In Breve (TL;DR)
- Google Wallet si aggiorna con una nuova funzionalità che permette all'app di scansionare automaticamente le foto dello smartphone alla ricerca di nuovi documenti.
- Questa nuova funzione, individuata nella versione beta di Google Wallet, renderà più semplice l'importazione di documenti migliorando la user experience.
Google Wallet ha trasformato radicalmente il modo in cui gli utenti gestiscono i propri documenti e le carte digitali, espandendo nel tempo le sue funzionalità ben oltre i semplici pagamenti.
Di recente, infatti, oltre al supporto per le patenti di guida digitali (non ancora disponibile in Italia) e alla possibilità di aggiungere di diversi tipi di pass, la piattaforma ha aggiunto la funzione per importare documenti semplicemente scattando una foto al formato originale.
Ora, però, Big G guarda al futuro e si prepara a compiere un ulteriore passo avanti che renderà il wallet digitale ancora più intelligente e proattivo.
Come funziona l’importazione automatica dei documenti dalle foto
Secondo un’indiscrezione riportata da Android Authority, Google sta lavorando per consentire a Google Wallet di scansionare automaticamente la galleria fotografica dello smartphone alla ricerca di pass idonei e di suggerirne l'aggiunta.
Al momento, l'utente può avviare manualmente l'importazione, sia tramite il pulsante di condivisione dall'app Galleria sia direttamente da Google Wallet, ma con la nuova funzionalità (già individuata all’interno del codice della versione beta di Google Wallet v25.32.792031365), Big G promette di semplificare notevolmente questa operazione.
Importante ricordare che affinché l’opzione possa funzionare, sarà necessario concedere a Google Wallet l'accesso completo alla galleria del dispositivo.
Nel mentre l’app lavorerà in background, identificando in modo intelligente carte d'imbarco, biglietti per eventi e documenti d'identità che, una volta trovati, saranno segnalati all’utente tramite una notifica che gli permetterà di rivedere e confermare l'aggiunta con un solo tocco, garantendo così un controllo totale su ciò che viene importato.
Questa funzionalità replica un’impostazione già esistente per i pass ricevuti via Gmail e testimonia il grande impegno di Big G nel migliorare costantemente l'esperienza utente, garantendo un buon risparmio di tempo e rendendo Google Wallet uno strumento ancora più affidabile per l'organizzazione dei documenti di viaggio e dei biglietti.
Quando arriva la nuova funzione di Google Wallet
Da quello che sappiamo il team di Android Authority è riuscito a far funzionare questa nuova opzione e a utilizzarla senza grossi problemi. Questo suggerisce che il suo rilascio è imminente almeno per i Google Pixel.
Secondo il sito, è probabile che Google possa ufficializzare questa novità già durante il Pixel Feature Drop di settembre, ma al momento non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali al riguardo.
Al lancio ufficiale è probabile che ad avere la precedenza saranno gli utenti residenti negli Stati Uniti, con Big G che potrebbe espandere la funzione a livello globale già nel corso dei prossimi mesi.
Per saperne di più: Guida ai pagamenti digitali, cosa sono e come stanno evolvendo
Domande frequenti (FAQ)
-
Come funziona l’importazione automatica dei documenti dalle foto?Google Wallet scansiona automaticamente la galleria fotografica alla ricerca di documenti idonei e suggerisce l'aggiunta.
-
Quali tipi di documenti Google Wallet può identificare automaticamente?Google Wallet può identificare carte d'imbarco, biglietti per eventi e documenti d'identità nella galleria fotografica.
-
Quando arriva la nuova funzione di Google Wallet?Il rilascio della nuova funzione potrebbe avvenire durante il Pixel Feature Drop di settembre, inizialmente per i Google Pixel.