login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Samsung ha presentato i nuovi Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Z Flip FE

Ascolta l'articolo

Samsung ha presentato ufficialmente i nuovi Galaxy Z Flip7, Galaxy Z Fold7 e il Galaxy Z Flip FE, la prima Fan Edition di un foldable del colosso sudcoreano

Samsung Samsung Newsroom

In Breve (TL;DR)

  • Samsung ha svelato Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e il nuovo Galaxy Z Flip7 FE durante il Galaxy Unpacked Event 2025.
  • Il Galaxy Z Fold7 è pensato per la produttività, mentre il Flip7 punta su stile e compattezza.
  • Il Galaxy Z Flip7 FE rappresenta la versione economica con funzioni premium e prezzo accessibile.

Dopo tanta attesa, durante l’Unpacked Event 2025, Samsung ha mostrato al mondo i suoi nuovi smartphone pieghevoli il Samsung Galaxy Z Fold7, il Samsung Galaxy Z Flip7 e, per la prima volta, il Samsung Galaxy Z Flip7 FE, la prima Fan Edition per i foldable dell’azienda.

Parliamo di veri top di gamma che, oltre a un comparto hardware di fascia alta, permettono di accedere anche alle più moderne funzioni di Galaxy AI, come la versione rinnovata della Now Bar, ad esempio, e Gemini Live ancora più integrata all’interno di One UI 8.

La scheda tecnica il prezzo del Samsung Galaxy Z Fold7

Samsung Galaxy Z Fold7

Samsung Newsroom

Il Samsung Galaxy Z Fold7 ha uno schermo interno Dynamic AMOLED 2X che misura 8 pollici, con risoluzione 2.184x1.968 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Lo schermo esterno è un Dynamic AMOLED 2X che misura 6,5 pollici, ha una risoluzione 2.520x1.080 pixel e di nuovo refresh rate fino a 120 Hz. Sullo schermo esterno abbiamo un vetro Corning Gorilla Glass Ceramic 2.

Manca purtroppo la compatibilità con la S Pen, che Samsung ha pensato bene di rimuovere per rendere più sottile il dispositivo.

Il processore a bordo è un Qualcomm Snapdragon 8 Elite nella versione ottimizzata for Galaxy, a cui si affiancano 12/16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna, non espandibile.

Il comparto fotografico comprende un sensore principale da 200 MP con OIS, un sensore ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo periscopico da 10 MP con zoom ottico 3X e OIS. Le due fotocamere anteriori sono entrambe da 10 MP.

Tra le connessioni a disposizione troviamo il 5G (con eSIM), il WiFi 7, il Bluetooth 5.4, l’NFC, l’USB-C e i diversi sistemi per la geolocalizzazione dell’utente tramite satelliti.

La batteria ha una capacità di 4.400 mAh con ricarica cablata a 25 W e ricarica Wireless PowerShare. II sistema operativo è Android 16 con interfaccia utente One UI 8 e aggiornamenti garantiti fino al 31 luglio 2032.

Da non sottovalutare le dimensioni, con questo smartphone che da chiuso misura 72,8x158,4x8,9 mm mentre da aperto arriva a 143,2x158,4x4,2 mm per un peso di 215 grammi.

Il retro del dispositivo ha un vetro Gorilla Glass Victus 2, telaio Advanced Armor Aluminum e la cerniera utilizza la tecnologia Armor FlexHinge. Presente infine la Certificazione IP48 con questo smartphone che è resistente alla polvere e all’acqua anche in caso di brevi immersioni.

Il Samsung Galaxy Z Fold7 è già disponibile in preordine e arriverà sul mercato il prossimo 22 luglio nei colori Blue Shadow, Silver Shadow, Jet-black e Mint (esclusiva online) al prezzo consigliato di 2.199 euro per la versione 12/256 GB, 2.319 euro per quella 12/512 GB fino ad arrivare a 2.619 euro per il modello con 16 GB/ 1 TB. Per tutte le versioni è previsto Google AI Pro e 2TB di spazio cloud in regalo per 6 mesi.

Le specifiche del Samsung Galaxy Z Flip7

Samsung Galaxy Z Flip7

Samsung Newsroom

Il nuovo Samsung Galaxy Z Flip7 ha un display esterno Super AMOLED da 4,1 pollici, con risoluzione 948x1.048 pixel e refresh rate fino a 120 Hz. Il display interno è un Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici, con risoluzione 2.520x1.080 pixel e di nuovo refresh rate adattivo fino a 120 Hz. A protezione dello schermo esterno un vetro Corning Gorilla Glass Victus 2.

