In Breve (TL;DR)
- L'aggiornamento del sistema operativo di Apple sarà privo di alcune funzionalità in Europa a causa del Digital Markets Act (DMA).
- Alcune funzioni di iOS 26 non saranno disponibili in Europa, come Visited Places, iPhone Mirroring e Airdrop.
L’aggiornamento del sistema operativo di Apple è atteso in tutto il mondo, ma alcuni utenti dovranno accontentarsi di riceverlo senza alcune funzionalità di iOS 26. A dover rinunciare ad alcune opzioni saranno tutti gli europei che possiedono un iPhone.
A confermarlo è Apple, che ha annunciato ufficialmente, attraverso la voce del vicepresidente della divisione legale dell’azienda, Kyle Andeer, che alcune delle novità più attese non sono compatibili con le normative presenti in UE. Lo ha fatto rilasciando una dichiarazione durante un workshop che si è tenuto a Bruxelles e a cui hanno partecipato sviluppatori e funzionari europei. In particolare, ad ostacolare il rilascio è il Digital Markets Act (DMA). Al momento del rilascio dell’aggiornamento, pertanto, queste specifiche funzionalità non saranno presenti.
Apple, nonostante questi inconvenienti, ha deciso di non rimandare completamente il lancio del nuovo sistema operativo in Europa, ma di presentarlo senza i prodotti non conformi. Continuerà però a lavorare affinché anche queste funzionalità diventino disponibili per tutti gli utenti che possiedono un dispositivo del brand in Europa.
Scopriamo quali sono le funzioni che non vedranno immediatamente la luce in Europa e le preoccupazioni di Apple riguardo la privacy.
Quali funzioni di iOS 26 non saranno disponibili in Europa
Diverse sono le funzionalità che non arriveranno in Europa, perlomeno non al momento del rilascio globale del sistema operativo iOS 26.
Resta esclusa Visited Places, la funzione che permetteva al dispositivo di tracciare gli spostamenti dell’utente individuando i luoghi da lui visitati per interagire in maniera intelligente con Apple Maps. Questa novità non sembra essere compatibile con il DMA, pertanto dovrà essere rivista e adattata prima di poter essere rilasciata anche in Europa.
Al rilascio di iOS 26 non sarà disponibile l’iPhone Mirroring, che permette di controllare l’iPhone dal proprio Mac. Questa funzione è già stata diffusa in altri Paesi, ma tarderà ancora ad arrivare in Europa. A rischio anche Airdrop, per la condivisione di file tra device Apple vicini, che per essere compatibile con le normative UE dovrebbe essere aperta anche a Windows.
Compromesse, poi, alcune funzioni di macOS 26. In particolare, gli utenti non potranno usare Attività in tempo reale, ossia visualizzare nella schermata di blocco elementi che si aggiornano in tempo reale per fornire informazioni all’utente.
La preoccupazione di Apple per la sicurezza
Uno dei punti chiave del Digital Markets Act (DMA) è l’interoperabilità. Apple, tuttavia, è restia ad adottare questo approccio.
Kyle Andeer, durante l’incontro a Bruxelles, ha sottolineato le preoccupazioni dell’azienda. Adattare i prodotti al DMA, infatti, potrebbe comportare dei rischi importanti per la privacy e la sicurezza degli utenti. Tutto ciò si traduce in un ostacolo concreto per il rilascio di alcune funzioni in Europa.
Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple
Domande frequenti (FAQ)
-
Perché alcune funzionalità di iOS 26 non saranno disponibili in Europa?Le normative presenti in UE, in particolare il Digital Markets Act (DMA), non sono compatibili con alcune novità di iOS 26.
-
Perché Apple ha deciso di lanciare iOS 26 in Europa senza alcune funzionalità?Apple ha scelto di presentare il nuovo sistema operativo senza le funzioni non conformi, ma si impegna a renderle disponibili in futuro per gli utenti europei.
-
Cosa è escluso dal rilascio di iOS 26 in Europa?Al momento del lancio, non saranno disponibili Visited Places, iPhone Mirroring, Airdrop e alcune funzioni di macOS 26 in Europa.