login LOGIN
CHIUDI chiudi
Il mio profilo

mostra
Hai dimenticato la password?
Inserisci l'indirizzo email di registrazione per reimpostare la password.
Segui le istruzioni che ti abbiamo inviato per posta elettronica.

Le prime indiscrezioni sui prossimi Google Pixel 10a

Ascolta l'articolo

Spuntano le prime indiscrezioni sul Pixel 10a con Google che, per la prima volta, potrebbe optare per un chip meno performante di quello dei Pixel 10 regolari

Google Pixel 10a Karlis Dambrans/Shutterstock

In Breve (TL;DR)

  • Secondo le indiscrezioni il prossimo Pixel 10a utilizzerà il vecchio processore Tensor G4, già visto sui Pixel 9, per contenere i costi.
  • Questa strategia, se confermata, potrebbe limitare le prestazioni e le funzionalità AI del dispositivo, differenziandolo in modo più netto dai modelli di punta.

Nonostante il recente arrivo sul mercato dei nuovi Google Pixel 10, in rete c’è già chi guarda al futuro, focalizzando la propria attenzione sulla “versione economica” dello smartphone di Big G, il Pixel 10a.

I rumor, provengono dal canale Telegram chiamato Mystic Leaks e, pur non essendo informazioni ufficiali, mostrano una prospettiva interessante, con questo device che sarà molto diverso dalla serie regolare.

Cosa sappiamo del Google Pixel 10a

Stando alle indiscrezioni condivise da Mystic Leaks, per la prima volta Google sarebbe intenzionato a non utilizzare lo stesso processore per l'intera gamma.MentrePixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold (che non è disponibile in Italia) utilizzano un chip Tensor G5, infatti, il Pixel 10a dovrebbe arrivare sul mercato con un Tensor G4, già visto sulla serie 9, incluso il Pixel 9a.

Questo rappresenta una grande novità per l'azienda di Cupertino e un cambio di strategia per la “serie a” che a questo punto potrebbe non garantire più l’accesso alle stesse prestazioni e alle stesse funzionalità dei modelli regolari. Questa decisione, dunque, creerà una distinzione più netta tra i device e, probabilmente, renderà il Pixel 10a più economico.

Chiaramente, questa eventualità se confermata, potrebbe andare a discapito dell’esperienza utente, con il device che sicuramente avrà prestazioni inferiori rispetto ai modelli con chip Tensor G5, con una minore reattività e tempi di caricamento più lunghi.

La cosa influirà anche su alcune delle funzioni basate sull’intelligenza artificiale, soprattutto quelle più recenti presentate coi Pixel 10 che potrebbero non essere compatibili con il vecchio processore. Non dovrebbero esserci problemi, invece, per l’integrazione con Google Gemini.

Oltre a questo, le indiscrezioni riguardano anche ulteriori misure per ridurre i costi del dispositivo; il leaker parla di una memoria flash più economica, forse una UFS 3.1, anziché la più veloce UFS 4.0 presente sui modelli di punta.

Infine, sembra anche che il Pixel 10a dovrà dire addio alla fotocamera con teleobiettivo, arrivata per la prima volta anche sul modello base ma che non dovrebbe essere integrata nel modello economico.

Quando arriva il Google Pixel 10a

Al momento, non ci sono ancora informazioni confermate sull’arrivo in commercio del Google Pixel 10a e il leaker Mystic Leaks, anche se è possibile fare qualche ipotesi al riguardo.

Considerando che l'attuale device della serie a è stato lanciato solo a metà aprile 2025 è lecito supporre che il Pixel 10a seguirà una strategia del genere e, dunque, potrebbe essere presentato ad aprile 2026.

Sconosciute anche le informazioni sul prezzo ma, vista l’ipotetica presenza di un processore più datato, è possibile che il device sia davvero più economico rispetto al passato e, quindi, avere un costo significativamente inferiore ai 549 euro necessari per acquistare un Google Pixel 9a con 8/128 GB di memoria.

Per saperne di più: La guida completa agli smartphone

Domande frequenti (FAQ)

  • Cosa sappiamo del Google Pixel 10a?
    Il Google Pixel 10a potrebbe utilizzare un processore Tensor G4 anziché il G5, potenzialmente influenzando le prestazioni e le funzionalità rispetto ai modelli regolari.
  • Quali sono le possibili implicazioni sull'intelligenza artificiale del Google Pixel 10a?
    Alcune funzioni basate sull'intelligenza artificiale potrebbero non essere compatibili con il vecchio processore del Pixel 10a, ma l'integrazione con Google Gemini dovrebbe essere garantita.
  • Quando arriva il Google Pixel 10a?
    Al momento non ci sono ancora informazioni confermate sull’arrivo in commercio del Google Pixel 10a, ma potrebbe essere presentato ad aprile 2026.
A cura di Cultur-e
Addestramento IA non consentito: É assolutamente vietato l’utilizzo del contenuto di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o modalità, per addestrare sistemi e piattaforme di intelligenza artificiale generativa. I contenuti sono coperti da copyright.
Intelligenza Astrale
Intelligenza Astrale
Immagine principale del blocco
Intelligenza Astrale
Fda gratis svg
L’oroscopo di Fastweb Plus generato con l’Intelligenza Artificiale
Leggi l’oroscopo gratuito

Iscriviti
all'area personale

Per ricevere Newsletter, scaricare eBook, creare playlist vocali e accedere ai corsi della Fastweb Digital Academy a te dedicati.