due dispositivi che si devono scambiare i messaggi deve essere breve, al massimo di 30 metri.

Questa distanza si può ampliare se nelle vicinanze ci sono altri dispositivi che utilizzano Bitchat. In tal caso, utilizzando i device come ponte per il rilancio delle comunicazioni, si può arrivare ad un massimo di 200 metri. In futuro, l’app utilizzerà anche la tecnologia Wi-Fi Direct.

Come funziona la sicurezza su Bitchat

Come anticipato, Jack Dorsey ha voluto mantenere il focus sulla sicurezza. Anche se i messaggi utilizzano altri dispositivi come ponte per ampliare le distanze e superare i limiti della tecnologia bluetooth, i messaggi restano sempre crittografati. Inoltre, non è necessario mostrare il proprio numero di telefono ad altre persone.

Nessuna persona, oltre al mittente o al destinatario, può visualizzare il contenuto del messaggio e ciò si rivela utile soprattutto in posti dove è presente la censura. Tutto ciò è rafforzato dall’assenza della necessità di accedere alla rete Internet, che permette a Bitchat di funzionare anche in caso di blocco delle connessioni.

Per saperne di più:

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona Bitchat e come posso scaricarla?
    Bitchat è un'app di messaggistica istantanea sviluppata da Jack Dorsey, disponibile su App Store per dispositivi iOS. Utilizza la tecnologia Bluetooth per scambiare messaggi senza internet.
  • Quali sono le caratteristiche di sicurezza di Bitchat?
    Bitchat garantisce la privacy crittografando i messaggi e non richiedendo il numero di telefono. I messaggi restano visibili solo al mittente e al destinatario, anche senza connessione internet.
  • Quali sono i dispositivi supportati da Bitchat?
    Attualmente Bitchat è compatibile con dispositivi iOS (versione 16 o superiore), iPadOS e macOS. È disponibile per iPhone, Mac, iPad e Vision Pro.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
TecnologicaMente
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Immagine principale del blocco
Mostrami il tuo desktop e ti dirò chi sei
Fda gratis svg
Scopri il tuo stile: Minimal Zen o Caos Creativo
Fai il test gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.