In Breve (TL;DR)
- Waze integra funzioni AI basate su Gemini per diventare un vero assistente alla guida: analizza traffico, pericoli e condizioni stradali in tempo reale, suggerendo percorsi più sicuri e veloci attraverso una conversazione attiva con l’utente.
- Le nuove funzionalità sono in fase di test negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con l’obiettivo di estenderle ad altri Paesi nei prossimi mesi.
L’intelligenza artificiale è diventata un elemento estremamente presente nella quotidianità delle persone e della loro vita digitale. Viene utilizzata per ricercare informazioni, per ottenere un supporto lavorativo o alla creatività e persino quando ci si sposta con la propria automobile o altri mezzi di trasporto personali. Di recente Google Maps ha introdotto utili funzionalità AI e, ora, anche Waze, che appartiene sempre al colosso di Mountain View, ha deciso di intraprendere questa strada, trasformandosi in un assistente AI alla guida.
La nota app di navigazione, utilizzata da migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo, ha integrato funzioni AI che permettono di adottare un nuovo approccio alla mobilità. In particolare, sono state introdotte funzioni pensate per anticipare problemi che si possono trovare sulla strada, come il traffico, incidenti o pericoli di varia natura, e proporre all’utente il percorso più conveniente.
Waze, conversando con l’utente, rende più efficaci anche le sue segnalazioni, necessarie per poter segnalare ad altri utilizzatori ciò che è presente sulla strada. L’obiettivo è chiaro: trasformare Waze in un vero e proprio assistente AI alla guida, capace di accompagnare l’automobilista nel tragitto migliore possibile, riducendo criticità e tempi.
Le funzionalità AI arrivano su Waze, come aiutano l’automobilista
L’efficacia di Waze si basa non solo sulla capacità di mostrare mappe aggiornate e individuare i percorsi più veloci, ma anche su un sistema di segnalazione che vede protagonisti proprio gli utenti. Sono gli automobilisti a segnalare incidenti, traffico, rallentamenti, lavori o altri elementi che possono rallentare il percorso di altri utilizzatori dell’applicazione.
L’AI di Gemini aiuterà a fare segnalazioni più precise, senza distrarre l’automobilista dalla guida. Infatti, quest’ultimo potrà conversare con Waze, che si assicurerà che le informazioni siano più precise possibile. Di fronte a dati poco chiari, Waze si occuperà di fare domande per ottenerne di più precisi.
Tutte queste informazioni saranno poi immediatamente utilizzate per suggerire ad altri automobilisti il percorso migliore per arrivare alla propria meta, cercando di evitare traffico e pericoli.
L’intelligenza artificiale, inoltre, mira a ridurre la possibilità di incidente, poiché Waze si impegna a suggerire il percorso meno pericoloso, quello in cui è meno probabile trovare problemi. Lo fa analizzando con l’AI dati storici provenienti dalle segnalazioni degli utenti, valutando il livello di traffico, la tipologia e lo stato della strada.
Se l’automobilista attraversa una strada potenzialmente pericolosa, Waze lo segnala con una notifica, per aumentare lo stato della sua attenzione.
Quando arrivano le nuove funzionalità AI di Waze
Le nuove funzionalità AI di Waze sono in fase di test e hanno una distribuzione limitata. Sono presenti, al momento, solo negli Stati Uniti d’America e nel Regno Unito.
Attualmente è impossibile sapere quando arriveranno anche in Italia con precisione, ma l’obiettivo di Google è quello di diffonderle già nei prossimi mesi.
Per saperne di più: Intelligenza Artificiale: cos'è e cosa può fare per noi
Domande frequenti (FAQ)
-
Come Waze utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare la mobilità?Waze utilizza l'intelligenza artificiale per anticipare problemi sulla strada come traffico, incidenti e pericoli, proponendo all'utente il percorso più conveniente.
-
In che modo gli utenti di Waze contribuiscono alla segnalazione di informazioni sulla strada?Gli utenti di Waze segnalano incidenti, traffico, rallentamenti e altri elementi che possono influenzare il percorso degli altri automobilisti attraverso l'applicazione.
-
Qual è l'obiettivo principale dell'intelligenza artificiale di Waze?L'obiettivo principale dell'intelligenza artificiale di Waze è ridurre la possibilità di incidenti, suggerendo percorsi meno pericolosi basati su dati storici e notificando strade potenzialmente pericolose.
-
Come l'intelligenza artificiale di Waze aiuta gli automobilisti a fare segnalazioni più precise?L'AI di Waze, chiamata Gemini, assiste gli automobilisti a fornire segnalazioni più precise senza distogliere l'attenzione dalla guida, facendo domande per ottenere informazioni dettagliate.



