login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Su Spotify arrivano le chat per condividere l’ascolto con gli amici

Ascolta l'articolo

Spotify ha introdotto una funzionalità che lo rende sempre più simile ad un social: le chat private. Servono per scambiare consigli d’ascolto con gli amici

Spotify wichayada suwanachun / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Spotify ha introdotto le chat private, una nuova funzione che consente agli utenti – anche quelli non abbonati – di scambiarsi consigli musicali e messaggi testuali direttamente all’interno della piattaforma, senza ricorrere ad app esterne.
  • Le chat saranno disponibili solo per utenti dai 16 anni in su e includono strumenti di sicurezza come il blocco dei contatti, la possibilità di segnalare messaggi inappropriati e la disattivazione totale della funzione.

Ascoltare musica è un’attività che può essere eseguita in solitaria, come esperienza personale. Ma la musica accompagna anche i momenti più importanti della propria vita e il suo ascolto può trasformarsi in un’attività sociale che unisce e diverte negli attimi di leggerezza. Può essere condivisione tra amici: attraverso i suggerimenti degli altri si possono scoprire nuovi brani, generi musicali e artisti e, quindi, rinnovare i propri gusti. Proprio per questo motivo, gli sviluppatori di Spotify hanno deciso di introdurre una nuova funzionalità che permette la condivisione e che avvicina sempre di più la piattaforma ai social network.

Nel dettaglio, su Spotify sono state aggiunte le chat. Una funzionalità interna, che arriva dopo l’annuncio dell’aumento dei prezzi degli abbonamenti, ideata appositamente per favorire lo scambio di suggerimenti in maniera semplice e immediata. Scopriamo come utilizzare il nuovo servizio presente sulla piattaforma e come inviare messaggi di testo.

Cosa sono e come funzionano le chat su Spotify

Spotify sta diventando sempre più simile ad un social. D’altronde la musica può creare connessioni ed essere un ottimo spunto per l’avvio di conversazioni interessanti e stimolanti. Conversazioni che ora sono possibili anche sulla famosa piattaforma di streaming audio, attraverso la funzione Messaggi.

L’annuncio è arrivato nelle scorse ore e la funzione verrà implementata a partire da questa settimana, solo in alcuni Paesi. Impossibile sapere con precisione quali saranno finché la distribuzione della novità non sarà terminata: Spotify non ha fornito nessuna informazione precisa su questo aspetto.

I messaggi privati, e quindi le chat, saranno disponibili per tutti gli utenti, anche coloro che ascoltano la musica gratuitamente, senza la sottoscrizione di abbonamenti.

Il vantaggio è evidente: non occorrerà più utilizzare altri servizi, ad esempio WhatsApp, per suggerire brani, album e playlist ai propri amici, ma si potrà utilizzare direttamente la funzionalità interna a Spotify.

Per condividere brani attraverso i messaggi privati, una volta che la funzione sarà disponibile, sarà sufficiente cliccare sul pulsante Condividi e accedere alla chat privata con l’utente che si desidera. All’interno delle conversazioni si potranno altresì inoltrare messaggi di testo per scambiarsi opinioni.

Chat su Spotify, quali misure di sicurezza

Le conversazioni tramite chat possono essere un modo per condividere la propria passione e stringere nuove amicizie. Tuttavia, nascondono anche dei rischi e Spotify ne è consapevole. Per questo motivo, ha adottato alcune misure di sicurezza che serviranno a limitare i rischi delle interazioni.

Nel dettaglio, le chat saranno disponibili solo per gli utenti che hanno compiuto il sedicesimo anno d’età. Il controllo da parte dell’utente è massimo: può scegliere se accettare o rifiutare le richieste di messaggi, bloccare i contatti indesiderati, segnalare le interazioni sospette, pericolose o che violano le regole o, infine, disattivare completamente la funzione Messaggi.

Per saperne di più: Streaming audio online, tra digital music, podcast e audiolibri

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sono e come funzionano le chat su Spotify?
    Le chat su Spotify sono una nuova funzionalità che permette agli utenti di scambiarsi messaggi di testo e suggerimenti direttamente sulla piattaforma di streaming audio.
  • Come posso condividere brani tramite le chat su Spotify?
    Per condividere brani tramite le chat su Spotify, basterà cliccare sul pulsante Condividi e accedere alla chat privata con l'utente desiderato, dove si potranno inviare messaggi di testo e suggerimenti musicali.
  • Quali misure di sicurezza adotta Spotify per le chat?
    Spotify ha introdotto misure di sicurezza per le chat, come il limite di età di sedici anni per accedervi, la possibilità di accettare o rifiutare richieste di messaggi, bloccare contatti indesiderati e segnalare interazioni sospette o pericolose.
  • Chi può utilizzare le chat su Spotify?
    Le chat su Spotify sono disponibili per tutti gli utenti, inclusi coloro che utilizzano il servizio gratuito senza abbonamenti a pagamento.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.