Il processore è un Samsung Exynos 2500 a cui si affiancano 12 GB di RAM e 256/512 GB di memoria interna, non espandibile.

Il comparto fotografico comprende un sensore principale da 50 MP con OIS e un secondo sensore ultra-grandangolare da 12 MP. La fotocamera frontale è da 10 MP.

Lato connessioni abbiamo il 5G (compatibile anche con eSIM), il WiFi 7, il Bluetooth 5.4, l’USB-C, il chip per l’NFC e le varie opzioni per la geolocalizzazione.

La batteria è da 4.300 mAh con ricarica cablata da 25 W e ricarica Wireless PowerShare. Il sistema operativo è Android 16 con One UI 8 e di nuovo aggiornamenti garantiti fino al 31 luglio 2032

Il device è in Armor Aluminium ed è certificato IP48.

Molto interessanti anche qui le dimensioni di questo smartphone che, a oggi, è il foldable di Samsung più sottile mai realizzato e misura 75,2x85,5x13,7 mm da chiuso e 75,2x166,7x6,5 mm da aperto, per un peso di 188 grammi.

Il Samsung Galaxy Z Flip7 è disponibile in preordine e arriverà nei negozi dal 22 luglio nelle colorazioni BlueShadow, Jet-Black, Coral-red e Mint (esclusivo su Samsung.com) al prezzo consigliato di 1.279 euro per la versione 12/256 GB e di 1.399 euro per quella 12/512 GB, tornano anche qui i sei mesi di Google AI Pro in regalo.

Samsung Galaxy Z Flip7 FE, la prima Fan Edition di un foldable

Samsung Galaxy Z Flip7 FE

Samsung Newsroom

Al fianco dei due “modelli regolari” Samsung ha presentato anche il nuovo Galaxy Z Flip7 FE, con questo device che condivide buona parte delle specifiche tecniche e del design del precedente Galaxy Z Flip6.

Il display interno è un Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, con risoluzione 2.640x1.080 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz mentre il display esterno è un Super AMOLED da 3,4 pollici, con risoluzione 720x748 pixel e refreh rate sempre a 120 Hz.

Cambia il processore e stavolta il colosso della tecnologia ha scelto un Samsung Exynos 2400 con 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna.

Le fotocamere a disposizione comprendono un sensore principale da 50 MP con OIS e un secondo sensore ultra-grandangolare da 12 MP. La fotocamera anteriore è da 10 MP.

Per quanto riguarda le connessioni abbiamo il 5G (compatibile anche stavolta con eSIM), il WiFi 6, il Bluetooth 5.4, l’USB-C, l’NFC e le varie opzioni per la geolocalizzazione.

La batteria è da 4.000 mAh con ricarica cablata da 25 W e ricarica wireless PowerShare. Il sistema operativo è ancora una volta Android 16 con interfaccia utente One UI 8 e aggiornamenti fino al 2032.

Torna anche su questo modello la certificazione IP48.

Anche il Samsung Galaxy Z Flip7 FE è già preordinabile e sarà disponibile da prossimo 22 luglio nei colori Black e White. Il prezzo suggerito è di 1.069 euro per la versione 8/128 GB e di 1.129 euro per quella 8/256 GB.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Quali sono le specifiche del Samsung Galaxy Z Fold7?
    Lo schermo interno è un Dynamic AMOLED 2X da 8 pollici, con risoluzione 2.184x1.968 pixel e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 8 Elite, con 12/16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. La fotocamera principale è da 200 MP con OIS, mentre la batteria ha una capacità di 4.400 mAh.
  • Quali sono le specifiche del Samsung Galaxy Z Flip7?
    Il display esterno è un Super AMOLED da 4,1 pollici, mentre quello interno è un Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici. Il processore è un Samsung Exynos 2500, con 12 GB di RAM e 256/512 GB di memoria interna. La batteria è da 4.300 mAh.
  • Quali sono le specifiche del Samsung Galaxy Z Flip7 FE?
    Il display interno è un Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, mentre quello esterno è un Super AMOLED da 3,4 pollici. Il processore è un Samsung Exynos 2400, con 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna. La batteria è da 4.000 mAh.
  • Quali sono i prezzi di lancio dei tre modelli di smartphone pieghevoli di Samsung?
    Il Samsung Galaxy Z Fold7 parte da 2.199 euro, il Samsung Galaxy Z Flip7 da 1.279 euro e il Samsung Galaxy Z Flip7 FE da 1.069 euro.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Fda
L'IA nel mondo del lavoro
Intelligenza artificiale e lavoro
L'IA nel mondo del lavoro
Fda gratis svg
Impatti, sfide e opportunità
Iscriviti al corso gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.