In Breve (TL;DR)
- Google ha annunciato ufficialmente l'evento di presentazione dei i nuovi Pixel 10 dove saranno mostrati il modelli base, il Pro, il Pro XL e una variante pieghevole Pro Fold.
- I Pixel 10 potrebbero montare il chip Tensor G4, display OLED ad alta frequenza e fotocamere migliorate, con Android 16 e 7 anni di aggiornamenti garantiti.
Con un messaggio ufficiale Google ha fissato la data per l’evento di lancio dei nuovi Pixel 10 che dovrebbero arrivare sul mercato in versione base, 10 Pro e 10 Pro XL.
Non si esclude nemmeno la presenza di un Google Pixel 10 Pro Fold, così come accaduto in passato, ma anche in questo caso è molto probabile che il nuovo smartphone pieghevole di Big G sia riservato solo ad alcuni mercati selezionati tra cui, naturalmente, non figura l’Italia.
Quando arrivano i nuovi Google Pixel 10
L’evento di presentazione dei nuovi Google Pixel 10 è fissato al 20 agosto 2025 a New York City alle 19 (ora italiana) e dovrebbe essere visibile su YouTube.
Stando a quel che si legge nel comunicato ufficiale, l'azienda di Mountain View, oltre ai Pixel, dovrebbe presentare anche le ultime novità in materia di smartwatch e auricolari.
Poche le conferme al riguardo ma, secondo alcune indiscrezioni, non dovrebbero mancare le sorprese, come le Pixel Buds 2a (pronte a posizionarsi nella fascia più bassa del mercato), novità interessanti sul design del presunto Pixel 10 Pro Fold e, probabilmente, nuove funzioni di Gemini sviluppate appositamente per questi nuovi device.
Cosa sappiamo della scheda tecnica del Google Pixel 10
Sebbene Google mantenga ancora top-secret le specifiche esatte dei suoi nuovi smartphone, grazie al lavoro incessante dei leaker è possibile avere un quadro preliminare di ciò che ci sarà a bordo dei Google Pixel 10.
Per quanto riguarda il display, i rumor fanno riferimento a un pannello OLED di alta qualità, con una frequenza di aggiornamento elevata (forse 120 Hz o superiore) e una risoluzione Full HD+ o Quad HD+.
Il processore, pur non essendo ancora stato presentato sarà quasi certamente un Tensor G4 di Google, affiancato come al solito dal co-processore per la sicurezza Titan M2 (non è chiaro se Big G abbia aggiornato anche questo componente).
Da quel che sappiamo, questo nuovo chip è stato sviluppato per ottimizzare l’uso di funzioni basate sull'intelligenza artificiale che, ovviamente, saranno eseguite direttamente sul dispositivo e senza passare per serve esterni.
Sconosciute le informazioni su RAM e memoria di archiviazione ma è lecito ipotizzare 12/16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna.
Anche sul fronte delle fotocamere non ci sono indicazioni ufficiali ma, secondo le indiscrezioni, soprattutto sul Pixel 10 base ci sarà un cambiamento significativo, cosa che potrebbe sottintendere l’arrivo anche su questo modello di un teleobiettivo, magari meno performante rispetto a quello dei modelli Pro e Pro XL ma che, comunque, rappresenterebbe un bel passo avanti rispetto al passato.
Per quanto riguarda la batteria e l’autonomia, sembra che il Tensor G4 sia stato sviluppato per essere molto efficiente a livello energetico, con consumi ridotti rispetto ai modelli precedenti e una maggiore efficienza nella gestione dei consumi.
Infine, sul sistema operativo è probabile che il Pixel 10 arrivi sul mercato con Android 16 e, probabilmente, gli ormai classici sette anni di aggiornamenti garantiti da Google.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo della scheda tecnica del Google Pixel 10?Sebbene Google mantenga ancora top-secret le specifiche esatte dei suoi nuovi smartphone, grazie al lavoro incessante dei leaker è possibile avere un quadro preliminare di ciò che ci sarà a bordo dei Google Pixel 10.
-
Qual è il processore previsto per il Google Pixel 10?Il processore sarà quasi certamente un Tensor G4 di Google, affiancato dal co-processore per la sicurezza Titan M2.
-
Quando arrivano i nuovi Google Pixel 10?L’evento di presentazione dei nuovi Google Pixel 10 è fissato al 20 agosto 2025 a New York City alle 19 (ora italiana) e dovrebbe essere visibile su YouTube.