In Breve (TL;DR)
- Il Prime Day di Amazon 2025 si terrà dall'8 all'11 luglio e durerà quattro giorni, offrendo migliaia di sconti esclusivi per gli utenti Prime.
- Usare il carrello Amazon come lista desideri dinamica aiuta a monitorare i prezzi, evitare acquisti impulsivi e riconoscere le vere offerte.
Il Prime Day di Amazon è ormai alle porte e già da adesso bisogna iniziare a prepararsi adeguatamente per non lasciarsi sfuggire nessuna delle offerte irripetibili sul celebre e-commerce.
Non basta, infatti, attendere lo scadere del conto alla rovescia e buttarsi alla frenetica ricerca dei prezzi migliori, ma serve anche una strategia da seguire che, in questo caso, coinvolge direttamente il carrello di Amazon.
Come prepararsi agli sconti del Prime Day
La maggior parte degli utenti che frequentano Amazon abitualmente ha una lista mentale di articoli desiderati o una lista compilata proprio sull’e-commerce.
Tuttavia, quando ci si ritrova sommersi di sconti e di occasioni, come accade durante il Prime Day, tenere a mente tutto può essere complesso e si rischia di dimenticare qualcosa che, solo per poche ore, può essere acquistato a prezzi più che vantaggiosi.
La soluzione in tal senso è davvero molto semplice: utilizzare il carrello Amazon e immaginarlo come se fosse una vera e propria "lista dei desideri" dinamica.
Ogni volta che viene in mente un articolo che potrebbe valere la pena di acquistare durante il Prime Day, bisogna aggiungerlo immediatamente al carrello.
Non è necessario procedere all'acquisto in quel preciso momento ma è sufficiente accumulare tutti i potenziali acquisti, trasformando il carrello in una lista dei desideri avanzata che integra anche un utile strumento per il monitoraggio dei prezzi.
Al contrario della classica Lista dei Desideri su Amazon, inserire i prodotti nel carrello permette di controllare in tempo reale le variazioni dei prezzi e ricevere automaticamente delle notifiche.
Inoltre, questo approccio presenta anche ulteriori vantaggi e, ad esempio, aiuta a eliminare gli acquisti d'impulso, poiché è stata già predisposta una lista di prodotti da comprare ragionata che evita di acquistare cose che, anche se a prezzo scontato, comunque non servono (non nell’immediato, almeno) e tolgono fondi preziosi a cose davvero necessarie.
Oltretutto questa strategia permette di ottimizzare il proprio tempo, evitando di dover passare ore e ore a setacciare migliaia di offerte, perdendo il filo del discorso.
Infine, questa tecnica aiuta l’utente a identificare gli sconti autentici sui prodotti, scavalcando di fatto la pratica fin troppo diffusa tra i rivenditori di gonfiare i prezzi prima di eventi come il Prime Day per poi venderli al prezzo normale, presentandoli come offerte pazzesche.
Quando arrivano i Prime Day di Amazon
Come confermato ufficialmente da Amazon stesso, il Prime Day 2025 tornerà l'8 luglio, ma stavolta la durata dell’evento sarà molto più estesa rispetto al passato.
Se prima, infatti, gli sconti duravano al massimo uno o due giorni, stavolta il colosso dell’e-commerce ha deciso di “regalare” agli utenti iscritti ad Amazon Prime ben quattro giorni di offerte dall’8 all’11 di luglio.
Ora che manca davvero pochissimi, quindi, non resta che iniziare a riempire il proprio carrello e approfittare dei prezzi scontati su migliaia di prodotti.
Per saperne di più: Come funziona Amazon
Domande frequenti (FAQ)
-
Come prepararsi agli sconti del Prime Day?Per prepararsi agli sconti del Prime Day, è consigliabile utilizzare il carrello di Amazon come una lista dei desideri dinamica, aggiungendo tutti i potenziali acquisti in modo da monitorare i prezzi e ricevere notifiche in tempo reale.
-
Qual è l'importanza di utilizzare il carrello Amazon durante il Prime Day?Utilizzare il carrello Amazon durante il Prime Day permette di evitare acquisti d'impulso, monitorare le variazioni dei prezzi, eliminare prodotti non necessari e ottimizzare il tempo dedicato alla ricerca di offerte.
-
Quali sono i vantaggi di inserire prodotti nel carrello anziché nella Lista dei Desideri su Amazon?Inserire prodotti nel carrello anziché nella Lista dei Desideri su Amazon permette di controllare i prezzi in tempo reale, ricevere notifiche automatiche, evitare acquisti impulsivi e identificare sconti autentici sui prodotti.