In Breve (TL;DR)
- Microsoft ha rilasciato ufficialmente un aggiornamento cumulativo obbligatorio per Windows 11 24H2, il pacchetto update KB5065426.
- Tra le novità alcune correzioni di bug, patch di sicurezza, nuove funzionalità che migliorano la user experience e tre aggiornamenti esclusivi per i Copilot+ PC.
Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento cumulativo KB5065426 per Windows 11 24H2, un pacchetto che contiene al suo interno tutte le funzionalità già introdotte con l’update opzionale KB5064081 di agosto, più alcune patch di sicurezza e varie correzioni di bug.
Per tutti coloro che ancora utilizzano una versione precedente del software di Microsoft è possibile scaricare l’aggiornamento KB5065431 per Windows 11 23H2/22H2 e l’aggiornamento KB5065429 per Windows 10 22H2.
Le novità del nuovo aggiornamento di Windows 11
L’aggiornamento KB5065426 è obbligatorio e viene, dunque, scaricato in automatico da Windows Update non appena l’utente esegue la ricerca manuale di nuove patch.
Il pacchetto include diverse novità e anche tre funzioni esclusive per i Copilot+ PC, tra cui: una nuova schermata home di Recall che ordina e organizza le attività recenti, un tutorial interattivo per Click to Do che spiega all’utente come usare le nuove funzioni e un agente AI integrato nelle impostazioni (disponibile solo in inglese) che può eseguire diverse azioni in totale autonomia.
Per quanto riguarda, invece, le funzioni destinate a tutti dispositivi aggiornati a Windows 11 24H2, Microsoft ha implementato dei miglioramenti nella user experience, tra cui: una nuova finestra per la gestione dei permessi di accesso a fotocamera, microfono e posizione, la possibilità di visualizzare i secondi sull’orologio presente nel centro notifiche e nuove opzioni di personalizzazione dei widget nella schermata di blocco.
Si rinnovano anche l’interfaccia di Windows Hello che ottiene una grafia più coerente con il design del sistema, la visualizzazione a griglia per le immagini nella ricerca rapida dalla barra delle applicazioni e viene introdotta una metrica all’interno del Task Manager per monitorare l’uso della CPU
A questo si aggiungono, come al solito delle patch correttive per diversi bug e per la sicurezza, inclusa la risoluzione di due problematiche segnalate dagli utenti: la visualizzazione anomala dell’avviso UAC (User Account Control) e alcuni cali di prestazioni durante lo streaming di contenuti multimediali.
Le stesse correzioni sono state integrate anche nell’update KB5065429 per Windows 10 22H2, il penultimo aggiornamento prima della dismissione ufficiale del sistema operativo il 14 ottobre 2025.
Come aggiornare Windows 11
Per installare il nuovo aggiornamento KB5065426, gli utenti possono aprire il menu delle Impostazioni, fare clic su Windows Update e selezionare l’opzione Verifica disponibilità aggiornamenti.
In alternativa è anche possibile attendere il download e l’installazione automatici che, trattandosi di un pacchetto obbligatorio, avverrà in background quando il dispositivo è connesso a Internet.
Al termine della procedura sarà necessario riavviare il computer per completare l’installazione.
Infine è consigliabile salvare eventuali documenti aperti prima del riavvio dato che l’aggiornamento potrebbe causare la cancellazione involontaria dei file non salvati.
Per saperne di più: Windows, caratteristiche, interfaccia grafica, architettura, aggiornamento, versioni
Domande frequenti (FAQ)
-
Quali sono le novità del nuovo aggiornamento di Windows 11?L'aggiornamento KB5065426 include diverse novità, tra cui funzioni esclusive per i Copilot+ PC, miglioramenti nella user experience e correzioni di bug e sicurezza.
-
Quali sono le funzioni destinate a tutti i dispositivi aggiornati a Windows 11 24H2?Tra le funzioni ci sono miglioramenti nella gestione dei permessi, visualizzazione dei secondi sull'orologio, personalizzazione dei widget e altre migliorie nell'interfaccia.
-
Come posso aggiornare Windows 11?Per installare il nuovo aggiornamento KB5065426, apri il menu delle Impostazioni, fai clic su Windows Update e seleziona Verifica disponibilità aggiornamenti.