login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Quali tastiere alternative scegliere per iPhone

Ascolta l'articolo

Su iPhone è possibile personalizzare la tastiera sostituendola con delle versioni alternative: quali sono le migliori tastiere per iPhone da provare e perché

iphone miss.cabul / Shutterstock.com

In Breve (TL;DR)

  • Su iPhone è possibile sostituire la tastiera predefinita con alternative scaricabili dall’App Store, per ottenere maggiore personalizzazione, funzionalità aggiuntive e un’esperienza di digitazione più efficace.
  • Gboard (Google) offre ricerca integrata, traduttore, supporto per molte lingue e ampia selezione di emoji e GIF; Fleksy punta su velocità, temi colorati e tasti rapidi; SwiftKey (Microsoft) utilizza l’intelligenza artificiale per suggerimenti personalizzati e correzione automatica.
  • Tutte le tastiere possono essere attivate tramite le impostazioni di sistema di iPhone e rimosse in qualsiasi momento, garantendo flessibilità e controllo da parte dell’utente.

Gli iPhone sono dispositivi pieni di funzionalità native e molte altre ne possono ricevere ricorrendo a soluzioni esterne. Ciò consente di ottenere un’esperienza estremamente personalizzata sul proprio dispositivo, che diventa esattamente ciò che l’utente si aspetta e di cui ha bisogno. Per personalizzare l’iPhone si può partire dal modificare la tastiera del telefono.

Cosa significa? Generalmente, quando si scrivono messaggi, si digitano numeri e testi, si utilizza la tastiera predefinita di iPhone. È una soluzione efficace, con funzioni essenziali e che può essere personalizzata, ma solo in alcuni dettagli. Prevede, ad esempio, le maiuscole e la correzione automatica, il testo predittivo, la punteggiatura smart e tanto altro.

Se ciò non è ritenuto soddisfacente e si cerca una maggiore personalizzazione, si può ricorrere a delle tastiere esterne, che si adattano ad esigenze specifiche. Ma come trovarle, quale scegliere e perché?

Per ottenere una tastiera esterna occorre scaricarla, solitamente attraverso un’applicazione, e poi aggiungerla dalle Impostazioni alle tastiere disponibili. Sostituire la tastiera dell’iPhone può essere utile per ottenere performance migliori o delle specifiche funzionalità. Per trovare quella migliore non resta altro da fare che testarne di nuove, ma attenzione: prima di procedere accertarsi di star scaricando un prodotto sicuro e provenienti da fonti affidabili.

  • 1. Gboard, la tastiera di Google che può essere usata anche su iPhone
    Google

    Shutterstock

    Partiamo dalla soluzione proposta da uno dei diretti competitor di Apple: Google. Gli utenti possono scegliere di usare, sul proprio dispositivo, Gboard, la tastiera predefinita per molti dispositivi Android che, oltre alla digitazione, possiede funzionalità specifiche.

    Gboard è disponibile per tutti gli iPhone e gli iPad che sono supportati da iOS 9 o da una versione successiva del sistema operativo.

    La tastiera di Google permette di inserire rapidamente delle GIF e delle emoji, selezionandole da una libreria estremamente ampia. Inoltre, supporta Google Traduttore e ha integrata la ricerca Google, così da poter cercare le informazioni senza dover abbandonare l’attività che si sta eseguendo.

    Per quanto riguarda le lingue, Gboard è tra le soluzioni con maggiore compatibilità, con un gran numero di idiomi supportati.

    Per utilizzare Gboard al posto della tastiera Apple pre-installata, occorre scaricare l’applicazione dall’App Store di Apple. Una volta effettuata l’installazione, accedere alle Impostazioni dell’iPhone. Premere sulla voci Generali e scorrere fino a Tastiera.

    A questo punto, fare tap su Tastiere e, poi, su Modifica. Selezionare Gboard come tastiera predefinita e premere su Fine. Da questo momento, Gboard verrà avviata ogni volta che si avvierà la digitazione. Può essere rimossa in qualsiasi momento seguendo lo stesso procedimento e scegliendo una tastiera alternativa.

  • 2. Fleksy, tra le tastiere per iPhone con maggiore possibilità di personalizzazione
    IPhone

    Framesira / Shutterstock.com

    Se quello che si ricerca è una maggiore possibilità di personalizzazione e rendere il proprio iPhone più allegro e compatibile con i propri gusti, si deve provare Fleksy, una delle tastiere più apprezzate e facilmente installabili sul proprio dispositivo.

    È considerata una delle tastiere più veloci e, in quanto a funzionalità, non ha nulla da invidiare alle soluzioni dei competitor. Permette di selezionare velocemente GIF e adesivi da inviare, di utilizzare delle estensioni e dei temi colorati, di ricercare ristoranti, video, musica o altre informazioni ed elementi multimediali ed inviarli al proprio interlocutore, senza mai abbandonare l’app o la conversazione.

    Prevede tasti di scelta rapida, selezione continua, digitazione con una sola mano, possibilità di modificare vibrazione ed effetti sonori. È facile da utilizzare ed estremamente intuitiva. Inoltre, supporta un gran numero di lingue differenti. È una soluzione sicura poiché non memorizza alcun dato personale senza ottenere il consenso esplicito dell’utente.

    Per installare Fleksy occorre, anche in questo caso, effettuare il download dell’applicazione dall’App Store di Apple, assicurandosi di selezionare l’app corretta. Una volta scaricata, avviare Impostazioni e, nella sezione Generali, accedere all’area tastiere. Modificare qui la tastiera predefinita.

  • 3. SwiftKey, la tastiera per dispositivi mobili di Microsoft
    IPhone

    Farknot Architect / Shutterstock.com

    Anche Microsoft, come Google, ha sviluppato una tastiera per dispositivi mobili, ricca di funzionalità, tra cui non mancano quelle basate sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di rendere, con il supporto dell’AI, la digitazione e l’inoltro dei messaggi il più veloce possibile.

    SwiftKey, inoltre, gode di un buon livello di personalizzazione, potendo scegliere tra una gamma di temi, di layout e di colori che permettono all’utente di adattare la tastiera al proprio stile.

    Oltre all’estetica, SwiftKey apprende anche lo stile di scrittura, e ciò consente di digitare rapidamente selezionando tra i suggerimenti proposti dall’app. Se il modo di digitare cambia, anche SwiftKey si adatta, modificando i suggerimenti, compresi quelli che riguardano modi di dire ed emoji.

    SwiftKey prevede la correzione automatica, in modo da favorire l’inoltro di messaggi senza errori, e velocizza anche la selezione e l’invio di emoji, GIF e adesivi.

    Per saperne di più: IOS, caratteristiche del sistema operativo Apple

Domande frequenti (FAQ)

  • Come posso personalizzare la tastiera del mio iPhone?
    Si può iniziare modificando la tastiera predefinita del telefono o scaricando tastiere esterne per ottenere funzionalità specifiche.
  • Quali sono le opzioni per personalizzare la tastiera del mio iPhone?
    Si possono utilizzare tastiere esterne come Gboard, Fleksy o SwiftKey per ottenere una maggiore personalizzazione e funzionalità specifiche.
  • Come posso installare e utilizzare Gboard sul mio iPhone?
    È necessario scaricare l'applicazione Gboard dall'App Store, aggiungerla dalle Impostazioni alle tastiere disponibili e selezionarla come tastiera predefinita.
  • Quali sono le caratteristiche principali di Fleksy per iPhone?
    Fleksy è veloce, offre funzionalità come GIF, adesivi, estensioni, temi colorati, ricerca integrata e supporta un gran numero di lingue diverse.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.