login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Pac Man online ritorna per Hallowen 2025, come giocare col Doodle di Google

Ascolta l'articolo

Google si prepara a festeggiare Halloween e lo fa con un nuovo Doodle: una versione di Pac-Man online per giocare con l'iconico videogioco che compie 45 anni

Doodle di Google Halloween 2025 Google

In Breve (TL;DR)

  • Google celebra Halloween 2025 con un nuovo Doodle interattivo che riporta in vita il classico videogioco Pac-Man per il suo 45° anniversario.
  • Google Doodle continuano così a fungere da ponte tra tecnologia e cultura, evolvendosi da semplici loghi a vere esperienze interattive per celebrare ricorrenze, arte e intrattenimento.

Google ha scelto di festeggiare Halloween 2025 nell’unico modo possibile per l’azienda di Mountain View: introducendo un nuovo esclusivo Doodle che chiama in causa uno dei personaggi più famosi dell’industria video-ludica, Pac-Man.

Sull’home page del motore di ricerca, infatti, da diverse ore è possibile giocare proprio al celebre videogioco che, oltretutto, proprio in queste settimane celebra il suo 45° anniversario. E quale modo migliore per festeggiare Halloween, se non “andando a caccia di fantasmi” con il protagonista di uno dei giochi più iconici di sempre?

Come giocare a Pac-Man online con il Doodle di Google

Al solito, andando su Google, basta premere Play o fare tap sul Doodle per ritrovarsi all’interno di uno dei livelli di Pac-Man.

Interessante notare che l’interfaccia richiama fedelmente quella dei vecchi cabinati da sala giochi, con un filtro grafico che addirittura simula l’effetto dei monitor CRT degli anni Ottanta. Idem per la colonna sonora e i suoni di gioco che mantengono le stesse atmosfere a 8-bit dei primi videogiochi della saga.

Una volta premuto start il gameplay riprende totalmente le meccaniche classiche di Pac-Man e per guidare il protagonista basta usare i tasti direzionali della tastiera o tenere premuto sullo schermo e iniziare a esplorare i corridoi del labirinto, raccogliendo tutti i puntini bianchi ed evitando i fantasmi. Cambiano, però, le tradizionali “power pills”, le sfere più grandi che rendono i nemici vulnerabili, che in questa versione sono state sostituite da un paio occhietti fluttuanti, in pieno stile Halloween.

Il Doodle permette di giocare a otto livelli differenti, ognuno ispirato alla festa più spaventosa dell’anno, mostrando zucche luminose, pipistrelli e scenari dai toni più “dark”.

Al termine degli otto livelli, i giocatori vengono accolti dalla famosa schermata bug del livello 256, un richiamo al gioco originale causato da un overflow di memoria che corrompeva il lato destro dello schermo, rendendo il livello impossibile da completare. Questo era dovuto a un limite della memoria a 8 bit, che poteva gestire solo 255 livelli, rendendo di fatto il 256 l'ultimo livello di Pac-Man.

L’importanza dei Doodle di Google

Introdotti per la prima volta nel 1998, i Google Doodle rappresentano da oltre venticinque anni una delle tradizioni più amate del web. Si tratta di un’idea nata quasi per caso che, nel tempo, si è evoluta passando da un semplice logo illustrato a vere e proprie esperienze interattive, capaci di raccontare eventi storici, ricorrenze culturali e innovazioni scientifiche.

Negli anni, Big G ha trasformato il proprio logo in un vero palcoscenico dove mettere in scena creatività, memoria storica e ricorrenze, celebrando scienziati, artisti, persone di spicco e, perché no, personaggi dei videogiochi come Pac-Man.

Nel 2025, i Doodle continuano a essere una specie di ponte tra tecnologia e cultura, un linguaggio universale con cui Google ricorda a tutti che il web non è solo funzionalità, ma anche consapevolezza del passato, arte e intrattenimento, come sta accadendo proprio in queste ore con il Doodle di Halloween 2025 che invita gli utenti a rivivere la magia di un classico senza tempo.

In un’epoca dominata da realtà aumentata, intelligenza artificiale e videogiochi sempre più realistici, Pac-Man rimane ancora oggi un’icona dell’intrattenimento, capace di conquistare ancora milioni di persone nonostante la sua semplicità.

Domande frequenti (FAQ)

  • Come si gioca a Pac-Man online con il Doodle di Google?
    Basta premere Play o fare tap sul Doodle per iniziare a giocare a Pac-Man direttamente sulla home page di Google.
  • Quali sono le caratteristiche del Doodle di Google dedicato a Pac-Man?
    Il Doodle di Google dedicato a Pac-Man richiama l'atmosfera dei vecchi cabinati da sala giochi degli anni Ottanta, con grafica e suoni in stile 8-bit.
  • Qual è il significato dei Doodle di Google nel 2025?
    I Doodle di Google nel 2025 continuano a essere un ponte tra tecnologia e cultura, celebrando personaggi storici e iconici come Pac-Man.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.