login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Nuovi rumor sul comparto fotografico del Samsung Galaxy S26 Ultra

Ascolta l'articolo

Condivise nuove indiscrezioni sui Samsung Galaxy S26 Ultra, la più importante sulle fotocamere che potrebbero vedere il ritorno di una tecnologia del passato

Samsung Galaxy S25 Ultra Framesira/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Il Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe avere lo stessosensore principale da 200 MP del precedente modello ma con un'apertura focale di f/1.4.
  • Altre indiscrezioni fanno riferimento al ritorno di una tecnologia per l'apertura variabile già vista sui Galaxy S10, a garanzia di scatti ottimali in qualsiasi condizione di luce.

Tra le novità più attese della prossima stagione c’è il Samsung Galaxy S26, il nuovo top di gamma del colosso sudcoreano della tecnologia che proprio in queste ore è stato oggetto di nuove e interessanti indiscrezioni.

Tra queste, quelle condivise leaker Ice Universe che ha condiviso qualche informazione in più sulla (presunta) fotocamera a bordo di questo smartphone; un dato che, se confermato, suggerisce un miglioramento significativo rispetto all’attuale Samsung Galaxy S25 che potrebbe fare la gioia di tutti gli appassionati di fotografia da smartphone.

Cosa sappiamo sulle fotocamere del Samsung Galaxy S26 Ultra

Secondo Ice Universe, il Galaxy S26 Ultra manterrà lo stesso sensore principale ISOCELL HP2 da 200 MP già utilizzato sui modelli precedenti, incluso il Galaxy S25 Ultra.

La vera novità, però, sta nell'obiettivo scelto da Samsung, che potrebbe avere un'apertura focale molto più ampia, pari a f/1.4.

Se questo dato fosse confermato, il sensore sarebbe in grado di catturare il 47% di luce in più rispetto all'ottica f/1.7 del Galaxy S25 Ultra, migliorando notevolmente la qualità delle foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione.

Bisogna sottolineare, però, che un'apertura così ampia potrebbe non essere l’ideale per le foto scattate di giorno e propri per questo motivo sembra che il colosso sudcoreano stia valutando l’opzione di un sensore con apertura variabile.

Questa tecnologia, in realtà, non è nuova ed è stata vista per l'ultima volta a bordo degli ormai “antichi” Samsung Galaxy S10 e consentiva agli utenti di scegliere tra due valori di apertura, f/1.5 e f/2.4, in modo da adattare la lente alle diverse condizioni di luce per ottenere risultati impeccabili in qualsiasi condizione di illuminazione.

Per ora non è chiaro se il colosso della tecnologia opterà per un sistema simile o se, invece, ha sviluppato una tecnologia differente e, probabilmente, più efficiente.

Cos’altro sappiamo sul Samsung Galaxy S26 Ultra

Oltre a queste recenti indiscrezioni sul comparto fotografico, abbiamo qualche altra indicazione sui futuri Galaxy S26 Ultra anche se, è bene ricordarlo, non sono state in alcun modo confermate da Samsung.

Sappiamo, ad esempio, che il processore in dotazione sarà il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, anche se non è chiaro se lo stesso chip arriverà su tutti i mercati o se in certi casi (come in Europa, ad esempio) l’azienda opterà per un Samsung Exynos.

Altra indiscrezione condivisa da Ice Universe riguarda batteria e velocità di ricarica. Stando a quanto si legge nel post del leaker il dispositivo avrà la ricarica rapida a 60 W contro i 45 W del modello precedente.

Sembra, però, che questo non comporti alcun miglioramento significativo rispetto al Galaxy S25 e, come in passato, per raggiungere il 75 o 80% di carica, la batteria da 5.000 mAh impiegherebbe comunque 30 minuti.

Altre indiscrezioni fanno riferimento a una ricarica ottimizzata che dovrebbe portare la batteria al 90% in mezz'ora; tuttavia, non è chiaro se si tratti di dati testati o solo teorici.

L’ultima novità trapelata in rete riguarda i pagamenti contactlesscon Samsung che ha intenzione di portare su questi smartphone una seconda antenna NFC posizionata nella parte superiore del dispositivo.

Questo dovrebbe migliorare notevolmente l’esperienza di pagamento e renderla efficiente quanto quella degli iPhone.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sappiamo sulle fotocamere del Samsung Galaxy S26 Ultra?
    Il Samsung Galaxy S26 Ultra manterrà lo stesso sensore principale ISOCELL HP2 da 200 MP e potrebbe avere un'apertura focale molto più ampia, pari a f/1.4, migliorando la qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Che altro sappiamo sul comparto fotografico?
    Potrebbe essere valutata l'opzione di un sensore con apertura variabile, simile a quella vista sui Samsung Galaxy S10, per adattare la lente alle diverse condizioni di luce.
  • Quali sono le indiscrezioni sul processore del Samsung Galaxy S26 Ultra?
    Il processore potrebbe essere il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2, ma non è chiaro se sarà presente su tutti i mercati o se in certi casi si opterà per un Samsung Exynos.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.