login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Come richiedere una mappa catastale online gratis dall’Agenzia delle Entrate

Ascolta l'articolo

L’Agenzia delle Entrate ha introdotto un nuovo servizio digitale. Ora è possibile richiedere una mappa catastale gratuitamente: come fare e cosa serve

mappe catastali Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • L’Agenzia delle Entrate ha attivato un servizio gratuito online per visualizzare e scaricare le mappe catastali, accessibile tramite SPID, CIE o CNS dal sito ufficiale, senza doversi recare fisicamente agli sportelli.
  • Il servizio offre due funzioni principali: “Fogli Mappa” per scaricare file relativi a una determinata area e “Fogli Originali di Impianto” per consultare le mappe storiche; basta indicare regione, provincia e comune per completare la richiesta.

L’Agenzia delle Entrate ha aggiunto un utile servizio digitale per tutti i cittadini: ora è possibile richiedere, visionare e scaricare mappe catastali di tutti gli immobili presenti sul territorio italiano. Un servizio a cui si può accedere gratuitamente, attraverso il portale ufficiale dell’AdE.

Il nuovo servizio digitale dell’Agenzia delle Entrate per la visualizzazione e il download delle mappe catastali nasce con l’obiettivo di semplificare la vita dei cittadini italiani, riducendo la burocrazia e rendendo più veloce e immediato l’accesso a documenti utili. Con questa novità, chiunque ne ha necessità può consultare le mappe catastali in maniera semplice, veloce e senza doversi recare presso gli uffici, affrontando file spesso molto lunghe, o rivolgersi ai professionisti che avevano esclusivo accesso alle mappe tramite piattaforma Sister.

Ma come funziona esattamente il servizio? E quali sono i passaggi da fare per accedere alla mappa catastale di proprio interesse dal sito dell’Agenzia delle Entrate? Scopriamolo.

Cosa serve per accedere alle mappe catastali sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Le mappe catastali sono ora accessibili dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Per poter visualizzarle e scaricarle, però, è necessario accedere da personal computer, da desktop, attraverso il sito istituzionale ufficiale.

Per poter visualizzare i documenti occorre possedere delle credenziali SPID, o una Carta di identità Elettronica attivata(CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Dopo aver effettuato l’accesso alla propria Area riservata con uno dei metodi consentiti, si può utilizzare il servizio Consultazione dei fogli di mappa catastale.

Come funziona il servizio Consultazione dei fogli di mappa Catastale dell’Agenzia delle Entrate

Una volta effettuato l’accesso con le proprie credenziali e aver avuto accesso all’Area riservata, utilizzare il servizio Consultazione dei fogli di mappa catastale. Si trova nella sezione Fabbricati e Terreni. In alternativa si può utilizzare il motore di ricerca interno. Due sono le funzionalità presenti: Fogli Mappa e Fogli Originali di Impianto.

Fogli Mappa permette di scaricare i file della mappa catastale, riferiti ad un foglio, un allegato o uno sviluppo per un massimo di 10 file per richiesta.

Fogli Originali di Impianto consente di scaricare i Fogli Originali di Impianto della mappa o un Estratto dell’Originale di Impianto, solo per le particelle richieste.

Per quanto riguarda i Fogli Mappa, dopo aver fatto accesso al servizio dall’apposita area, si può effettuare una richiesta nuova o visualizzare l’elenco delle richieste già effettuate. Per fare una richiesta occorre inserire informazioni essenziali: Regione, Provincia, Comune e Sezione, Sistema di Riferimento e Formato. Inseriti tutti i dati, cliccare su Richiedi fogli selezionati. La richiesta verrà elaborata in tempi brevi.

Simile la procedura per i Fogli Originali di Impianto. Dopo aver effettuato l’accesso al servizio, indicare Regione, Provincia e Comune e Sezione. Si può utilizzare anche una finestra grafica. L’immagine dell’Originale di Impianto viene mostrata immediatamente.

Per saperne di più: Cos'è lo SPID: la guida completa

Domande frequenti (FAQ)

  • Come funziona il servizio di visualizzazione e download delle mappe catastali dell'Agenzia delle Entrate?
    Il servizio consente di consultare e scaricare mappe catastali in modo semplice e veloce, senza doversi recare presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate.
  • Quali sono i requisiti necessari per accedere alle mappe catastali sul sito dell'Agenzia delle Entrate?
    Per accedere alle mappe catastali è necessario possedere credenziali SPID, Carta di identità Elettronica attivata (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e accedere al sito da un personal computer.
  • Come si utilizza il servizio Consultazione dei fogli di mappa catastale dell'Agenzia delle Entrate?
    Dopo aver effettuato l'accesso con le credenziali necessarie, si può utilizzare il servizio nella sezione Fabbricati e Terreni, selezionando tra le opzioni Fogli Mappa e Fogli Originali di Impianto.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.