Stanchi del caldo, infastiditi da spiagge affollate, annoiati dalle chiacchiere del vicino d’ombrellone? Se volete rifugiarvi in un luogo decisamente fresco, immerso nel silenzio e poco frequentato, potete iniziare ad esplorare il Polo Sud. Grazie a Google Street View,è infatti possibile realizzare unviaggio virtuale nelle lande ghiacciate dell’Antartide:alle immagini già visibili dal settembre 2010, sono state da poco aggiunte nuove panoramiche catturate grazie alla collaborazione del Polar Geospatial Center presso l'Università del Minnesota e del New Zealand Antarctic Heritage Trust.
Qualche esempio? Ci sono le immagini delle colonie dipinguinidi Cape Royds, oppure quelle della storicacapanna di Shackleton e di Scott,che isieme ad Amundsen sono stati i protagonisti della scoperta dell’Antartide. Ora è anche visibile il South Pole Telescope, il radiotelescopio di dieci metri situato proprio presso la base Amundsen-Scott. Si possono vedere gli interni di questi piccoli rifugi, curiosare tra le caratteristiche degli ambienti e capire come siano riusciti a garantire la presenza dell’uomo anche in condizioni estreme.
Per offrire una visualizzazione perfetta agli utenti, i fotogrammi sono stati scattati con una macchina fotografica con obiettivo quadrangolare (lente 'fisheye') e un treppiede leggero. “Con queste immagini - spiega sul blog Google Alex Starns, manager di Street View - i geologi possono rintracciare strati sedimentari nelle Dry Valleys direttamente dalle loro scrivanie, e gli studenti possono familiarizzare con le colonie di pinguini sulla Snow Hill Island con un solo click".…e noi rinfrescarci un po’ le idee.
13 agosto 2012
16253
fc9371e0f3934c03c3d43249cda35306
Esplorare il Polo Sud? Sì con Google Street View
Nuove immagini sull'Antartide catturate dal Polar Geospatial Center e dal New Zealand Antarctic Heritage Trust

Fda
L'IA nel mondo del lavoro

L'IA nel mondo del lavoro
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito