login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Hai uno smartphone Android? Prova queste app

Ascolta l'articolo

Una breve lista di software che rispondono a bisogni talvolta molto specifici, ma possono comunque aiutare gli utenti e avvicinarli a nuovi interessi

applicazioni per smartphone Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • L’articolo presenta una selezione di app Android particolari e poco conosciute, utili per coltivare interessi specifici o affrontare esigenze quotidiane insolite, come monitorare il traffico marittimo e aereo, riconoscere piante e uccelli, identificare stelle o scattare foto alla luce perfetta.
  • Viene dato spazio anche alle app legate alla “sopravvivenza”, sia in senso letterale (come Survival Manual) sia in senso quotidiano, includendo strumenti per dormire meglio, ottimizzare la rete Wi-Fi o sapere quando è il momento ideale per una pausa durante la visione di un film.

Il mondo di Android viene arricchito ogni giorno da nuove app sempre più straordinarie, nel senso più letterale del termine: software che rispondono a esigenze bizzarre, o che magari permettono di coltivare passioni poco conosciute al grande pubblico.

Dalle tratte marittime ai segreti delle piante, dalle mappe stellari ai consigli per realizzare un drink perfetto. Senza dimenticare le diverse app che semplicemente ci aiutano a “sopravvivere” nei diversi momenti della giornata.

Come scegliere un’app per rilassarsi, imparare e godere a pieno della natura circostante

Esistono moltissime app dedicate a benessere e relax, ma non molte quelle che aiutano l’utente a spezzare la giornata lavorativa introducendo brevi, importantissimi momenti distop. Questo è proprio l’obiettivo di Tomato: un software che programma pause da inserire all’interno di cicli di lavoro intenso.

E poi, una volta concluse le 8 ore canoniche, perché non dare una chance a Drinkable? Un’app che aiuta a creare nuove bevande sulla base o dei propri gusti, o, più semplicemente, degli ingredienti di cui si dispone effettivamente.

Tra i software più stravaganti e apprezzati bisogna poi citare quelli dedicati al monitoraggio: dal traffico aereo a quello marittimo, passando in rassegna centinaia di veicoli diversi. In questo senso è possibile citare da una parte FlightRadar14, dall’altra Marine Traffic.

Spazio poi alle tante app che premiano la nostra presenza nella natura: è il caso, ad esempio, di whoBIRD, l’alleato di migliaia di appassionati di birdwatching. Ma anche di PlantNet, perfetta per chi vuole conoscere meglio la flora che lo circonda.

PeakFinder permette di scoprire alcune tra le vette più famose del mondo, mentre SkyMap aiuta a identificare e posizionare i diversi corpi celesti. Infine merita sicuramente una menzione anche Golden Hour, l’app dedicata agli appassionati di fotografia, che aiuta a capire quale sia il momento perfetto per scattare: quello caratterizzato dalla luce dell’alba o da quella del tramonto.

Quali sono le migliori app dedicate alla “sopravvivenza”

Un interessante filone di app fuori dal comune può essere ricondotto al mondo della “sopravvivenza”, anche se la singola soluzione si rapporta all’argomento alla propria maniera. È il caso ad esempio di Noice, un’app che aiuta a dormire chi proprio non sopporta il silenzio notturno, generando una serie di suoni e rumori ideali per migliorare la qualità del sonno.

Per gli appassionati di tecnologia la connettività a volte diventa una questione di importanza “vitale”. WiFiAnalyzer è la soluzione perfetta per individuare buchi di banda e scegliere il canale più appropriato per navigare in Internet con la giusta velocità.

Survival Manual prende invece la questione sopravvivenza di petto, proponendo un vero e proprio almanacco di buone pratiche e nozioni fondamentali per cavarsela nelle circostanze più disparate.

Infine RunPee, che risponde a un’altra esigenza potenzialmente pressante: quella di andare in bagno. Questa app unica nel suo genere è alimentata da un ricco database di film e aiuta l’utente a individuare il momento perfetto per staccarsi dalla visione e soddisfare i propri bisogni.

Per saperne di più: Android, le app più utili, quelle più usate, quelle da evitare

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le migliori app per rilassarsi, imparare e godere della natura circostante?
    Esistono diverse app che aiutano a spezzare la giornata lavorativa con momenti di distensione, come Tomato per programmare pause, e Drinkable per creare nuove bevande. App come whoBIRD e PlantNet sono perfette per gli amanti della natura.
  • Quali sono le app più stravaganti e apprezzate dedicate al monitoraggio?
    App come FlightRadar24 e Marine Traffic permettono di monitorare il traffico aereo e marittimo. PeakFinder e SkyMap aiutano a identificare vette e corpi celesti, mentre Golden Hour è ideale per i fotografi.
  • Quali sono le migliori app dedicate alla 'sopravvivenza'?
    App come Noice per migliorare il sonno, WiFiAnalyzer per la connettività, Survival Manual per nozioni di sopravvivenza e RunPee per individuare il momento giusto per andare in bagno, sono utili in situazioni specifiche.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.