In Breve (TL;DR)
- Samsung Galaxy S26 suggeriscono un possibile rebranding della serie, con l'eliminazione dei modelli "Plus" e "base" a favore di versioni "Pro", "Edge" e "Ultra".
- Questo posizionerebbe l'intera gamma Samsung Galaxy S26 nel segmento premium ma, per avere conferme, bisogna attendere presentazione fissata per l'inizio del 2026.
A poche settimane dall’Unpacked Event estivo dove Samsung ha presentato i nuovi Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE, il lavoro dei leaker non è finito e già da adesso si stanno concentrando sui prossimi device del colosso sudcoreano, i Samsung Galaxy S26.
Tra i rumor più interessanti, quelli riguardo a un rebranding della serie, con un probabile cambio di rotta nei dispositivi in uscita.
Cosa sappiamo dei prossimi Samsung Galaxy S26
Le indiscrezioni che seguono sono trapelate dall’analisi della build dell’interfaccia utente One UI 8, dove è stato possibile scovare i nomi in codice dei modelli dei Samsung Galaxy della serie S26 in uscita.
La novità principale è che l’azienda sudcoreana potrebbe dire addio al modello Plus, come già ipotizzato in passato e, forse, anche al modello base.
Per comprendere questa operazione di rebranding è utile esaminare la nomenclatura interna delle generazioni precedenti.
Per la gamma Galaxy S24, ad esempio, Samsung ha utilizzato il nome in codice interno "Eureka", con E1, E2 ed E3 corrispondenti rispettivamente ai modelli standard, Plus e Ultra.
La serie Galaxy S25, invece, è stata denominata "Paradigm", con i singoli modelli etichettati PA1, PA2 e PA3, codici che fanno riferimento all’S25, S25 Plus e S25 Ultra.
Ora, dall’analisi della One UI 8 sono emersi i riferimenti a tre dispositivi etichettati M1, M2 e M3 che, secondo le indiscrezioni, corrisponderebbero al Galaxy S26 Pro, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra.
Naturalmente, non si tratta di informazioni confermate e non ci sono ancora riferimenti chiari a questa nomenclatura; tutto proviene dai rumor condivisi in rete che già da qualche tempo hanno anticipato la (possibile) volontà del colosso sudcoreano di “dare una rinfrescata” alla serie Galaxy S.
Perché Samsung ha scelto un cambio così drastico
Se le indiscrezioni su questo rebranding dovesse concretizzarsi è chiaro che Samsung potrebbe posizionare l'intera gamma Galaxy S verso un segmento premium.
Questa decisione, naturalmente, potrebbe portare anche a un aumento di prezzo, soprattutto per il modello Pro, un’eventualità che tuttavia potrebbe essere giustificata anche da prestazioni nettamente superiori rispetto all’attuale modello base dell’S25.
A onor del vero, sin dall’uscita del Samsung Galaxy S25 Edge, molti leaker, incluso il celebre Yogesh Brar, avevano ipotizzato che questo modello ultra-sottile avrebbe sostituito il Plus, un device che storicamente vende molto meno rispetto agli altri modelli della stessa serie.
La probabile eliminazione anche del modello base, però, potrebbe cambiare le carte in tavola e alzare ulteriormente l’asticella della serie Galaxy S che potrebbe diventare ancora esclusiva.
Per saperne di più non resta che aspettare la presentazione ufficiale dei nuovi Galaxy S26 che, stando sempre alle indiscrezioni in rete, dovrebbe essere fissata per l’inizio del 2026.
Per saperne di più: La guida completa agli smartphone
Domande frequenti (FAQ)
-
Cosa sappiamo dei prossimi Samsung Galaxy S26?Le indiscrezioni trapelate dall'analisi della build dell'interfaccia utente One UI 8 suggeriscono un possibile rebranding della serie con i modelli M1, M2 e M3 corrispondenti a Galaxy S26 Pro, Edge e Ultra.
-
Perché Samsung potrebbe aver scelto un cambio così drastico?Un rebranding potrebbe posizionare l'intera gamma Galaxy S verso un segmento premium, con possibili aumenti di prezzo giustificati da prestazioni superiori e una maggiore esclusività.
-
Quando potremmo aspettarci la presentazione ufficiale dei nuovi Galaxy S26?Secondo le indiscrezioni in rete, la presentazione potrebbe essere fissata per l'inizio del 2026.